Articoli del 2022 · Attivismo · Da altri siti

STIAMO ASSUMENDO – Rete Abolizionista Italiana contro la Violenza sulle Donne. Cortometraggio.

Nel Novembre scorso abbiamo dolorosamente appreso del suicidio di Adelina Sejdini, attivista contro la tratta delle schiave sessuali. Ricordando le sue battaglie in un post, scrivevamo: “Nei suoi discorsi ricordava ed esortava alla comprensione del fenomeno della prostituzione, che nella quasi totalità dei casi è sinonimo di schiavitù e tratta, in altri necessità economica e… Continua a leggere STIAMO ASSUMENDO – Rete Abolizionista Italiana contro la Violenza sulle Donne. Cortometraggio.

Articoli del 2021 · Cultura · Politica · Sociologia · Storia

Barbero e le donne: l’ennesima polemica inutile (e voluta).

Il Prof. Alessandro Barbero è ormai da diversi anni un apprezzato divulgatore, entrato nelle nostre case grazie a Quark e nelle simpatie degli italiani per un modo unico e particolare di raccontare la Storia. Il secondo passo l’hanno fatto i social e YouTube, dove intere lezioni hanno cominciato ad essere condivise in maniera virale. Fin… Continua a leggere Barbero e le donne: l’ennesima polemica inutile (e voluta).

Articoli del 2021 · Cronaca · Economia · Poche righe · Politica · Sociologia

“La macchina da soldi, s’è rotta”. Il rapporto tra giovani, lavoro e nuova schiavitù.

Post sulla pagina Facebook. Siamo sinceri, però.A me andò meglio. Un esempio tra i tanti: ero all’effettivo responsabile clienti di una nota casa automobilistica tedesca (le schede di lavorazione uscivano con stampato in calce “Resp. Clienti Marcello Colasanti“), 9 ore al giorno per 5 giorni, sabato mezza giornata, contratto da stagista.Di euro non me ne… Continua a leggere “La macchina da soldi, s’è rotta”. Il rapporto tra giovani, lavoro e nuova schiavitù.

Articoli del 2021 · Cronaca · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo

Ahmed al-Mansi, una delle vittime quotidiane di Gaza.

Pochi giorni fa, i video di Ahmed al-Mansi sono diventati virali. Residente nella striscia di Gaza, tentava di rassicurare la sua famiglia durante i bombardamenti israeliani, con parole di conforto e qualche giocattolo comprato al mercato. Ahmed al-Mansi è stato ucciso nel raid notturno di sabato. L’attacco indiscriminato di obiettivi civili da parte israeliana è… Continua a leggere Ahmed al-Mansi, una delle vittime quotidiane di Gaza.

Articoli del 2021 · Città di Roma · Letture e Citazioni consigliate · Politica

Lo svuotamento del Primo Maggio con Fedez: una riflessione tra Elio e Pasolini.

Il concerto del Primo Maggio 2021 non prometteva bene fin da subito. Nella giornata simbolo dei lavoratori e operai, una bella pubblicità campeggia sul palco con su scritto “Eni“. Già solo per questo, dovremmo seriamente vagliare l’opzione di non farlo più questo concerto morente da decenni, o comunque cambiargli nome. Tra i motivi per cui… Continua a leggere Lo svuotamento del Primo Maggio con Fedez: una riflessione tra Elio e Pasolini.

Articoli del 2020 · Crisi Covid-19 · Da altri siti · Politica · Repressione e controllo

Coronavirus: nuove restrizioni e limitazioni. Una riflessione politica e strutturale.

No… l’isteria da coronavirus non ha intaccato la mia stabilità mentale. Vedendo da parte mia la condivisione di un articolo del quotidiano Avvenire, magari qualcuno l’ha pensato, ma non è così. La condivisione nasce da una riflessione che spontaneamente è nata in questi giorni, confermata con le parole del Premier Giuseppe Conte sull’inasprimento delle misure… Continua a leggere Coronavirus: nuove restrizioni e limitazioni. Una riflessione politica e strutturale.

Articoli del 2018 · Attivismo · Città di Roma · Dal Mondo · Eventi · Politica · Reportage fotografici e Video

BRASILE/ITALIA/EUROPA – RESISTENZE, DIRITTI, DEMOCRAZIA. Incontro con la Parlamentare Manuela d’Ávila alla Casa Internazionale delle Donne. (VIDEO)

  Il 14 Dicembre 2018, presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma, si è tenuto l’incontro dal tema “BRASILE/ITALIA/EUROPA – RESISTENZE, DIRITTI, DEMOCRAZIA“. Ospite d’eccezione Manuela d’Ávila, parlamentare brasiliana e candidata come vice-presidente del Brasile alle ultime elezioni con il Partito dei Lavoratori, nonché militante e membro del Partito Comunista del Brasile. Si è… Continua a leggere BRASILE/ITALIA/EUROPA – RESISTENZE, DIRITTI, DEMOCRAZIA. Incontro con la Parlamentare Manuela d’Ávila alla Casa Internazionale delle Donne. (VIDEO)

Articoli del 2018 · Attivismo · Città di Roma · Cronaca · Politica

Blitz di Forza Nuova contro la Casa Internazionale delle Donne: confusione sul concetto di strage…

  Di fronte alla Casa Internazionale delle Donne, il partito neofascista di Forza Nuova ha apposto uno striscione con la scritta “194, strage di Stato”. Convinto che l’istruzione sia sempre la prima arma (ma non la sola…), rivolgiamo un appello ai militanti di suddetta organizzazione di chiedere al proprio fondatore, Roberto Fiore, il significato di… Continua a leggere Blitz di Forza Nuova contro la Casa Internazionale delle Donne: confusione sul concetto di strage…

Articoli del 2016 · Cronaca · Da altri siti · Letture e Citazioni consigliate

In Italia l’aborto (pubblico e come diritto) non esiste.

Il 16 Ottobre, è morta a Catania una donna di 32 anni, incinta di due gemelli alla diciannovesima settimana. Per la ricostruzione della vicenda, riportiamo direttamente le parole del legale di famiglia, che ha presentato l’esposto alla Procura: «La signora al quinto mese di gravidanza era stata ricoverata il 29 settembre per una dilatazione dell’utero anticipata.… Continua a leggere In Italia l’aborto (pubblico e come diritto) non esiste.