Articoli del 2023 · Commemorazioni · Geopolitica · Russia · Storia · Unione Europea

Armata Rossa: sì o no in base all’evenienza. L’annuale cancellazione della memoria storica.

Da quasi un anno i telegiornali del gruppo Mediaset, e purtroppo non solo, utilizzano sistematicamente l’appellativo “Armata Rossa” per riferirsi alle azioni dell’esercito russo, o almeno, a quello che gli imputano. L’Armata Rossa era l’esercito dell’Unione Sovietica, un paese che non esiste più da 32 anni, diverso per composizione, dimensioni, economia e politica rispetto a… Continua a leggere Armata Rossa: sì o no in base all’evenienza. L’annuale cancellazione della memoria storica.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Poche righe · Russia · Unione Europea

Sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2. Dichiarazioni sintetiche in merito.

I gasdotti del Nord Stream 1 e 2, che convogliano gas dalla Russia alla Germania, hanno subito un pesante sabotaggio tramite una serie di esplosioni. A febbraio Joe Biden dichiarava che gli USA avrebbero bloccato il nuovo gasdotto.Biden: “Se la Russia invade non ci sarà più un Nord Stream 2. Metteremo fine a tutto questo.”Reporter:… Continua a leggere Sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2. Dichiarazioni sintetiche in merito.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Geopolitica · Politica · Unione Europea

Tra ingerenza, bollette e guerra mondiale: buon voto.

Tra un Biden “che prende le misure“;una Von Der Leyen che minaccia “strumenti” (rettificati in un tentativo maldestro dalla sua portavoce, con una pezza peggiore del buco);uno Zelensky che esorta gli italiani alla scelta di “politici morali“, detto da un paese che ha eliminato ogni politico che ricordasse anche lontanamente un barlume di opposizione e… Continua a leggere Tra ingerenza, bollette e guerra mondiale: buon voto.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Cronaca · Dal Mondo · Geopolitica · Russia · Unione Europea

Aggressioni e intimidazioni. Episodi gravi di “ucrainizzazione” del dibattito.

Il racconto di questa guerra in maniera propagandistica, unilaterale, che banalizza in “buoni” e “cattivi”, ha avuto come frutto avvelenato una irrazionale e idiota russofobia, che miete vittime indiscriminatamente tra cultura, musica, letteratura e Storia. Ancor peggio, ci ha caricato di un pericolosissimo odio, lo stesso che in Ucraina è stato debitamente, volutamente, psicologicamente montato.… Continua a leggere Aggressioni e intimidazioni. Episodi gravi di “ucrainizzazione” del dibattito.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Geopolitica · Poche righe · Politica · Russia · Unione Europea

Il collegamento di Zelensky a Firenze: la guerra porta la bandiera democratica e della pace.

dal post Facebook: “La stessa cosa sta succedendo oggi in Italia. Mi sto accorgendo che l’odio razzistico che provavo per la Germania lo sto provando oggi in eguale misura per l’Italia. Ciò significa che non è una questione di razzismo, ma è un fatto politico e sociale. Se per caso oggi dovessimo assistere a una… Continua a leggere Il collegamento di Zelensky a Firenze: la guerra porta la bandiera democratica e della pace.

Articoli del 2022 · Cinema · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo · Russia · Storia · Unione Europea

UKRAINE ON FIRE – di Oliver Stone. (Documentario 1080 Hd)

ATTENZIONE: il documentario è stato censurato da YouTube. Stiamo lavorando per risolvere il problema e rendere di nuovo fruibile il video. Qui le info. Nel 2016 Oliver Stone sta producendo il documentario The Putin Interviews, un ciclo di interviste al Presidente della Federazione Russa lungo un intervallo di due anni, dal 2015 al 2017. Due… Continua a leggere UKRAINE ON FIRE – di Oliver Stone. (Documentario 1080 Hd)

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia · Unione Europea

Dove eravamo negli ultimi 8 anni? Un passo indietro, tutti, per comprendere.

In questi giorni sulla pagina Facebook non sono state pubblicate notizie e commenti perché, come già avvenuto decine di volte, ha subito un blocco abbastanza pesante.Inserisco questo commento, precedentemente in forma di storie su Instagram, non per denunciare il fatto, ma come risposta ai messaggi in privato che vedono un sospettoso “silenzio” in un periodo… Continua a leggere Dove eravamo negli ultimi 8 anni? Un passo indietro, tutti, per comprendere.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Storia · Unione Europea

Le radici della crisi ucraina. I perché dello scontro fra Russia e NATO. – Video

La tensione diplomatica in Ucraina, attuale campo di scontro principale tra Russia e NATO, è aumentata a dismisura negli ultimi giorni, con azioni e provvedimenti da parte dei membri del Patto Atlantico che non lasciano presagire nulla di positivo.La scorsa notte gli Stati Uniti d’America hanno inviato il primo carico da 90 tonnellate di aiuti… Continua a leggere Le radici della crisi ucraina. I perché dello scontro fra Russia e NATO. – Video

Articoli del 2021 · Attivismo · Città di Roma · Eventi · Geopolitica · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo · Unione Europea

Free Assange: presidio e appello contro l’estradizione. Roma 12/12/21.

La scorsa settimana l’Alta corte di giustizia londinese ha accolto il ricorso statunitense, dichiarando estradabile Julian Assange. Il giornalista rischia 175 anni di carcere per aver pubblicato nel 2010 documenti diplomatici e militari, consegnati dall’ex analista dell’intelligence statunitense Chelsea Manning, in cui si dimostrano pesanti violazioni dei diritti umani e uccisioni indiscriminate da parte delle forze… Continua a leggere Free Assange: presidio e appello contro l’estradizione. Roma 12/12/21.

Articoli del 2021 · Dal Mondo · Geopolitica · Unione Europea

Un giro in carro armato sul confine russo. La “non provocazione” della Ministra britannica.

Immaginate se il Ministro degli Esteri russo girovagasse sorridente sul confine messicano, proprio in faccia agli Stati Uniti, sopra un carro armato. Quanto tempo passerebbe da questo gesto all’attacco militare statunitense? Il singolare episodio è accaduto, ma a blocchi invertiti. La Ministra degli Esteri britannica Liz Truss ha fatto un giro di carro armato in… Continua a leggere Un giro in carro armato sul confine russo. La “non provocazione” della Ministra britannica.