Approfondimenti · Arte · Articoli del 2022 · Cina · Città di Roma · Cronaca · Curiosità · Storia

Mao Zedong in Vaticano. La curiosa storia di come finì accanto a Paolo VI.

Siamo a Roma nel Novembre 1969, precisamente nella Sala Stampa Vaticana di Via della Conciliazione, ogni giorno gremita da giornalisti accreditati da tutto il mondo. Alle sue pareti è appesa, come di consueto, l’immagine del Sommo Pontefice in carica, in questo caso Papa Paolo VI, a cui viene aggiunto accanto un quadro che, agli occhi… Continua a leggere Mao Zedong in Vaticano. La curiosa storia di come finì accanto a Paolo VI.

Articoli del 2021 · Cina · Curiosità · Dal Mondo · Economia · Geopolitica

Primo Maggio: la Festa dei Lavoratori in Cina.

Per la Festa dei Lavoratori, in Cina spettano ai cittadini 5 giorni di festività.Per chi comunque si recherà a lavoro in questi giorni, la giornata non sarà pagata doppia, ma al 300%, quindi tripla. Come spesso ci racconta l’occidente, a cui si unisce anche parte della “sinistra” (molto tra virgolette), questa è la terribile condizione… Continua a leggere Primo Maggio: la Festa dei Lavoratori in Cina.

Articoli del 2020 · Cina · Crisi Covid-19 · Cronaca · Curiosità · Dal Mondo · Satira · Tv

Caso Botteri. Fuori da Striscia, le critiche sono tutte “body shaming”?

Aprendo i social in questi giorni, la giornalista Giovanna Botteri è riuscita a scalzare, almeno per poco, Bill Gates e le teorie del complotto a lui annesse e i quattro becchini africani del famoso meme. Il punto centrale di tale notorietà è legata alla questione del così detto “body shaming”, commenti denigratori rivolti all’aspetto fisico… Continua a leggere Caso Botteri. Fuori da Striscia, le critiche sono tutte “body shaming”?

Articoli del 2020 · Curiosità · Dal Mondo · Geopolitica · Letture e Citazioni consigliate · Poche righe

La difficoltà nei commenti sulla Corea del Nord in un aneddoto di studio.

  Sui social netowrk ho espresso il mio commento su alcuni video di uno youtuber che ha visitato la Corea del Nord (lo trovate in basso). Colgo l’occasione per condividere un ricordo. Oggi ho acquistato questi due libri, sono le Memorie di Kim Il Sung, primo Presidente della Corea del Nord, in italiano. Libri che… Continua a leggere La difficoltà nei commenti sulla Corea del Nord in un aneddoto di studio.

Approfondimenti · Articoli del 2020 · Cina · Cultura · Curiosità · Dal Mondo

Capodanno Cinese 2020, anno del Topo D’Oro. Tutte le info su tradizioni e storia.

  Il 25 Gennaio inizierà il nuovo anno secondo il calendario tradizionale cinese, periodo di festa che avrà conclusione l’8 Febbraio, con l’inizio della Festa delle Lanterne. Sarà l’anno del Topo di Metallo (associato all’oro), secondo l’astrologia cinese i nati sotto questo segno sono meticolosi, intelligenti e carismatici, abbinati all’elemento del Metallo anche controllati, ambiziosi,… Continua a leggere Capodanno Cinese 2020, anno del Topo D’Oro. Tutte le info su tradizioni e storia.

Articoli del 2019 · Cultura · Curiosità · Repressione e controllo · Sociologia

Quanto è ancora rilevante un passaggio TV? Purtroppo, molto…

Un piccolo e brevissimo episodio, per riflettere ancora una volta sul potere del passaggio TV nonostante l’era di internet, dei social e dello smartphone. La sera dell’8 Agosto la puntata di Techetechetè, il programma di Rai Uno che propone contenuti provenienti dalle Teche Rai, è stata dedicata integralmente a Claudio Villa. Leggendo i dati Auditel,… Continua a leggere Quanto è ancora rilevante un passaggio TV? Purtroppo, molto…

Articoli del 2019 · Curiosità · Musica

Sanremo, Ministri e polemiche inutili: due parole su Mahmood e la sua “Soldi”.

Non seguo Sanremo da anni. Anzi, credo di non averlo mai seguito veramente. Non per posizioni concettuali, semplicemente lo trovo, allo stato attuale, un contenitore vuoto che non può garantire una proposta musicale di qualità. Per i tempi, per l’organizzazione, per il mercato discografico italiano… Per vari motivi non importanti per la riflessione. Ma come… Continua a leggere Sanremo, Ministri e polemiche inutili: due parole su Mahmood e la sua “Soldi”.

Articoli del 2019 · Cina · Cultura · Curiosità · Dal Mondo

Capodanno Cinese 2019, anno del Maiale di Terra. Tutte le info su tradizioni e storia.

  Il 5 Febbraio inizierà il nuovo anno secondo il calendario tradizionale cinese, periodo di festa che avrà conclusione il 19 Febbraio, con l’inizio della Festa delle Lanterne. Sarà l’anno del Maiale di Terra, secondo l’astrologia cinese i nati sotto questo segno sono coraggiosi e gentili, abbinati all’elemento di Terra anche comunicativi, popolari e con… Continua a leggere Capodanno Cinese 2019, anno del Maiale di Terra. Tutte le info su tradizioni e storia.

Articoli del 2018 · Cina · Città di Roma · Curiosità · Dal Mondo · Viaggi

Le percezioni indotte… L’inquinamento qui, l’inquinamento in Cina.

Sui viaggi in Cina, una delle domande che spesso mi viene posta è “riuscivi a respirare??? quanto inquinamento c’era?”, a volte sottolineato addirittura con un “io non vado anche per quello…”. Sul discorso inquinamento in Cina, ci sarebbe da dedicare un articolo a sé stante, problema sicuramente reale, dato che parliamo della (ormai) prima potenza… Continua a leggere Le percezioni indotte… L’inquinamento qui, l’inquinamento in Cina.

Articoli del 2018 · Commemorazioni · Curiosità · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Storia

“Album de la Revolucion Cubana 1952-1959” Le figurine della Rivoluzione. (Sticker Album)

In occasione dell’anniversario della Rivoluzione Cubana, proponiamo un documento particolare dei primi anni ’60, la scansione completa dell’album di figurine dedicate alla Rivoluzione. La raccolta raffigura gli eventi che vanno dal 1952 al 1959, dal golpe militare di Fulgencio Batista alla vittoria della Rivoluzione con l’entrata a L’Avana di Fidel Castro. L’opera, come descritto nella… Continua a leggere “Album de la Revolucion Cubana 1952-1959” Le figurine della Rivoluzione. (Sticker Album)