Articoli del 2019 · Attivismo · Dal Mondo · Fotografia · Repressione e controllo · Unione Europea

La mia fotografia del 2019.

  “Mr Macron, qual è il mio futuro? Manifestazione dei Gilets Jaunes. Parigi 2019 Fotografia, Il Giornale del Riccio Questa è la mia fotografia del 2019. Ha un valore non solamente giornalistico, ma soprattutto personale. In quei giorni straordinari, a 4 mesi di lotte, ho compreso appieno quella rivoluzione che chiamiamo Gilet Gialli. Sì, perché… Continua a leggere La mia fotografia del 2019.

Articoli del 2019 · Letture e Citazioni consigliate · Sociologia

Festività e consumismo – di Pier Paolo Pasolini. Riflessione sul Natale al tempo del capitalismo.

Sono tre anni che faccio in modo di non essere in Italia per Natale. Lo faccio di proposito, con accanimento, disperato all’idea di non riuscirci; accettando magari di oberarmi di lavoro, di rinunciare a qualsiasi forma di vacanza, di interruzione, di sollievo. Non ho la forza di spiegare esaurientemente al lettore di Tempo il perché.… Continua a leggere Festività e consumismo – di Pier Paolo Pasolini. Riflessione sul Natale al tempo del capitalismo.

Articoli del 2019 · Cinema · Dal Mondo · Reportage fotografici e Video

ESTA MAÑANA – La radio locale a Cuba – (Documentario)

  ESTA MAÑANA Nel paese di San Antonio de los Baños (Cuba), Radio Ariguanabo scandisce l’inizio della giornata con il programma mattutino “Esta Mañana“. Un documentario sul ruolo della radio locale a Cuba, ancora punto di riferimento territoriale per la comunità. Disponibili i sottotitoli in italiano.   Prodotto / con l’appoggio de: Fundaciòn del nuevo… Continua a leggere ESTA MAÑANA – La radio locale a Cuba – (Documentario)

Articoli del 2019 · Dal Mondo · Geopolitica

Alla luce dei fatti, ma chi merita l’embargo? Cuba, Turchia o USA?

Una considerazione alla luce degli ultimi fatti di geopolitica, ma che vale almeno da decenni. Gli Stati Uniti d’America hanno inasprito in maniera significativa l’embargo a Cuba (non che prima fosse diminuito, come sbandierato da Obama), impedendo lo sbarco dei passeggeri delle navi da crociera (indotto importantissimo per il turismo de L’Avana), ma soprattutto con… Continua a leggere Alla luce dei fatti, ma chi merita l’embargo? Cuba, Turchia o USA?

Articoli del 2019 · Commemorazioni · Dal Mondo · Fotografia

9 Ottobre. Un commento da parte del Che sugli USA.

  Il 9 Ottobre è l’anniversario dell’assassinio del Che. Oggi, 9 Ottobre 2019, gli Stati Uniti d’America danno via libera al massacro della popolazione curda per mano della Turchia di Erdogan, popolo che ha realmente combattuto e sconfitto l’ISIS (creato dagli USA). Commentiamo questo giorno con le parole del Guerrigliero Heroico: “Toda nuestra acción es… Continua a leggere 9 Ottobre. Un commento da parte del Che sugli USA.

Articoli del 2019 · Attivismo · Città di Roma · Economia · Fotografia · Politica

Sciopero Globale per il Clima. Roma 27/09/2019. (FOTO)

Si è tenuto Venerdì 27 Settembre lo Sciopero Globale per il Clima, che ha visto oltre un milione di partecipanti in Italia, riversando nelle strade delle maggiori città italiane comuni cittadini, attivisti, ma soprattutto giovani studenti. Lo scontro mediatico su tale giornata e le relative tematiche è ancora molto acceso, soprattutto intorno alla figura di… Continua a leggere Sciopero Globale per il Clima. Roma 27/09/2019. (FOTO)

Articoli del 2019 · Politica · Storia · Unione Europea

Parlamento Europeo: Nazifascismo e Comunismo sullo stesso piano. La nuova “paura rossa” che guarda a oriente.

Il 9 Maggio in Russia, almeno una volta nella vita, va vissuto. Non per le cerimonie, poco c’interessano in fondo, ma per sentire una sensazione che qui in occidente rarissime volte riusciamo a provare, azzarderei a dire che ormai non la proviamo più da 30 anni: il RISPETTO e la MEMORIA STORICA. Il 9 Maggio… Continua a leggere Parlamento Europeo: Nazifascismo e Comunismo sullo stesso piano. La nuova “paura rossa” che guarda a oriente.

Articoli del 2019 · Politica · Repressione e controllo

L’epoca, purtroppo, l’abbiamo compresa e la stiamo vivendo sulla pelle…

Premettendo che, fascisti in piazza per la democrazia, o sono molto confusi, o ci stanno prendendo in giro… Primo paradosso.   Si protesta a favore della persona che ha fatto cadere il governo, ma che precedentemente ha limitato indecentemente il diritto alla protesta e al dissenso (va detto che anche prima non era proprio così… Continua a leggere L’epoca, purtroppo, l’abbiamo compresa e la stiamo vivendo sulla pelle…

Articoli del 2019 · Poche righe · Politica

Attenti a gioire… Dalla brace alla padella.

  Che Matteo Salvini abbia fatto male i suoi calcoli in un momento di delirio d’onnipotenza, decretando così il suo suicidio da Ministro, possiamo solo che esserne soddisfatti.   Ma attenti a gioire…   Come valeva per Minniti, autore di scelte ignobili da ex Ministro dell’Interno, queste sono le parole della nuova Ministra Luciana Lamorgese:… Continua a leggere Attenti a gioire… Dalla brace alla padella.

Articoli del 2019 · Da altri siti · Dal Mondo · Economia · Politica

Il capitalismo è andato a morire in Argentina.

  Con il cambio di governo argentino, ritorna l’attacco del Fondo Monetario, che preannuncia il terzo default per l’Argentina in 20 anni. L’Argentina è il laboratorio che più di ogni altro ci dimostra che le regole e soluzioni liberiste portano a un accentramento dei capitali in pochissime mani a livello interno, a una miseria generalizzata,… Continua a leggere Il capitalismo è andato a morire in Argentina.