Articoli del 2018 · Politica · Satira

Si parla(va) tanto di “casta”… 49 milioni in comode rate…

  I 49 milioni di Euro rubati (utilizzati anche per speculare su diamanti AFRICANI) dalla Lega, verranno restituiti alla parte lesa, cioè la collettività, tra 81 anni e mezzo, spalmati in “comode rate” a tasso zero.   Si parla(va) tanto di “casta”, concetto molto astratto in tutti i sensi, ma quando andrete a chiedere un… Continua a leggere Si parla(va) tanto di “casta”… 49 milioni in comode rate…

Articoli del 2016 · Commemorazioni · Repressione e controllo · Storia

12 Dicembre 1969, Piazza Fontana – Milano.

Il 12 Dicembre 1969 alle 16:37, uomini legati a gruppi neofascisti, principalmente Ordine Nuovo e La Fenice (fondato formalmente 2 anni dopo), attuano un attentato presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura di Piazza Fontana a Milano, provocando 17 morti e 88 feriti. Attentato voluto, pensato, nascosto e reso senza giustizia da uomini di Stato, politici, militari, giudici,… Continua a leggere 12 Dicembre 1969, Piazza Fontana – Milano.

Articoli del 2016 · Cronaca · Da altri siti · Letture e Citazioni consigliate

In Italia l’aborto (pubblico e come diritto) non esiste.

Il 16 Ottobre, è morta a Catania una donna di 32 anni, incinta di due gemelli alla diciannovesima settimana. Per la ricostruzione della vicenda, riportiamo direttamente le parole del legale di famiglia, che ha presentato l’esposto alla Procura: «La signora al quinto mese di gravidanza era stata ricoverata il 29 settembre per una dilatazione dell’utero anticipata.… Continua a leggere In Italia l’aborto (pubblico e come diritto) non esiste.

Articoli del 2016 · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate · Ricordi · Storia

Ernesto “Che” Guevara. Frasi, discorsi e pensieri di un Rivoluzionario.

Quando un personaggio diviene estremamente famoso si cade nel preconcetto, sia positivo che negativo, allontanandoci dal pensiero e dalla personalità del soggetto in questione. Molte frasi vengono attribuite in maniera incontrollata a questi personaggi, a volte decontestualizzare, a volte modificate, in altre totalmente inventate, senza mai citarne le fonti. Per l’anniversario dell’assassinio di Ernesto “Che”… Continua a leggere Ernesto “Che” Guevara. Frasi, discorsi e pensieri di un Rivoluzionario.

Articoli del 2016 · Attivismo · Cronaca · Sociologia

Gianni Morandi contestato per poca sensibilità verso i lavoratori; siamo proprio sicuri che è sempre colpa degli altri?

Il cantante Gianni Morandi è stato oggetto di pesanti accuse, con tanto di immancabile “Vergognati” e parole a dir poco sproporzionate, per aver postato una foto che lo ritrae a fare la spesa di domenica (a fine articolo, alcuni commenti). Premettendo che, effettivamente, il riposo nei giorni festivi è un diritto di primaria importanza, purtroppo… Continua a leggere Gianni Morandi contestato per poca sensibilità verso i lavoratori; siamo proprio sicuri che è sempre colpa degli altri?

Articoli del 2016 · Attivismo · Da altri siti · Letture e Citazioni consigliate · Repressione e controllo

Cosa succede quando la polizia interviene per sgomberare un’occupazione abitativa? – di Cristiano Armati

Negli ultimi anni, gli sgomberi all’interno delle realtà occupate, sia per uso abitativo che per fini sociali, hanno visto un aumento sia numerico che di violenza. Per i toni utilizzati dai media nel definire e presentare le occupazioni, e per la non conoscenza reale di queste situazioni, molte persone pensano che gli occupanti si “approprino” di… Continua a leggere Cosa succede quando la polizia interviene per sgomberare un’occupazione abitativa? – di Cristiano Armati

Articoli del 2016 · Da altri siti · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Repressione e controllo

La tortura in Italia esiste ancora: una guida illustrata.

All’interno delle carceri, caserme e questure italiane, la tortura è una realtà costante che perdura ancora oggi, nonostante si faccia finta che questo non sia vero, minimizzando il problema, commettendolo di nascosto, coprendo gli esecutori, depistando le indagini (quelle poche volte che ci sono), utilizzando a livello mediatico parole differenti da “tortura”. Purtroppo, nei casi… Continua a leggere La tortura in Italia esiste ancora: una guida illustrata.

Approfondimenti · Articoli del 2016 · Attivismo · Cronaca · Cultura · Dal Mondo · Musica · Repressione e controllo · Sociologia

“They don’t care about us” di Michael Jackson: l’attualità di una canzone antirepressione.

La repressione attuata dalla polizia degli Stati Uniti d’America, in particolar modo sbilanciata verso i cittadini della comunità nera, è un problema da sempre molto sentito e arrivato a livelli esasperati dopo le sempre più numerose uccisioni da parte degli agenti, in larga parte documentate da video (1.810 assassinati dichiarati solo nel 2018 e il 97%… Continua a leggere “They don’t care about us” di Michael Jackson: l’attualità di una canzone antirepressione.

Articoli del 2016 · Città di Roma · Politica

AMMINISTRATIVE DI ROMA 2016 – Gli enormi errori negli scrutini: preferenze non trascritte, 40 sezioni in bianco, 30.000 voti “scomparsi”…

  L’attenzione per le amministrative romane è attualmente rivolto sull’imminente ballottaggio, senza aver prestato il giusto peso e la dovuta attenzione a una problematica molto importante, quella dello spoglio e del conteggio dei voti.  Non che nelle precedenti votazioni il tutto si sia sempre svolto in maniera corretta, ma in questa tornata, tutti i limiti,… Continua a leggere AMMINISTRATIVE DI ROMA 2016 – Gli enormi errori negli scrutini: preferenze non trascritte, 40 sezioni in bianco, 30.000 voti “scomparsi”…

Articoli del 2016 · Attivismo · Città di Roma · Politica

Assalto al banchetto di CasaPound: l’ipocrisia del violento. (Con analisi del neofascismo).

Sabato 14 Maggio è avvenuto un assalto al banchetto elettorale di CasaPound, presso Via dell’Acqua Bullicante nel quartiere Prenestino, da parte di una ventina di persone incappucciate. (CLICCA per il video)   Fermo restando la contrarietà che suscita qualsiasi atto di violenza, anche in questo caso; è necessario inquadrare il clima intorno e all’interno del fenomeno CasaPound.… Continua a leggere Assalto al banchetto di CasaPound: l’ipocrisia del violento. (Con analisi del neofascismo).