Articoli del 2018 · Cronaca · Politica · Unione Europea

Il riassunto di un governo in una foto.

  L’anno volge rapidamente al termine. Si concludono questi 9 mesi di governo giallo-verde. Governo che ha fatto del passaggio sui social e sui media, la sua unica e reale consistenza. I due leader designati dalle loro gerarchie, Di Maio e Salvini, hanno sgomitato per essere sempre in prima fila, per una nuova foto giornaliera… Continua a leggere Il riassunto di un governo in una foto.

Articoli del 2018 · Attivismo · Città di Roma · Dal Mondo · Eventi · Politica · Reportage fotografici e Video

BRASILE/ITALIA/EUROPA – RESISTENZE, DIRITTI, DEMOCRAZIA. Incontro con la Parlamentare Manuela d’Ávila alla Casa Internazionale delle Donne. (VIDEO)

  Il 14 Dicembre 2018, presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma, si è tenuto l’incontro dal tema “BRASILE/ITALIA/EUROPA – RESISTENZE, DIRITTI, DEMOCRAZIA“. Ospite d’eccezione Manuela d’Ávila, parlamentare brasiliana e candidata come vice-presidente del Brasile alle ultime elezioni con il Partito dei Lavoratori, nonché militante e membro del Partito Comunista del Brasile. Si è… Continua a leggere BRASILE/ITALIA/EUROPA – RESISTENZE, DIRITTI, DEMOCRAZIA. Incontro con la Parlamentare Manuela d’Ávila alla Casa Internazionale delle Donne. (VIDEO)

Articoli del 2018 · Da altri siti · Dal Mondo · Politica · Unione Europea

Ucraina: l’incidente di Kerch e la crisi di Poroshenko

Sulle coste della Crimea si sta consumando una crisi estremamente delicata, dovuta al sequestro da parte russa di 3 imbarcazioni della Marina Ucraina. L’Ucraina è il campo dove maggiormente la contrapposizione NATO e Russia si sta scontrando, purtroppo non solo in termini diplomatici; nelle zone ad est, nel Donbass, da 4 anni imperversa la guerra… Continua a leggere Ucraina: l’incidente di Kerch e la crisi di Poroshenko

Articoli del 2018 · Commemorazioni · Videogiochi

20 anni di SEGA Dreamcast.

  Il 27 Novembre 1998 debutta sul mercato giapponese la prima console a 128 bit, il SEGA Dreamcast. La console univa una potenza di calcolo inimmaginabile per l’epoca (ancora in piena “era 32-bit“) insieme a soluzioni tecniche hardware e software pionieristiche, che faranno scuola per tutte le console future, come il complesso anti-aliasing dell’intera scena,… Continua a leggere 20 anni di SEGA Dreamcast.

Articoli del 2018 · Cinema · Ricordi

Per Bernardo Bertolucci.

  Forse, stavolta è davvero l’ultimo… Un grazie per tutto, soprattutto per il tuo vero Capolavoro assoluto, “Novecento”, potente opera che oggi andrebbe rivista per un ripasso, o nuovo insegnamento, un po’ per tutti… “I fascisti non sono mica come i funghi, che nascono così, in una notte. No. I fascisti sono stati i padroni… Continua a leggere Per Bernardo Bertolucci.

Articoli del 2018 · Attivismo · Cronaca

Silvia non se l’è cercata, il problema siete voi.

      Nella vita ho imparato tanto, ma nulla in confronto a quanto ancora devo e dovrò imparare. Due sono le sorgenti da cui ho ricevuto di più: una i libri, l’altra i viaggi. Nulla è più potente e completo di questa unione. Durante i viaggi (nel senso più alto ed esplorativo del termine,… Continua a leggere Silvia non se l’è cercata, il problema siete voi.

Articoli del 2018 · Eventi · Fotografia · Reportage fotografici e Video

Lucca Comics and Games 2018. Raccolta fotografica dei Cosplayer.

Dal 31 Ottobre al 4 Novembre, come di consueto Lucca ha ospitato l’evento dedicato al mondo del fumetto e del gaming più importante d’Italia, il Lucca Comics and Games, ormai divenuto d’importanza europea. La città, totalmente adibita per l’evento, ha visto come principali attrattive gli stand dedicati al nuovo capitolo di Animali Fantastici, “I crimini… Continua a leggere Lucca Comics and Games 2018. Raccolta fotografica dei Cosplayer.

Articoli del 2018 · Ricordi

Per Stan Lee

  In tanti inventano storie… In tanti inventano personaggi… Pochi, riescono a creare Universi… Grazie per aver creato un Universo in cui c’era posto non solo per l’eroismo dei Super, ma anche per quello delle persone che ogni giorno lottano nel mondo “reale”…   Che la terra ti sia lieve, Stan…   Marcello

Articoli del 2018 · Commemorazioni · Letture e Citazioni consigliate · Storia

“Voi ci vedevate chiusi dentro un muro, ma da questa parte, noi vedevamo chiusi dentro voi…”. Al di là del Muro di Berlino. (Con il discorso-difesa di Erich Honecker)

Due anni fa mi trovavo a Berlino. Camminando per le strade della vecchia parte est, nei quartieri popolari che si estendono sempre più in periferia dalla monumentale Karl Marx Allee, ho dialogato con molte persone. Chi più chi meno, mi ha regalato un suo ricordo o aneddoto della Germania su cui facevo ricerca, quella divisa… Continua a leggere “Voi ci vedevate chiusi dentro un muro, ma da questa parte, noi vedevamo chiusi dentro voi…”. Al di là del Muro di Berlino. (Con il discorso-difesa di Erich Honecker)

Articoli del 2018 · Attivismo · Politica · Repressione e controllo

Un’osservazione poco giornalistica su Lucano e “L’arrestateci tutti”.

  Una piccola osservazione molto poco giornalistica. Parole che vanno non agli “indifferenti” della questione (per loro ce ne sono ben altre, che trovate in altri articoli), ma a quelli che hanno provato (giustamente) indignazione per la vicenda di Riace. L’arresto di Domenico (Mimmo) Lucano, è senza dubbio di matrice politica, dato che per altre… Continua a leggere Un’osservazione poco giornalistica su Lucano e “L’arrestateci tutti”.