Articoli suddivisi per Categoria.
- Approfondimenti
- Arte
- Articoli del 2012
- Articoli del 2013
- Articoli del 2014
- Articoli del 2015
- Articoli del 2016
- Articoli del 2017
- Articoli del 2018
- Articoli del 2019
- Articoli del 2020
- Articoli del 2021
- Attivismo
- Cina
- Cinema
- Città di Roma
- Commemorazioni
- Crisi Covid-19
- Crisi Greca
- Cronaca
- Cultura
- Curiosità
- Da altri siti
- Dal Mondo
- Diari di Viaggio
- Economia
- Eventi
- Fotografia
- Geopolitica
- Letture e Citazioni consigliate
- Mostre
- Musica
- Poche righe
- Politica
- Reblog
- Recensioni
- Reportage fotografici e Video
- Repressione e controllo
- Ricordi
- Satira
- Sociologia
- Storia
- Tv
- Unione Europea
- Viaggi
- Videogiochi
Gli ultimi articoli

Chi è Zhang Zhan, la “giornalista” che monopolizza i TG? Un quadro completo sulla questione.
Con grande clamore e spazio mediatico è stata divulgata la notizia dell’arresto di Zhang Zhan.Secondo gli organi d’informazione occidentali, si tratterebbe di una “giornalista cittadina” cinese dissidente, rea di aver divulgato “la verità” sulla pandemia a Wuhan e per questo condannata dal regime ad una pena di 4 anni. Come per la totalità delle informazioni… Continua a leggere Chi è Zhang Zhan, la “giornalista” che monopolizza i TG? Un quadro completo sulla questione.

Julie Tang, Giudice della C.S. USA, commenta la questione della “giornalista” Zhang Zhan. (Traduzione)
Julie Tang è un giudice in pensione della Corte Suprema di San Francisco.Giurista molto rispettata e ricordata in particolare per aver contribuito allo sviluppo del primo Tribunale per la violenza domestica a San Francisco nel 1997. La sua passione per la giustizia per le vittime di violenza va oltre la sua carriera giudiziaria. Nel 1997… Continua a leggere Julie Tang, Giudice della C.S. USA, commenta la questione della “giornalista” Zhang Zhan. (Traduzione)

New York e Wuhan. Differenze.
Sopra, New York, USA.Sotto, Wuhan, Cina. Il 2020 è solo un numero. Esattamente come il 2019, il 2021 o 3158.Sono le nostre azione, decisioni e attitudini che lo rendono famigerato o meno. Nelle foto non c’è nulla di strano, nulla di complottistico, nulla di dissennato. La differenza è che da una parte c’è: collettività, organizzazione,… Continua a leggere New York e Wuhan. Differenze.