Articoli del 2023 · Commemorazioni · Geopolitica · Russia · Storia · Unione Europea

Armata Rossa: sì o no in base all’evenienza. L’annuale cancellazione della memoria storica.

Da quasi un anno i telegiornali del gruppo Mediaset, e purtroppo non solo, utilizzano sistematicamente l’appellativo “Armata Rossa” per riferirsi alle azioni dell’esercito russo, o almeno, a quello che gli imputano. L’Armata Rossa era l’esercito dell’Unione Sovietica, un paese che non esiste più da 32 anni, diverso per composizione, dimensioni, economia e politica rispetto a… Continua a leggere Armata Rossa: sì o no in base all’evenienza. L’annuale cancellazione della memoria storica.

Articoli del 2022 · Attivismo · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo

Fratelli Kononovich: da oltre 250 giorni nelle carceri di Kiev, tra (poca) solidarietà e mancanza di notizie.

Il 7 Marzo, Michail Kononovich e suo fratello Aleksander, membri dell’Unione giovanile comunista dell’Ucraina (il primo ne è segretario), sono stati arrestati dal regime ucraino, accusati di essere “spie russe e bielorusse”. Per la legge marziale in atto rischiano la pena di morte. Una settimana dopo l’arresto, in uno dei pochi contatti che la Federazione Mondiale della Gioventù Democratica era… Continua a leggere Fratelli Kononovich: da oltre 250 giorni nelle carceri di Kiev, tra (poca) solidarietà e mancanza di notizie.

Articoli del 2022 · Città di Roma · Reportage fotografici e Video · Ricordi

Per Mario Benedetti.

Mario Benedetti, il compagno e meccanico di Corso Francia, ci ha lasciato la scorsa settimana. Conosciuto da tutti come il “meccanico di Berlinguer“, lo era stato anche di Roberto Rossellini, di Enrico Mattei, di Carlo Levi e di personaggi incredibili, politici e non, che solo durante il secondo dopoguerra era possibile conoscere. Con loro non… Continua a leggere Per Mario Benedetti.

Articoli del 2021 · Cina · Da altri siti · Dal Mondo · Geopolitica · Sociologia

Perché molti giovani cinesi diventano sempre più socialisti? – di Wāng Shīxióng

Perché molti giovani cinesi diventano sempre più socialisti?di Wāng Shīxióng 1. Perché si tratta di una generazione diversaNella società cinese si sta verificando una tendenza sociale significativa, soprattutto tra i giovani. I nati dopo il 1990 e il 2000 (i cosiddetti 九零后 jiulinghou e 零零后 linglinghou) sono molto diversi dalle generazioni precedenti che hanno subito… Continua a leggere Perché molti giovani cinesi diventano sempre più socialisti? – di Wāng Shīxióng

Articoli del 2021 · Attivismo · Commemorazioni · Da altri siti · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Repressione e controllo · Storia

“Il primo operaio ammazzato dalla polizia che ricordo” di Lanfranco Caminiti.

di Lanfranco Caminiti Io, il primo operaio ammazzato dalla polizia che mi ricordo, si chiamava Turi Novembre.«Un giovinetto di 16 o 17 anni, ancora non identificato è la vittima della vile sparatoria di Via Etnea. È stato prima abbattuto a bastonate, poi un poliziotto gli ha squarciato il petto a colpi di pistola mirando freddamente»,… Continua a leggere “Il primo operaio ammazzato dalla polizia che ricordo” di Lanfranco Caminiti.

Articoli del 2021 · Commemorazioni · Letture e Citazioni consigliate · Repressione e controllo · Storia

150 anni dalla Comune di Parigi.

18/03/1871 – 150 anni dalla Comune di Parigi. Quando la folla oggi cambiaRotta come l’oceanoE a morire è prontaLa Comune risorgeràCi uniremo alla folla innumerevoleVerremo da tutte le stradeSpettri vendicatori che sorgono dalle ombreVerremo stringendoci le maniLa morte porterà lo stendardoLa bandiera nera velata di sangueE viola fiorirà sotto il cielo ardente Louise Michel. Canzone… Continua a leggere 150 anni dalla Comune di Parigi.

Articoli del 2021 · Cina · Crisi Covid-19 · Dal Mondo · Geopolitica

Chi è Zhang Zhan, la “giornalista” che monopolizza i TG? Un quadro completo sulla questione.

Con grande clamore e spazio mediatico è stata divulgata la notizia dell’arresto di Zhang Zhan.Secondo gli organi d’informazione occidentali, si tratterebbe di una “giornalista cittadina” cinese dissidente, rea di aver divulgato “la verità” sulla pandemia a Wuhan e per questo condannata dal regime ad una pena di 4 anni. Come per la totalità delle informazioni… Continua a leggere Chi è Zhang Zhan, la “giornalista” che monopolizza i TG? Un quadro completo sulla questione.

Articoli del 2020 · Cina · Dal Mondo · Geopolitica · Letture e Citazioni consigliate · Storia

Come abbiamo venduto l’Unione Sovietica e la Cecoslovacchia per buste di plastica – di André Vltchek.

Inseriamo un altro articolo di André Vltchek, il giornalista russo morto due giorni fa in maniera sospetta ad Istanbul. PER APPROFONDIRE, QUI. Le parole sono dirette ai manifestanti pro-occidente di Hong Kong, un appello sulla base della propria esperienza di giovane sovietico “ribelle”, un tempo ammaliato dalla “forma” occidentale, che avrebbe spazzato di lì a… Continua a leggere Come abbiamo venduto l’Unione Sovietica e la Cecoslovacchia per buste di plastica – di André Vltchek.

Articoli del 2020 · Attivismo · Da altri siti · Dal Mondo · Geopolitica · Letture e Citazioni consigliate · Repressione e controllo · Ricordi

André Vltchek: Ecco perché sono comunista.

E’ di ieri la notizia della morte di André Vltchek, scrittore e giornalista, avvenuta in circostanze sospette ad Istanbul (CLICCA).Nonostante la rilevanza della notizia nessun quotidiano, agenzia di stampa o telegiornale italiano mainstream ha ritenuto importante la divulgazione, sebbene Vltchek fosse uno dei più accreditati giornalisti investigativi e reporter, contando collaboratori del calibro di Noam Chomsky.Allo stesso… Continua a leggere André Vltchek: Ecco perché sono comunista.

Articoli del 2020 · Attivismo · Cultura · Musica · Politica

Imagine di John Lennon accusata di “marxismo” dai leghisti e “mondialismo” dalla Meloni. (Aggiornato)

La leghista Susanna Ceccardi ha ribadito un concetto che espresse nel 2016, cioè, che Imagine di John Lennon non va cantata perché esprime idee comuniste e marxiste. In molti hanno criticato non la posizione della leghista, ma l’accostare Lennon all’ideologia marxista.Critiche sulla questione partite in particolar modo dai soliti ammantati da posizioni democratiche, di pseudo-sinistra,… Continua a leggere Imagine di John Lennon accusata di “marxismo” dai leghisti e “mondialismo” dalla Meloni. (Aggiornato)