Arte · Articoli del 2020 · Città di Roma · Mostre · Reportage fotografici e Video · Satira

Hic Sunt Leones – Max Papeschi. Mostra al WeGil di Roma. (FOTO)

Raccolta fotografica dalla mostra HIC SUNT LEONES, multimediale di Max Papeschi al WeGil di Roma.

Articoli del 2020 · Cina · Crisi Covid-19 · Cronaca · Curiosità · Dal Mondo · Satira · Tv

Caso Botteri. Fuori da Striscia, le critiche sono tutte “body shaming”?

Aprendo i social in questi giorni, la giornalista Giovanna Botteri è riuscita a scalzare, almeno per poco, Bill Gates e le teorie del complotto a lui annesse e i quattro becchini africani del famoso meme. Il punto centrale di tale notorietà è legata alla questione del così detto “body shaming”, commenti denigratori rivolti all’aspetto fisico… Continua a leggere Caso Botteri. Fuori da Striscia, le critiche sono tutte “body shaming”?

Articoli del 2020 · Poche righe · Satira

“L’informazione è una cosa seria”… detto da Mediaset.

Già la quarantena è difficile di suo… E come sempre, Mediaset rende tutto tragicomico. Ci ricordano che “l’informazione è una cosa seria”, quindi di affidarsi ai “professionisti”. Sì, detto da Mediaset… la stessa rete che campa di fake news e notizie di parte politica dalla sua nascita. Ed appaiono, insieme alla scritta “editori responsabili”, mostri… Continua a leggere “L’informazione è una cosa seria”… detto da Mediaset.

Articoli del 2018 · Economia · Politica · Satira

A.D. 2018, la povertà cancellata in Italia. Polibio commenta…

  Leggete… sempre… “Finché sopravvivono cittadini che hanno sperimentato la tracotanza e la violenza […], essi stimano più di ogni altra cosa l’uguaglianza di diritti e la libertà di parola; ma quando subentrano al potere dei giovani e la democrazia viene trasmessa ai figli dei figli di questi, non tenendo più in gran conto, a… Continua a leggere A.D. 2018, la povertà cancellata in Italia. Polibio commenta…

Articoli del 2018 · Politica · Satira

Si parla(va) tanto di “casta”… 49 milioni in comode rate…

  I 49 milioni di Euro rubati (utilizzati anche per speculare su diamanti AFRICANI) dalla Lega, verranno restituiti alla parte lesa, cioè la collettività, tra 81 anni e mezzo, spalmati in “comode rate” a tasso zero.   Si parla(va) tanto di “casta”, concetto molto astratto in tutti i sensi, ma quando andrete a chiedere un… Continua a leggere Si parla(va) tanto di “casta”… 49 milioni in comode rate…

Articoli del 2017 · Città di Roma · Satira

Paese che vai, uragano che trovi…

A Cuba, vedi tanti alberi crollati e pensi… “Che danni che ha fatto Irma…” A Roma, Via dei Gracchi, Piazza dei Quiriti, Piazza delle Cinque Giornate, vedi tanti alberi crollati e pensi… “Che danni che ha fatto… aspetta… ma c’è stato l’uragano pure qua???”     RIPRODUZIONE RISERVATA. ARTICOLO SCRITTO PER “IL GIORNALE DEL RICCIO”, VIETATO… Continua a leggere Paese che vai, uragano che trovi…

Articoli del 2017 · Città di Roma · Politica · Satira

Funerale o incontro fra capi di Stato?

  Funerale o incontro fra capi di Stato? In ambedue i casi, sorriso ebete e fuori luogo da una parte, espressività che non riesce a celare nulla dall’altro… Quando la realtà di una foto, supera l’assurdità e la fantasia di un fotomontaggio…   Meglio i murales, quando li lasciamo parlare…   Colasanti Marcello

Articoli del 2017 · Cultura · Letture e Citazioni consigliate · Satira

Umberto Eco – 40 regole per parlare bene l’italiano.

Ad un anno dalla sua scomparsa, 40 regole per parlare un italiano corretto, con l’immancabile dose d’ironia…   Evita le allitterazioni, anche se allettano gli allocchi. Non è che il congiuntivo va evitato, anzi, che lo si usa quando necessario. Evita le frasi fatte: è minestra riscaldata. Esprimiti siccome ti nutri. Non usare sigle commerciali… Continua a leggere Umberto Eco – 40 regole per parlare bene l’italiano.

Articoli del 2016 · Cinema · Cultura · Letture e Citazioni consigliate · Ricordi · Satira

Buon compleanno a Paolo Villaggio con la sua, tutta speciale, autopresentazione.

Il 30 Dicembre del 1932 nasceva a Genova lo scrittore, attore, sceneggiatore e comico Paolo Villaggio. In alcune biografie la data di nascita riportata è il 31; anche qui, sui dati certi, sempre pronto a prendersi gioco del suo pubblico, derivato da una sua famosa caratteristica, quel finto cinismo troppo spesso frainteso. Nell’augurare un Buon Compleanno… Continua a leggere Buon compleanno a Paolo Villaggio con la sua, tutta speciale, autopresentazione.