Articoli del 2023 · Cina · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica

Il paradosso di Stoltenberg: chi bullizza e chi ha i valori.

Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha dichiarato ieri: “Pechino osserva con attenzione cosa sta accadendo oggi in Ucraina e questo potrà influenzare le sue decisioni future. La Cina non è un nostro avversario ma bullizza i suoi vicini e minaccia Taiwan, dunque dobbiamo capire e gestire questa sfida”.A inizio mese aveva aggiunto: “la… Continua a leggere Il paradosso di Stoltenberg: chi bullizza e chi ha i valori.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia

Il ritiro da Cherson. Una valutazione più complessa della mera propaganda.

Spostando la linea difensiva sotto il versante sud del fiume Dnepr (o riva destra), i russi si ritirano da Cherson, città storicamente russa e abitata in maggioranza da russofoni, nell’area storico-geografica denominata Novorossija.I titoli sensazionali e di vittoria in questi due giorni non tengono conto di un dato, probabilmente il più rilevante: l’esercito ucraino entra… Continua a leggere Il ritiro da Cherson. Una valutazione più complessa della mera propaganda.

Approfondimenti · Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia · Sociologia

Teoria dell’Agenda Setting: come l’indignazione segue la mediatizzazione. Il caso dei bombardamenti russi e ucraini.

Nella teoria della comunicazione esiste un’ipotesi denominata “Agenda setting”. I media evidenziano all’interno della realtà un certo numero di problemi (focalizzazione) fornendo, allo stesso tempo, dei quadri interpretativi mediante i quali recepirli.Grazie all’azione dei mezzi d’informazione, le persone focalizzeranno la loro attenzione su determinate problematiche e ne eluderanno altre: includeranno o escluderanno dalle proprie conoscenze ciò… Continua a leggere Teoria dell’Agenda Setting: come l’indignazione segue la mediatizzazione. Il caso dei bombardamenti russi e ucraini.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Poche righe · Russia · Unione Europea

Sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2. Dichiarazioni sintetiche in merito.

I gasdotti del Nord Stream 1 e 2, che convogliano gas dalla Russia alla Germania, hanno subito un pesante sabotaggio tramite una serie di esplosioni. A febbraio Joe Biden dichiarava che gli USA avrebbero bloccato il nuovo gasdotto.Biden: “Se la Russia invade non ci sarà più un Nord Stream 2. Metteremo fine a tutto questo.”Reporter:… Continua a leggere Sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2. Dichiarazioni sintetiche in merito.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Geopolitica · Politica · Unione Europea

Tra ingerenza, bollette e guerra mondiale: buon voto.

Tra un Biden “che prende le misure“;una Von Der Leyen che minaccia “strumenti” (rettificati in un tentativo maldestro dalla sua portavoce, con una pezza peggiore del buco);uno Zelensky che esorta gli italiani alla scelta di “politici morali“, detto da un paese che ha eliminato ogni politico che ricordasse anche lontanamente un barlume di opposizione e… Continua a leggere Tra ingerenza, bollette e guerra mondiale: buon voto.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia

La resa del Battaglione Azov e delle forze ucraine nell’Azovstal.

La resa del Battaglione Azov all’interno dell’Azovstal, iniziata al mattino con una prima delegazione di 10 persone, è proseguita fino alla consegna di 300 militari. Sapevamo perfettamente, da ben 8 anni, chi fossero e a cosa dovevano il loro essere famigerati, partendo proprio da quel Giorno della Vittoria del 2014 (vietato in Ucraina da Maidan… Continua a leggere La resa del Battaglione Azov e delle forze ucraine nell’Azovstal.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Geopolitica · Russia

L’attacco a Kramatorsk: quello che sappiamo. AGGIORNATO.

La città di Kramatorsk si trova nella regione a maggioranza russa del Donbass, oblast di Donetsk, sotto controllo dell’esercito ucraino. L’8 Aprile un missile ha colpito la zona della stazione provocando un alto numero di vittime civili, con stime ancora non definitive sui 50 morti. Sul retro del missile è stato scritto “per i bambini“.… Continua a leggere L’attacco a Kramatorsk: quello che sappiamo. AGGIORNATO.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Geopolitica · Russia

Intervista a Marianna, la ragazza dell’ospedale di maternità di Mariupol.

Ricorderete il “bombardamento” dell’ospedale di maternità di Mariupol, partito con titoli da “centinaia” di morti, per poi diventare 3, attestandosi infine a 1. La foto della ragazza incinta con il pigiama a pois mentre esce dall’edificio ha fatto il giro del mondo, indignando in un’onda emotiva di accuse unilaterali alla Russia. Alcuni media in ucraina… Continua a leggere Intervista a Marianna, la ragazza dell’ospedale di maternità di Mariupol.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia

Stupri visibili e invisibili: l’atrocità non è uguale in propaganda di guerra.

***PERDONATE L’IMMAGINE. NECESSARIA PER LA RIFLESSIONE*** Immagini disturbanti e violente vanno necessariamente evitate, si rischia (sovente ci cadono i nostri media) in una “pornografia della violenza” inutile, spettacolarizzante e irrispettosa per le vittime. Le immagini, fotografiche o video, che sono arrivate costantemente negli ultimi 8 anni dall’Ucraina, più precisamente dal Donbass, ci hanno suggerito la… Continua a leggere Stupri visibili e invisibili: l’atrocità non è uguale in propaganda di guerra.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia

Ancora bombardamenti sui civili al centro di Donetsk. 28/03/2022

Il 28 Marzo, il centro cittadino di Donetsk è stato nuovamente bombardato dall’Esercito ucraino, colpendo deliberatamente centri residenziali senza alcun obiettivo militare nei paraggi. A seguire, due servizi sul campo da parte dei reporter Patrick Lancaster e Vittorio Nicola Rangeloni con interviste ai cittadini di Donetsk colpiti. L’attacco arriva dopo il gravissimo bombardamento del 14 Marzo… Continua a leggere Ancora bombardamenti sui civili al centro di Donetsk. 28/03/2022