Articoli del 2021 · Cina · Crisi Covid-19 · Geopolitica · Politica · Repressione e controllo · Sociologia · Unione Europea

Green Pass e percezione: vince sempre il “doppio standard” occidentale.

Sul Green Pass si sta liberando (di nuovo) l’istinto manicheo del popolo italiano, perciò, evitiamo di aggiungere commenti strettamente inerenti; mancando la necessaria lucidità, da tutte le parti, anche il commento più attento e ponderato viene preso per sconsideratezza e no-vax da una parte, servo della dittatura sanitaria dall’altro (questa sostenuta maggiormente da parti politiche… Continua a leggere Green Pass e percezione: vince sempre il “doppio standard” occidentale.

Articoli del 2021 · Commemorazioni · Letture e Citazioni consigliate · Repressione e controllo · Storia

150 anni dalla Comune di Parigi.

18/03/1871 – 150 anni dalla Comune di Parigi. Quando la folla oggi cambiaRotta come l’oceanoE a morire è prontaLa Comune risorgeràCi uniremo alla folla innumerevoleVerremo da tutte le stradeSpettri vendicatori che sorgono dalle ombreVerremo stringendoci le maniLa morte porterà lo stendardoLa bandiera nera velata di sangueE viola fiorirà sotto il cielo ardente Louise Michel. Canzone… Continua a leggere 150 anni dalla Comune di Parigi.

Articoli del 2020 · Economia · Unione Europea

Fusione FCA – PSA: come FIAT si è fatta “mangiare” (volutamente) dai francesi.

Da oltre un secolo il punto di forza della produzione FIAT sono le utilitarie e le vetture di piccole dimensioni; city car, come le chiamiamo da qualche decennio. Non è un demerito. Riuscire a produrre una vettura efficiente, funzionale, longeva, nei limiti imposti dalla produzione in serie e rimanendo all’interno di un prezzo finale di… Continua a leggere Fusione FCA – PSA: come FIAT si è fatta “mangiare” (volutamente) dai francesi.

Articoli del 2020 · Attivismo · Dal Mondo · Politica · Unione Europea

I Gilet Gialli eleggono un consigliere e lo fanno con una lista di sinistra e anticapitalista.

Il 28 Giugno si è svolto il secondo turno delle votazioni per il rinnovo delle giunte municipali in 4.000 comuni francesi. Le coalizione verdi e di centro-sinistra, spesso guidate dal partito Europa Ecologia I Verdi (EELV), sono i principali vincitori di queste elezioni, ottenendo la maggioranza in importanti città come Lione, Bordeaux, Strasburgo, Poitiers, Besançon… Continua a leggere I Gilet Gialli eleggono un consigliere e lo fanno con una lista di sinistra e anticapitalista.

Articoli del 2020 · Commemorazioni · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Storia

“Basta un profumo di rosa smarrito…” la poesia di Ho Chi Minh. 30 Aprile, la Liberazione di Saigon.

POESIE DAL CARCERE Scendo verso Yong Ming per la via delle acque appeso per i piedi al tetto della giunca supplizio d’altre età! Sulle rive, dovunque, sono densi i villaggi e leggere galleggiano barche di pescatori. Pur con le gambe e i polsi strettamente legati ovunque sento uccelli e il profumo dei fiori. Ascoltare, aspirare:… Continua a leggere “Basta un profumo di rosa smarrito…” la poesia di Ho Chi Minh. 30 Aprile, la Liberazione di Saigon.

Articoli del 2020 · Cina · Crisi Covid-19 · Dal Mondo · Geopolitica · Poche righe · Unione Europea

Amici e nemici. Come la percezione è distante dalle azioni.

Da quando si è aperta la crisi sanitaria legata al COVID-19, l’Italia ha espresso una formale richiesta d’aiuto, soprattutto per il materiale utile alla prevenzione. Questa la risposta: Francia: blocca l’esportazione all’Italia di materiale sanitario (mascherine in primis). Germania: blocca l’esportazione all’Italia di materiale sanitario (mascherine in primis). 26 paesi dell’Unione Europea: tutti contattati, nessuno… Continua a leggere Amici e nemici. Come la percezione è distante dalle azioni.

Articoli del 2019 · Attivismo · Dal Mondo · Fotografia · Repressione e controllo · Unione Europea

La mia fotografia del 2019.

  “Mr Macron, qual è il mio futuro? Manifestazione dei Gilets Jaunes. Parigi 2019 Fotografia, Il Giornale del Riccio Questa è la mia fotografia del 2019. Ha un valore non solamente giornalistico, ma soprattutto personale. In quei giorni straordinari, a 4 mesi di lotte, ho compreso appieno quella rivoluzione che chiamiamo Gilet Gialli. Sì, perché… Continua a leggere La mia fotografia del 2019.

Arte · Articoli del 2019 · Cronaca · Cultura · Dal Mondo · Fotografia · Politica · Reportage fotografici e Video · Ricordi · Unione Europea

Per Notre-Dame. Nella Francia che normale non è…

  Non so se il sentimento predominante sia la rabbia o il dolore. Chiaramente, il dolore è immenso. Per chi ama minimamente l’arte, la storia fino alla letteratura, non può non sentirsi coinvolto in un dramma del genere. Ancor di più se quel luogo è entrato a far parte, magari più di una volta, della… Continua a leggere Per Notre-Dame. Nella Francia che normale non è…

Articoli del 2019 · Attivismo · Dal Mondo · Repressione e controllo · Unione Europea

Lione e la resistenza alle infiltrazioni fasciste nei Gilets Jaunes. Ma per quanto?

Durante la decima settimana di proteste dei Gilets Jaunes, abbiamo affrontato con un articolo i possibili scenari futuri del movimento. Tra i vari, l’infiltrazione di settori dell’estrema destra. Qui l’articolo: 10° settimana di proteste in Francia. Una riflessione sui Gilets Jaunes con Antonio Gramsci e John Reed. Incursioni e disordini di gruppi fascisti sono già una… Continua a leggere Lione e la resistenza alle infiltrazioni fasciste nei Gilets Jaunes. Ma per quanto?

Articoli del 2019 · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Repressione e controllo · Unione Europea

10° settimana di proteste in Francia. Una riflessione sui Gilets Jaunes con Antonio Gramsci e John Reed.

Con la manifestazione di ieri (19 Gennaio), la Francia è arrivata alla 10° settimana di proteste dei Gilets Jaunes. Un tempo decisamente lungo per una protesta di piazza. Due piccole riflessioni si prestano perfettamente alla situazione. Per quanto riguarda i manifestanti, troviamo un movimento largo e spontaneo nato dal basso ed eterogeneo, organizzatosi in maniera… Continua a leggere 10° settimana di proteste in Francia. Una riflessione sui Gilets Jaunes con Antonio Gramsci e John Reed.