Articoli del 2023 · Commemorazioni · Dal Mondo · Fotografia · Reportage fotografici e Video · Russia

La battaglia di Stalingrado – 31 Gennaio 1943. (FOTO)

31 Gennaio 1943, il feldmaresciallo Friedrich Paulus, comandante della 6ª armata germanica, si arrende all’Armata Rossa.
La battaglia di Stalingrado, la più importante della Seconda Guerra Mondiale, si conclude. Dalla spinta decisiva di questa vittoria, militare e morale, parte l’offensiva che porterà l’Unione Sovietica a liberare dal nazifascismo la maggior parte dell’Europa, fino alla presa di Berlino del 30 Aprile 1945 e la conseguente capitolazione nazista del 9 Maggio.

La sola Battaglia di Stalingrado avrà un costo umano terribile, con oltre 2 milioni di caduti. La città sul Volga, così come tutta l’Europa dell’Est e l’Unione Sovietica, saranno rase al suolo dall’avanzata nazifascista con perdite materiali e al patrimonio artistico e storico incalcolabili.

Stalingrado oggi è denominata Volgograd e porta con sé tutte le cicatrici di quella immane battaglia.
Con 27 milioni di morti sovietici nella Grande Guerra Patriottica (così è chiamata in Russia la Seconda Guerra Mondiale), ogni famiglia ha visto entrare nella propria casa il lutto.
Oggi è doveroso il ricordo e il rispetto, in un periodo di revisionismo così forte.

In Foto, dal viaggio sulle tappe fondamentali della Seconda Guerra Mondiale:

Volgograd, ex Stalingrado, Russia.
– Museo-Panorama “Battaglia di Stalingrado”
– fontana Barmalej
– Casa del Sergente Pavlov
– Memoriale Mamaev Kurgan
– Statua “La Madre Patria chiama!”
– Fiamma eterna
– cartelli per il 9 Maggio
– statua di Lenin nell’omonima piazza
– statua della fontana Iskusstvo, Alleya Geroyev

A breve la sezione foto sarà ampliata con un reportage fotografico.

RIPRODUZIONE RISERVATA.
ARTICOLO SCRITTO PER “IL GIORNALE DEL RICCIO”,
VIETATO COPIARNE IL CONTENUTO ANCHE PARZIALE SU ALTRI SITI.
CHIEDIAMO GENTILMENTE DI CONDIVIDERE DIRETTAMENTE
IL LINK DELL’ARTICOLO E RELATIVI SOCIAL.
GRAZIE PER LA DIFFUSIONE.

Sostieni il sito

Ogni articolo o servizio fotografico è realizzato per una fruizione gratuita. Ma contenuti di qualità richiedono tempo e (purtroppo) denaro. Se hai apprezzato qualcosa e vuoi sostenere il sito, il Riccio ringrazia!

2,00 €

Donazione una tantum

Scegli un importo

€2,00
€5,00
€10,00

O inserisci un importo personalizzato


Apprezziamo il tuo contributo.

Fai una donazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...