Articoli del 2021 · Attivismo · Commemorazioni · Politica · Repressione e controllo

20 Luglio 2001, Genova. 20 anni dal G8.

20 Luglio 2001
Genova
G8

E poi Carlo Giuliani, la DiazBolzaneto

In quei giorni nelle strade di Genova, in molti tentarono di spiegarci quello che nel mondo liberista sarebbe accaduto.

Tutto, per filo e per segno, si è avverato.

Ci avevano avvertito, non li ascoltammo.
Eravamo troppo distratti dal cassonetto (acceso chissà da chi) che bruciava.

20 anni sono passati.
Sappiamo molto, praticamente tutto, sui metodi, sulle responsabilità, sulle torture, sull’uso di armi chimiche, sugli agenti provocatori, sulle finte molotov nella Diaz, sugli agenti di polizia infiltrati nei black bloc, sull’autorizzazione a sparare da parte del Governo Berlusconi, sul lavaggio del cervello agli agenti del Reparto Mobile nei giorni prima del G8, sui processi farsa, sui depistaggi, ecc… ecc… ecc…

Ma:
Chi ha torturato, è stato promosso.
Chi era dall’altra parte, sta scontando ancora pene detentive. Dopo 20 anni.

Il peccato originale della nostra Repubblica rimane il non aver mai cancellato, ma ripulito e rimesso negli stessi posti di comando, i vecchi arnesi del regime fascista. Il G8 di Genova ne rappresenta uno dei suoi frutti più avvelenati.

Oggi come ieri,
sempre con la stessa rabbia,
sempre con lo stesso amore.

A Carlo.

Una serie di articoli e video per questo ventennale:

La Trappola.
Genova, 20-21 Luglio 2001.
Inchiesta sui fatti del G8, l’assassinio di Carlo Giuliani e i dubbi sull’archiviazione del relativo processo. Tutto il materiale presente nel documentario (foto-video-audio) è tratto dagli atti ufficiali del tribunale di Genova relativi ai processi seguiti ai fatti del luglio 2001.

L’orrore in P.zza Alimonda – Parte Prima (archive.org)

Tu che straparli di Carlo Giuliani, conosci l’orrore di Piazza Alimonda? (wumingfoundation.com)

Così il G8 di Genova è diventato un’enorme guerra chimica (editorialedomani.it)

G8 di Genova: le torture degli agenti meno gravi delle vetrine distrutte (editorialedomani.it)

La tortura in Italia esiste ancora: una guida illustrata. – IL GIORNALE DEL RICCIO

Lettera di Mark Covell sull’irruzione alla Diaz. – IL GIORNALE DEL RICCIO

Lorenzo Guadagnucci: 20 anni dopo Genova, «le forze di polizia italiane hanno una malattia interna» | Rolling Stone Italia

Ho detto la verità sul G8 di Genova al Tg1 e hanno preferito non mandarmi in onda – Il Fatto Quotidiano

Lettera di Mark Covell sull’irruzione alla Diaz.

La tortura in Italia esiste ancora: una guida illustrata.

Sostieni il sito

Ogni articolo o servizio fotografico è realizzato per una fruizione gratuita. Ma contenuti di qualità richiedono tempo e (purtroppo) denaro. Se hai apprezzato qualcosa e vuoi sostenere il sito, il Riccio ringrazia!

2,00 €

Donazione una tantum

Scegli un importo

€2,00
€5,00
€10,00

O inserisci un importo personalizzato


Apprezziamo il tuo contributo.

Fai una donazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...