Articoli del 2022 · Dal Mondo · Geopolitica

La vittoria di Lula: la chiusura di un ciclo ventennale in un mondo completamente diverso.

La vittoria di Lula conclude un arco di eventi storici per il Sud America iniziati nei primi anni del nuovo millennio. Quel periodo carico di speranza, denominato “Socialismo del XXI secolo“, aveva visto il tentativo a “sganciarsi” di tutti i paesi dell’area dalle catene dell’imperialismo statunitense, militare ed economico. Fu la stagione di Chavez, Mujica,… Continua a leggere La vittoria di Lula: la chiusura di un ciclo ventennale in un mondo completamente diverso.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Poche righe · Russia · Unione Europea

Sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2. Dichiarazioni sintetiche in merito.

I gasdotti del Nord Stream 1 e 2, che convogliano gas dalla Russia alla Germania, hanno subito un pesante sabotaggio tramite una serie di esplosioni. A febbraio Joe Biden dichiarava che gli USA avrebbero bloccato il nuovo gasdotto.Biden: “Se la Russia invade non ci sarà più un Nord Stream 2. Metteremo fine a tutto questo.”Reporter:… Continua a leggere Sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2. Dichiarazioni sintetiche in merito.

Articoli del 2022 · Attivismo · Città di Roma · Dal Mondo · Eventi · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo

“No a Marcos – Duterte”. Manifestazione a Roma contro i brogli nelle elezioni filippine del 9 Maggio.

Domenica 22 Maggio si è tenuta in Piazza della Repubblica a Roma una manifestazione di protesta organizzata dal Comitato di amicizia italo-filippino per denunciare i brogli nelle elezioni presidenziali del 9 Maggio nelle Filippine. ELEZIONI DEL 9 MAGGIO Le elezioni hanno visto la vittoria, con il 58,77% dei voti, di Ferdinand Marcos Jr., figlio del… Continua a leggere “No a Marcos – Duterte”. Manifestazione a Roma contro i brogli nelle elezioni filippine del 9 Maggio.

Articoli del 2022 · Cinema · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo · Russia · Storia · Unione Europea

UKRAINE ON FIRE – di Oliver Stone. (Documentario 1080 Hd)

ATTENZIONE: il documentario è stato censurato da YouTube. Stiamo lavorando per risolvere il problema e rendere di nuovo fruibile il video. Qui le info. Nel 2016 Oliver Stone sta producendo il documentario The Putin Interviews, un ciclo di interviste al Presidente della Federazione Russa lungo un intervallo di due anni, dal 2015 al 2017. Due… Continua a leggere UKRAINE ON FIRE – di Oliver Stone. (Documentario 1080 Hd)

Articoli del 2021 · Cina · Dal Mondo · Geopolitica

La costruzione quotidiana del “mostro” – Un problema percettivo occidentale.

Il settimanale Panorama rappresenta una delle tante voci reazionarie del nostro paese, è cosa nota, ma il numero del 22 Dicembre è indicativo per comprendere da dove nasce il sentimento di ostilità nei confronti della Cina che ormai pervade le persone in occidente. La nostra informazione riserva la costante delle fake news al paese asiatico… Continua a leggere La costruzione quotidiana del “mostro” – Un problema percettivo occidentale.

Articoli del 2021 · Attivismo · Città di Roma · Eventi · Geopolitica · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo · Unione Europea

Free Assange: presidio e appello contro l’estradizione. Roma 12/12/21.

La scorsa settimana l’Alta corte di giustizia londinese ha accolto il ricorso statunitense, dichiarando estradabile Julian Assange. Il giornalista rischia 175 anni di carcere per aver pubblicato nel 2010 documenti diplomatici e militari, consegnati dall’ex analista dell’intelligence statunitense Chelsea Manning, in cui si dimostrano pesanti violazioni dei diritti umani e uccisioni indiscriminate da parte delle forze… Continua a leggere Free Assange: presidio e appello contro l’estradizione. Roma 12/12/21.

Articoli del 2021 · Cina · Dal Mondo · Geopolitica

Ritiro dall’Afghanistan tra commenti fuori luogo e poca memoria. Qualche “punto fisso” per orientarsi.

I social sono invasi da post e commenti sui recenti avvenimenti in Afghanistan.Anche in un caso così palese, dopo vent’anni di guerra e occupazione militare, le considerazioni seguono la logica occidentale delineata dal circo mediatico, piuttosto lontano dalla storia degli ultimi 20 anni. Qualche “punto fisso” su cui poter gestire qualsiasi valutazione, che si aggiungono… Continua a leggere Ritiro dall’Afghanistan tra commenti fuori luogo e poca memoria. Qualche “punto fisso” per orientarsi.

Articoli del 2021 · Da altri siti · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo

Ora basta. – di Gianni Minà.

Articolo originale: Ora basta. – Gianni Minà (giannimina.it) Sessant’anni e 12 presidenti fa, scattava l’embargo nordamericano a Cuba. Obama, nel dicembre 2014, dichiarò: “Abbiamo fallito, non abbiamo piegato Cuba. E’ ora di cambiare”. I cubani avevano dimostrato, in tutti questi anni, dopo aggressioni subite, contrarietà e sacrifici, di voler rimanere fedeli ai loro ideali di… Continua a leggere Ora basta. – di Gianni Minà.

Articoli del 2021 · Cina · Dal Mondo · Economia · Geopolitica · Repressione e controllo · Unione Europea

Il G7, un’agenda anticinese. E basta.

Il G7 non è l’incontro dei “7 maggiori paesi” (tutti insieme non arrivano nemmeno al 40% dell’attuale produzione mondiale), ma la cordata suicida che segue, in tutto e per tutto, le ultime affannose misure degli Stati Uniti per riappropriarsi dell’egemonia perduta.Un gioco che porterà inevitabilmente all’azione militare, e conseguentemente, alla catastrofe. Il G7 quest’anno è… Continua a leggere Il G7, un’agenda anticinese. E basta.

Articoli del 2021 · Crisi Covid-19 · Da altri siti · Dal Mondo · Geopolitica · Letture e Citazioni consigliate

Diffusione del Sars-Cov-2 nel 2019: articolo e petizione per un’indagine negli USA.

Abbiamo costantemente diffuso gli articoli scientifici che, fin da Marzo 2020, smentivano la natura non naturale del virus e della teoria del complotto sulla “fuga” dal laboratorio di Wuhan, studi eseguiti da una pluralità di scienziati, in larga parte occidentali, che certificano una presenza del Sars-Cov2 negli Stati Uniti, e addirittura in Italia, molti mesi… Continua a leggere Diffusione del Sars-Cov-2 nel 2019: articolo e petizione per un’indagine negli USA.