Articoli del 2023 · Cina · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica

Il paradosso di Stoltenberg: chi bullizza e chi ha i valori.

Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha dichiarato ieri: “Pechino osserva con attenzione cosa sta accadendo oggi in Ucraina e questo potrà influenzare le sue decisioni future. La Cina non è un nostro avversario ma bullizza i suoi vicini e minaccia Taiwan, dunque dobbiamo capire e gestire questa sfida”.A inizio mese aveva aggiunto: “la… Continua a leggere Il paradosso di Stoltenberg: chi bullizza e chi ha i valori.

Articoli del 2023 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica

Tentato golpe in Brasile: voglia di “ucrainizzazione”.

Scrivevamo due mesi fa, subito dopo la vittoria di Lula in Brasile:“La vittoria di Lula conclude un arco di eventi storici per il Sud America iniziati nei primi anni del nuovo millennio. Quel periodo carico di speranza, denominato “Socialismo del XXI secolo“, aveva visto il tentativo a “sganciarsi” di tutti i paesi dell’area dalle catene dell’imperialismo statunitense,… Continua a leggere Tentato golpe in Brasile: voglia di “ucrainizzazione”.

Articoli del 2022 · Dal Mondo · Geopolitica

La vittoria di Lula: la chiusura di un ciclo ventennale in un mondo completamente diverso.

La vittoria di Lula conclude un arco di eventi storici per il Sud America iniziati nei primi anni del nuovo millennio. Quel periodo carico di speranza, denominato “Socialismo del XXI secolo“, aveva visto il tentativo a “sganciarsi” di tutti i paesi dell’area dalle catene dell’imperialismo statunitense, militare ed economico. Fu la stagione di Chavez, Mujica,… Continua a leggere La vittoria di Lula: la chiusura di un ciclo ventennale in un mondo completamente diverso.

Articoli del 2022 · Attivismo · Città di Roma · Dal Mondo · Eventi · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo

“No a Marcos – Duterte”. Manifestazione a Roma contro i brogli nelle elezioni filippine del 9 Maggio.

Domenica 22 Maggio si è tenuta in Piazza della Repubblica a Roma una manifestazione di protesta organizzata dal Comitato di amicizia italo-filippino per denunciare i brogli nelle elezioni presidenziali del 9 Maggio nelle Filippine. ELEZIONI DEL 9 MAGGIO Le elezioni hanno visto la vittoria, con il 58,77% dei voti, di Ferdinand Marcos Jr., figlio del… Continua a leggere “No a Marcos – Duterte”. Manifestazione a Roma contro i brogli nelle elezioni filippine del 9 Maggio.

Articoli del 2022 · Attivismo · Città di Roma · Conflitto in Ucraina · Politica

In propaganda di guerra, l’affondo sulla Resistenza e l’ANPI. Con la provocazione della Brigata Ebraica sul 25 Aprile.

Pezzo per pezzo, negli ultimi 30 anni è stata smontata la memoria storica, sociale e politica del nostro paese. I simboli di quel mondo, dei valori che lo rappresentavano, hanno subito uno svuotamento di significato con la trasformazione degli ideali fondanti, pur mantenendo gli stessi appellativi. Gli esempi più evidenti, il 1 Maggio (sponsorizzato dall’ENI)… Continua a leggere In propaganda di guerra, l’affondo sulla Resistenza e l’ANPI. Con la provocazione della Brigata Ebraica sul 25 Aprile.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Geopolitica · Russia

L’attacco a Kramatorsk: quello che sappiamo. AGGIORNATO.

La città di Kramatorsk si trova nella regione a maggioranza russa del Donbass, oblast di Donetsk, sotto controllo dell’esercito ucraino. L’8 Aprile un missile ha colpito la zona della stazione provocando un alto numero di vittime civili, con stime ancora non definitive sui 50 morti. Sul retro del missile è stato scritto “per i bambini“.… Continua a leggere L’attacco a Kramatorsk: quello che sappiamo. AGGIORNATO.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia

Il GP di Sochi cancellato, il GP di Gedda disputato.

Il Gran Premio di Russia previsto per il 25 Settembre 2022 a Sochi è stato cancellato come sanzione per l’attuale operazione militare russa. Oggi si è svolto senza problemi o contestazioni il Gran Premio di Arabia Saudita, paese che sta bombardando la popolazione civile dello Yemen da 7 anni, insieme a una coalizione composta da… Continua a leggere Il GP di Sochi cancellato, il GP di Gedda disputato.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Geopolitica · Politica · Russia

Nemmeno l’occidentalismo salva Orsini.

Tra i fiumi di parole che si stanno spendendo sul caso Orsini, ce n’è uno molto poco dibattuto, sia da chi sostiene il professore che da chi lo accusa di filo-putinismo. Il Prof. Orsini, per il trascorso accademico e per le tesi da sempre formulate, è SMACCATAMENTE filo-occidentale. Ha continuamente ribadito questo concetto, la sua… Continua a leggere Nemmeno l’occidentalismo salva Orsini.

Articoli del 2022 · Cinema · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo · Russia · Storia · Unione Europea

UKRAINE ON FIRE – di Oliver Stone. (Documentario 1080 Hd)

ATTENZIONE: il documentario è stato censurato da YouTube. Stiamo lavorando per risolvere il problema e rendere di nuovo fruibile il video. Qui le info. Nel 2016 Oliver Stone sta producendo il documentario The Putin Interviews, un ciclo di interviste al Presidente della Federazione Russa lungo un intervallo di due anni, dal 2015 al 2017. Due… Continua a leggere UKRAINE ON FIRE – di Oliver Stone. (Documentario 1080 Hd)

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo · Russia

“Mi trovo qui e i bombardamenti (sui civili) sono ucraini” poi tagliano la linea. La reporter francese Anne-Laure Bonnel.

La reporter francese Anne-Laure Bonnel sta documentando il conflitto ucraino sul campo, attualmente si trova nella città di Donetsk. Nel 2015 effettuò tre viaggi nella zona del Donbass per seguire da vicino l’evolversi del conflitto nato l’anno prima, filmando il documentario “Donbass“. Il 1 Marzo partecipa al programma francese CNews in collegamento video, introducendo il… Continua a leggere “Mi trovo qui e i bombardamenti (sui civili) sono ucraini” poi tagliano la linea. La reporter francese Anne-Laure Bonnel.