Articoli del 2016 · Cinema · Cultura · Letture e Citazioni consigliate · Ricordi · Satira

Buon compleanno a Paolo Villaggio con la sua, tutta speciale, autopresentazione.

Il 30 Dicembre del 1932 nasceva a Genova lo scrittore, attore, sceneggiatore e comico Paolo Villaggio. In alcune biografie la data di nascita riportata è il 31; anche qui, sui dati certi, sempre pronto a prendersi gioco del suo pubblico, derivato da una sua famosa caratteristica, quel finto cinismo troppo spesso frainteso. Nell’augurare un Buon Compleanno… Continua a leggere Buon compleanno a Paolo Villaggio con la sua, tutta speciale, autopresentazione.

Articoli del 2016 · Letture e Citazioni consigliate · Storia

“Quel Natale del ’44”: dopo 60 anni, la lettera del partigiano “Paolo” alla figlia.

  Lettera scritta dal partigiano Vladimiro Diodati, “Paolo”, alla figlia Milena. In questa notte di Natale voglio scriverti questa lettera, figlia mia, perché avverto il peso del tempo, e sento che i miei giorni volgono ormai al tramonto. Sono trascorsi sessant’anni dalla fine della guerra e tante cose ho serbato nel cuore. Ma in questa… Continua a leggere “Quel Natale del ’44”: dopo 60 anni, la lettera del partigiano “Paolo” alla figlia.

Articoli del 2016 · Città di Roma · Curiosità · Politica · Satira

Totò rimane senza Peppino… Le dimissioni di Paola Muraro e il “blitz” di Tor Pignattara.

L’assessore Paola Muraro ha presentato pochi giorni fa le sue dimissioni per via della sua iscrizione al registro degli indagati per i reati di abuso d’ufficio e violazione ambientale. Tale indagine, come sappiamo, è datata 21 Aprile, con la conoscenza del procedimento da parte della Sindaca Virginia Raggi e della sua giunta dal 18 Luglio; nonostante ciò… Continua a leggere Totò rimane senza Peppino… Le dimissioni di Paola Muraro e il “blitz” di Tor Pignattara.

Articoli del 2016 · Commemorazioni · Repressione e controllo · Storia

12 Dicembre 1969, Piazza Fontana – Milano.

Il 12 Dicembre 1969 alle 16:37, uomini legati a gruppi neofascisti, principalmente Ordine Nuovo e La Fenice (fondato formalmente 2 anni dopo), attuano un attentato presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura di Piazza Fontana a Milano, provocando 17 morti e 88 feriti. Attentato voluto, pensato, nascosto e reso senza giustizia da uomini di Stato, politici, militari, giudici,… Continua a leggere 12 Dicembre 1969, Piazza Fontana – Milano.

Articoli del 2016 · Crisi Greca · Dal Mondo · Politica · Unione Europea

Italicum, Porcellum, Mattarellum… Mentre noi aspettiamo, dall’altra sponda dello Ionio…

  Mentre si vota per la riforma della Costituzione, che in accoppiata con la riforma elettorale dell’Italicum, garantirà un accentramento del potere nelle mani governative, sia per la sua struttura, che per lo spaventoso premio di maggioranza al partito vincente al ballottaggio anche se al primo turno ha ottenuto (per esempio) un 20%; un maggioritario… Continua a leggere Italicum, Porcellum, Mattarellum… Mentre noi aspettiamo, dall’altra sponda dello Ionio…

Articoli del 2016 · Città di Roma · Eventi · Reportage fotografici e Video

Fiaccolata per Fidel Castro – 03/12/2016 Roma (Foto e Video)

  Sabato 3 Dicembre 2016 si è svolta a Roma una fiaccolata in onore del leader Cubano Fidel Castro. Il corteo è partito da Piazza Albania, per arrivare all‘Ambasciata di Cuba in Via Licinia, dove a ognuno è stata data la possibilità di esprimere un proprio pensiero. A seguire, le foto della serata e il video… Continua a leggere Fiaccolata per Fidel Castro – 03/12/2016 Roma (Foto e Video)

Articoli del 2016 · Attivismo · Città di Roma · Politica · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo

“C’è chi dice NO”, la manifestazione “surreale” del 27 Novembre a Roma e l’assurdo percorso del corteo.

Domenica 27 Novembre si è tenuta a Roma la manifestazione in favore del “NO” al prossimo referendum costituzionale del 4 Dicembre. Partendo da Piazza della Repubblica, il corteo si è concluso in Piazza del Popolo, per proseguire la manifestazione con un concerto che ha visto protagonisti i 99 Posse, Andrea Rivera, The Bluesbeaters, gli Assalti Frontali… Continua a leggere “C’è chi dice NO”, la manifestazione “surreale” del 27 Novembre a Roma e l’assurdo percorso del corteo.

Articoli del 2016 · Dal Mondo · Ricordi · Storia

Per Fidel Castro. (con il suo ultimo discorso al Congresso di Aprile)

A pochi mesi dal suo 90° compleanno, muore il leader della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro. Il mondo occidentale ha riacceso (come immaginabile), anche in occasione della sua morte, le ridondanti accuse che dall’alto della sua democrazia liberista ha sempre rivolto alla sua figura e al suo paese.Accuse che ascoltiamo da 60 anni, niente di nuovo,… Continua a leggere Per Fidel Castro. (con il suo ultimo discorso al Congresso di Aprile)

Articoli del 2016 · Dal Mondo · Satira

Quando l’espressione dice più dei tanti discorsi…

Quando l’espressione dice più dei tanti discorsi… A sinistra “E mò… che faccio?!?!?” A destra “E mò… come famo?!?!?” Perplessità reciproche…

Articoli del 2016 · Da altri siti · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Politica

Le premonizioni di Michael Moore che non hanno ascoltato: “5 motivi per cui Donald Trump vincerà”

Il regista Michael Moore, famoso per i suoi documentari di denuncia sulla società americana, ha lucidamente e profeticamente annunciato con 1 anno di anticipo la vittoria alle primarie repubblicane da parte di Donald Trump e con 4 mesi la vittoria come Presidente degli Stati Uniti; non con chissà quale arte divinatoria, ma codificando la pura e… Continua a leggere Le premonizioni di Michael Moore che non hanno ascoltato: “5 motivi per cui Donald Trump vincerà”