Articoli del 2015 · Città di Roma · Cronaca · Letture e Citazioni consigliate · Politica

I finanziamenti dell’estrema destra: ONLUS, donazioni ignare, 5×1000…

    Pubblicato il 31 Dicembre 2015   Consiglio la lettura di questo articolo (CLICCA), su “Il Fatto quotidiano”. Sono anni che le formazioni di estrema destra mascherano i loro finanziamenti con delle ONLUS, con relativi introiti derivati da donazioni (di persone più o meno ignare), 5×1000, sovvenzioni statali… Addirittura, gruppi legati a Casa Pound, addestrano… Continua a leggere I finanziamenti dell’estrema destra: ONLUS, donazioni ignare, 5×1000…

Articoli del 2015 · Politica

Il caso della Senatrice Fucksia e le sue illuminanti parole.

  Pubblicato il 29 Dicembre 2015   Consiglio la visione di questo video (CLICCA)… Illuminanti le parole della Senatrice Fucksia: “C’è della gente che non capisce un cazzo e pensa di capire. Questo è il problema dei 5 stelle.” Mi dispiace che se ne sia accorta troppo tardi… Un partito anticasta, antipoteri forti, antibanche e… Continua a leggere Il caso della Senatrice Fucksia e le sue illuminanti parole.

Approfondimenti · Articoli del 2015 · Cultura · Economia · Politica · Storia

Tredicesima mensilità: chi dobbiamo veramente ringraziare?

Il periodo natalizio coincide con il pagamento della tredicesima mensilità.Puntualmente fioccano articoli, post e fotografie di ringraziamento sui social network rivolti a Benito Mussolini per la concessione di questa “gratifica natalizia”. Siamo sicuri che per tale diritto, stiamo ringraziando la persona giusta? IL CONTESTO STORICO Nel 1937 gli Stati Uniti d’America caddero in un nuovo… Continua a leggere Tredicesima mensilità: chi dobbiamo veramente ringraziare?

Articoli del 2015 · Politica · Ricordi

Per Armando Cossutta

  Pubblicato il 15 Dicembre 2015   Negli anni, molte le posizioni e le scelte politiche differenti… Ma indubbiamente, citando un compagno anch’esso con idee divergenti alle sue, è rimasto “fedele ai suoi ideali di gioventù”. La storia della sinistra italiana, in maniera particolare quella comunista, avrebbe avuto un epilogo molto più veloce nel panorama… Continua a leggere Per Armando Cossutta

Articoli del 2015 · Cultura · Curiosità · Dal Mondo · Musica

Nel 1991, “Dangerous” di Michael Jackson.

  Pubblicato il 26 Novembre 2015   Il 26 Novembre del 1991 veniva rilasciato in tutto il mondo l’album “Dangerous”. Oltre ad essere ricordato per numerosissime hit entrate nell’immaginario collettivo come “Black or white”, “Will you be there”, “In the Closet”, “Heal the world”; l’album è considerato il più tecnico della produzione di Michael Jackson.La registrazione… Continua a leggere Nel 1991, “Dangerous” di Michael Jackson.

Articoli del 2015 · Politica · Satira

Coerenza…

  Pubblicato il 9 Novembre 2015   Coerenza… Sempre presente a destra, innegabile… Un po’ come lo slogan “Da qui parte la rivoluzione della gente per bene”… Mi sa che gli sfuggono, come del resto a tutti i suoi amici di partito, un 59 milioni di Euro… Poi… “Gente per bene” stringendo la mano a… Continua a leggere Coerenza…

Articoli del 2015 · Città di Roma · Cultura · Letture e Citazioni consigliate · Repressione e controllo · Ricordi · Sociologia · Storia

Quarant’anni senza Pasolini: il delitto continuo alla sua memoria.

Pubblicato il 2 Novembre 2015 Ogni epoca ha il suo punto di riferimento. Politico, culturale, intellettuale. Uno di quelli italiani, europei, di tutti, lo perdemmo quarant’anni fa… Senza cadere nella retorica del “uno dei più grandi intellettuali del novecento”, che seppur vero, oggi guardandoci intorno, diventano parole vuote… Perché se Pasolini sui libri, nei versi, nelle… Continua a leggere Quarant’anni senza Pasolini: il delitto continuo alla sua memoria.

Articoli del 2015 · Attivismo · Città di Roma · Politica · Repressione e controllo · Ricordi · Storia

Oggi, 30 Settembre, un ricordo a due ragazzi. Walter Rossi e Elena Pacinelli

Pubblicato il 30 Settembre 2015 Il 29 Settembre del 1977, una Mini Minor bianca passa per Piazza Igea e dal suo interno vengono fatti esplodere numerosi colpi d’arma da fuoco indirizzati verso un gruppo di ragazzi che stazionano nella piazza. Piazza Igea (oggi Piazza Walter Rossi), nel quartiere Trionfale di Roma, costituiva un ritrovo per… Continua a leggere Oggi, 30 Settembre, un ricordo a due ragazzi. Walter Rossi e Elena Pacinelli

Articoli del 2015 · Politica · Ricordi

Per Pietro Ingrao

  Pubblicato il 28 Settembre 2015   La lezione maggiore che ci impartisce, nella nostra infantile frammentazione, è che si può essere critici, dissidenti, anche all’interno dello stesso partito, senza inutili settarismi e nuove scissioni. Che la terra ti sia lieve, Pietro… Colasanti Marcello

Approfondimenti · Articoli del 2015 · Dal Mondo · Economia · Unione Europea

Scandalo Volkswagen: il mito di un rigore aziendale e nazionale apparente.

  Pubblicato il 26 Settembre 2015 Lo scandalo legato ai motori diesel Volkswagen, dove un software nella centralina motore riconosce quando la vettura è sottoposta a controllo e, solo in questa fase, regola le emissioni secondo gli standard di legge (dato che tali motorizzazioni appartengono a tecnologie non recenti ma venduti come tali); getta nello… Continua a leggere Scandalo Volkswagen: il mito di un rigore aziendale e nazionale apparente.