Articoli del 2021 · Città di Roma · Letture e Citazioni consigliate · Politica

Lo svuotamento del Primo Maggio con Fedez: una riflessione tra Elio e Pasolini.

Il concerto del Primo Maggio 2021 non prometteva bene fin da subito. Nella giornata simbolo dei lavoratori e operai, una bella pubblicità campeggia sul palco con su scritto “Eni“. Già solo per questo, dovremmo seriamente vagliare l’opzione di non farlo più questo concerto morente da decenni, o comunque cambiargli nome. Tra i motivi per cui… Continua a leggere Lo svuotamento del Primo Maggio con Fedez: una riflessione tra Elio e Pasolini.

Articoli del 2020 · Economia · Politica

Nuovo ponte a Genova, invariata la concessione ai Benetton. Ma chi critica, è nella posizione di poterlo fare?

In un sistema capitalista, dove tutto è in funzione del profitto, il potere va cercato nell’economia, non nella politica. Sono secoli che filosofi e teorici politici cercano di far passare questo semplice messaggio. Ma è ancora difficile, a quanto pare. Quest’ultima notizia, ce lo ricorda prepotentemente. Il nuovo ponte a Genova che sostituisce il Morandi,… Continua a leggere Nuovo ponte a Genova, invariata la concessione ai Benetton. Ma chi critica, è nella posizione di poterlo fare?

Articoli del 2020 · Attivismo · Cultura · Musica · Politica

Imagine di John Lennon accusata di “marxismo” dai leghisti e “mondialismo” dalla Meloni. (Aggiornato)

La leghista Susanna Ceccardi ha ribadito un concetto che espresse nel 2016, cioè, che Imagine di John Lennon non va cantata perché esprime idee comuniste e marxiste. In molti hanno criticato non la posizione della leghista, ma l’accostare Lennon all’ideologia marxista.Critiche sulla questione partite in particolar modo dai soliti ammantati da posizioni democratiche, di pseudo-sinistra,… Continua a leggere Imagine di John Lennon accusata di “marxismo” dai leghisti e “mondialismo” dalla Meloni. (Aggiornato)

Articoli del 2019 · Politica · Repressione e controllo · Unione Europea

Sea Watch, altro episodio di pura propaganda. Ma nessuno se ne rende conto, da ambo le parti?

Sulla questione della Sea Watch si è aperto un sipario indegno, da più parti. Un commento conciso si presta a non alimentare ulteriormente una situazione di pura propaganda che fa bene ad una sola delle parti, e sappiamo purtroppo quale. La questione, che vista con un minimo di lucidità e raziocinio ha dell’assurdo, è l’ennesimo… Continua a leggere Sea Watch, altro episodio di pura propaganda. Ma nessuno se ne rende conto, da ambo le parti?

Articoli del 2019 · Poche righe · Politica

Un’immagine, lo spirito del momento.

Ci sono immagini, singole foto o slogan, che spiegano benissimo lo spirito, spesso imposto, di un determinato momento. A volte virtuoso, altre folle.  Ricordo quello che maggiormente mi spiegò gli anni ’30: un manifesto con su scritto “Donne, fate figli da donare alla patria!!”. Se tra svariati decenni ci saranno ancora i libri, le scuole… Continua a leggere Un’immagine, lo spirito del momento.

Articoli del 2019 · Poche righe · Politica · Unione Europea

Il recinto è completo.

Il tempo è, ormai, totalmente maturo. O meglio, marcio…   Quello che ancora non abbiamo compreso, è che il filo spinato non servirà per tenere gli ALTRI fuori, ma per tenere NOI ingabbiati dentro.   Sono gli ultimi giorni. Fate ancora in tempo.   Guardate fuori, ma non dall’Italia. Dall’occidente…   Abbiamo temuto un nuovo… Continua a leggere Il recinto è completo.

Arte · Articoli del 2019 · Cultura · Economia · Politica

VENICE IN OIL – Banksy a Venezia e le grandi navi. Ricordiamo un attimo perché sono lì.

Attualmente è in corso la consueta Biennale di Venezia, inaugurata per l’edizione 2019 l’11 Maggio. Lo street artist inglese Banksy, famoso per le sue opere dal carattere fortemente satirico su temi sociali e politici, ha provocatoriamente esposto in Piazza San Marco, sempre in forma del tutto anonima, una serie di dipinti che mostrano una “Canalettiana”… Continua a leggere VENICE IN OIL – Banksy a Venezia e le grandi navi. Ricordiamo un attimo perché sono lì.

Articoli del 2018 · Cronaca · Politica · Unione Europea

Il riassunto di un governo in una foto.

  L’anno volge rapidamente al termine. Si concludono questi 9 mesi di governo giallo-verde. Governo che ha fatto del passaggio sui social e sui media, la sua unica e reale consistenza. I due leader designati dalle loro gerarchie, Di Maio e Salvini, hanno sgomitato per essere sempre in prima fila, per una nuova foto giornaliera… Continua a leggere Il riassunto di un governo in una foto.

Articoli del 2018 · Economia · Politica · Satira

A.D. 2018, la povertà cancellata in Italia. Polibio commenta…

  Leggete… sempre… “Finché sopravvivono cittadini che hanno sperimentato la tracotanza e la violenza […], essi stimano più di ogni altra cosa l’uguaglianza di diritti e la libertà di parola; ma quando subentrano al potere dei giovani e la democrazia viene trasmessa ai figli dei figli di questi, non tenendo più in gran conto, a… Continua a leggere A.D. 2018, la povertà cancellata in Italia. Polibio commenta…

Articoli del 2018 · Politica · Satira

Si parla(va) tanto di “casta”… 49 milioni in comode rate…

  I 49 milioni di Euro rubati (utilizzati anche per speculare su diamanti AFRICANI) dalla Lega, verranno restituiti alla parte lesa, cioè la collettività, tra 81 anni e mezzo, spalmati in “comode rate” a tasso zero.   Si parla(va) tanto di “casta”, concetto molto astratto in tutti i sensi, ma quando andrete a chiedere un… Continua a leggere Si parla(va) tanto di “casta”… 49 milioni in comode rate…