Articoli del 2018 · Cina · Città di Roma · Curiosità · Dal Mondo · Viaggi

Le percezioni indotte… L’inquinamento qui, l’inquinamento in Cina.

Sui viaggi in Cina, una delle domande che spesso mi viene posta è “riuscivi a respirare??? quanto inquinamento c’era?”, a volte sottolineato addirittura con un “io non vado anche per quello…”. Sul discorso inquinamento in Cina, ci sarebbe da dedicare un articolo a sé stante, problema sicuramente reale, dato che parliamo della (ormai) prima potenza… Continua a leggere Le percezioni indotte… L’inquinamento qui, l’inquinamento in Cina.

Articoli del 2018 · Diari di Viaggio · Reportage fotografici e Video · Viaggi

Di ritorno dalla Russia… Un ringraziamento.

Il mio viaggio in terra russa si è concluso. Come sempre, dopo spostamenti importanti, ringrazio chi di dovere. Di messaggi ne sono arrivati tanti, prima della partenza ma soprattutto durante. Quando si è soli e lontani, fa sempre piacere sentire un pezzetto di casa sotto forma di testo. Quindi, un sentito grazie a tutti, per… Continua a leggere Di ritorno dalla Russia… Un ringraziamento.

Articoli del 2018 · Cina · Curiosità · Musica · Viaggi

La statua di Michael Jackson a Pechino (Beijing). – CURIOSITA’ DI VIAGGIO

NOTA: Questo articolo è parte della sezione “Viaggi” che verrà a breve implementata nel sito. A breve visiterete la Cina e la sua capitale Pechino? Siete dei fan di Michael Jackson? Allora vi proponiamo una simpatica tappa nel vostro percorso… Può apparire alquanto strano, ma la città di Pechino ospita una statua della superstar Michael… Continua a leggere La statua di Michael Jackson a Pechino (Beijing). – CURIOSITA’ DI VIAGGIO

Articoli del 2017 · Viaggi

Intermittenza occidentale. 

Un territorio e un popolo, dal livello culturale e storico profondamente distinto dall’egemonia nazionale (castigliana…), chiede democraticamente di esprimere una decisione sulla propria autodeterminazione; USA, Europa ed occidente tutto, condannano con forza. Ma non erano gli stessi che per garantire l’autodeterminazione del Kosovo (inventata al momento e sicuramente meno valida della Catalogna), avevano bombardato Belgrado?… Continua a leggere Intermittenza occidentale. 

Articoli del 2017 · Cina · Diari di Viaggio · Viaggi

Stazione di Pechino Ovest: espressioni universali di un viaggio in treno. – Diario di viaggio.

Sono alla stazione ferroviaria Ovest di Pechino. Quel che può evocare per un occidentale la parola “stazione”, è ben differente dalla realtà cinese; per il nostro immaginario, si avvicinerebbe molto più a un aeroporto, per le dimensioni, per l’organizzazione, per i rigorosi controlli. Larghi spazi, altissimi ambienti. Ogni treno ha la sua “sala d’aspetto” che… Continua a leggere Stazione di Pechino Ovest: espressioni universali di un viaggio in treno. – Diario di viaggio.

Articoli del 2017 · Viaggi

Con l’augurio di un Buon 2017…

  Salutando il 2016, e riflettendo proprio su questo anno, mi lascio alle spalle qualcosa di più di una semplice annata, ma il completamento di una precisa e unica parte della vita. In questo ultimo anno trascorso da “ventenne”, si conclude anche un personale decennio, inaugurato proprio nel 2006, di lunghi, piccoli, vicini, lontani e lontanissimi viaggi,… Continua a leggere Con l’augurio di un Buon 2017…

Approfondimenti · Articoli del 2015 · Crisi Greca · Dal Mondo · Diari di Viaggio · Economia · Politica · Unione Europea · Viaggi

Reportage d’Atene: la Grecia e la “crisi”, viste da vicino.

Pubblicato l’8 Agosto 2015   Ho da poco concluso il mio viaggio in solitaria ad Atene. Un viaggio dettato non dalle bellezze turistiche, archeologiche e storiche che la città può offrire, di cui comunque ho piacevolmente goduto, ma dalla voglia di scoprire, vedere, vivere e capire la reale situazione che sta vivendo la Grecia in… Continua a leggere Reportage d’Atene: la Grecia e la “crisi”, viste da vicino.

Articoli del 2014 · Cina · Dal Mondo · Viaggi

Tutti gli “Xiexiè” di un viaggio lungo 6.000 Km.

  Pubblicato il 3 Settembre 2014   Dopo oltre 23.500 Km di viaggio, di cui oltre 6.000 in territorio cinese fatti in aereo, treno, autobus, pullman, auto, ma soprattutto a PIEDI, eccomi qui. Come definirlo: Viaggio, avventura, esperienza… o forse tutto insieme. Momenti difficili ce ne sono stati. Tanti, duri, e da solo, totalmente solo,… Continua a leggere Tutti gli “Xiexiè” di un viaggio lungo 6.000 Km.