Articoli del 2023 · Città di Roma · Commemorazioni · Fotografia · Reportage fotografici e Video · Russia

Giorno della Vittoria – Piazza San Giovanni, Roma 07/05/2023

Domenica 7 Maggio si è tenuta a Roma, in Piazza San Giovanni, la commemorazione per il Giorno della Vittoria (9 Maggio).Celebrazione che festeggia la sconfitta del nazifascismo durante la Seconda Guerra Mondiale (Grande Guerra Patriottica nei paesi ex URSS). Dopo la presa di Berlino avvenuta il 30 Aprile, nella notte tra l’8 e il 9… Continua a leggere Giorno della Vittoria – Piazza San Giovanni, Roma 07/05/2023

Articoli del 2023 · Commemorazioni · Conflitto in Ucraina · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo · Russia

Strage di Odessa – Commemorazione a Roma con Olga Ignatieva e Alberto Fazolo – 02/05/23

Il 2 Maggio si è tenuta a Roma, presso Piazzale degli Eroi, una commemorazione per le vittime della Strage di Odessa perpetrata da nazisti ucraini il 2 Maggio 2014 all’interno della Casa dei Sindacati. Presente all’evento Olga Ignatieva, sopravvissuta alla strage ed oggi rifugiata politica, che ha dato il suo contribuito con il racconto della… Continua a leggere Strage di Odessa – Commemorazione a Roma con Olga Ignatieva e Alberto Fazolo – 02/05/23

Articoli del 2023 · Commemorazioni · Dal Mondo · Fotografia · Reportage fotografici e Video · Russia

La battaglia di Stalingrado – 31 Gennaio 1943. (FOTO)

31 Gennaio 1943, il feldmaresciallo Friedrich Paulus, comandante della 6ª armata germanica, si arrende all’Armata Rossa.La battaglia di Stalingrado, la più importante della Seconda Guerra Mondiale, si conclude. Dalla spinta decisiva di questa vittoria, militare e morale, parte l’offensiva che porterà l’Unione Sovietica a liberare dal nazifascismo la maggior parte dell’Europa, fino alla presa di… Continua a leggere La battaglia di Stalingrado – 31 Gennaio 1943. (FOTO)

Articoli del 2023 · Città di Roma · Cultura · Fotografia · Reportage fotografici e Video

Lo Scrittorio der Pecetto – Silvio Parrello.

Lo scorso anno, con un ritardo di 47 anni, la Commissione Parlamentare Antimafia ha riconosciuto che Pier Paolo Pasolini è stato attirato all’Idroscalo di Ostia con una trappola, nel tentativo di recuperare le pellicole del film “Salò o le 120 giornate di Sodoma” precedentemente rubate. Per le Istituzioni, un “delitto tra omosessuali” era stata ciecamente… Continua a leggere Lo Scrittorio der Pecetto – Silvio Parrello.

Articoli del 2022 · Città di Roma · Commemorazioni · Reportage fotografici e Video

Ricordo per Pasolini all’idroscalo di Ostia – 2/11/2022 (FOTO)

Oggi 2 Novembre, ricorre l’anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini. Presso l’idroscalo di Ostia, nel luogo dove si consumò l’omicidio nel 1975, si è tenuta una commemorazione di fronte al monumento a lui dedicato, oggi all’interno del Centro Habitat Mediterraneo LIPU. Tra i partecipanti: Valentina Prodon, vice Presidente del Municipio X; Alessandro Polinori, responsabile… Continua a leggere Ricordo per Pasolini all’idroscalo di Ostia – 2/11/2022 (FOTO)

Articoli del 2022 · Città di Roma · Dal Mondo · Fotografia · Reportage fotografici e Video

Lula Presidente – Ballottaggio a Piazza Navona, Roma. (FOTO)

Con il 50,9% dei voti, Luiz Inácio Lula da Silva è di nuovo Presidente del Brasile. Nel pomeriggio del 30 Ottobre si sono svolte le votazioni per il ballottaggio presso l’Ambasciata del Brasile, collocata in Piazza Navona, Roma. A seguire, le foto del nutrito gruppo di sostenitori di Lula che, in questo secondo turno, hanno… Continua a leggere Lula Presidente – Ballottaggio a Piazza Navona, Roma. (FOTO)

Articoli del 2022 · Attivismo · Città di Roma · Crisi Covid-19 · Eventi · Fotografia · Reportage fotografici e Video

Stati Popolari, 5 Luglio 2020 – Invisibili, oggi come ieri.

Stati Popolari – Piazza San Giovanni5 Luglio 2020 Foto dal reportage “Mascherina e Manifesto“, sui due anni di manifestazioni in regime di restrizione sanitaria. “Ne usciremo migliori” è stata una delle frasi più ipocrite che a livello mediatico e istituzionale venne utilizzata durante il primo lockdown.Dopo decenni di predazione economica, esaltazione dell’individualismo ed involuzione culturale… Continua a leggere Stati Popolari, 5 Luglio 2020 – Invisibili, oggi come ieri.

Articoli del 2022 · Città di Roma · Reportage fotografici e Video · Ricordi

Per Mario Benedetti.

Mario Benedetti, il compagno e meccanico di Corso Francia, ci ha lasciato la scorsa settimana. Conosciuto da tutti come il “meccanico di Berlinguer“, lo era stato anche di Roberto Rossellini, di Enrico Mattei, di Carlo Levi e di personaggi incredibili, politici e non, che solo durante il secondo dopoguerra era possibile conoscere. Con loro non… Continua a leggere Per Mario Benedetti.

Articoli del 2022 · Attivismo · Città di Roma · Dal Mondo · Eventi · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo

“No a Marcos – Duterte”. Manifestazione a Roma contro i brogli nelle elezioni filippine del 9 Maggio.

Domenica 22 Maggio si è tenuta in Piazza della Repubblica a Roma una manifestazione di protesta organizzata dal Comitato di amicizia italo-filippino per denunciare i brogli nelle elezioni presidenziali del 9 Maggio nelle Filippine. ELEZIONI DEL 9 MAGGIO Le elezioni hanno visto la vittoria, con il 58,77% dei voti, di Ferdinand Marcos Jr., figlio del… Continua a leggere “No a Marcos – Duterte”. Manifestazione a Roma contro i brogli nelle elezioni filippine del 9 Maggio.

Articoli del 2022 · Città di Roma · Eventi · Fotografia · Reportage fotografici e Video · Sport

Finale Conference League. Roma, Piazza del Popolo – 25/05/2022. FOTO

Battendo 1-0 gli olandesi del Feyenoord nella finale giocata a Tirana, l’AS Roma vince la prima edizione della Conference League. Un titolo europeo mancava nell’albo giallo-rosso da 61 anni, quando vinse la Coppa delle Fiere nella stagione 1960-1961, progenitrice della Coppa UEFA/Europa League. Come consuetudine dopo la vittoria di un titolo, i tifosi romanisti hanno… Continua a leggere Finale Conference League. Roma, Piazza del Popolo – 25/05/2022. FOTO