Articoli del 2021 · Attivismo · Commemorazioni · Politica · Repressione e controllo

20 Luglio 2001, Genova. 20 anni dal G8.

20 Luglio 2001GenovaG8 E poi Carlo Giuliani, la Diaz, Bolzaneto… In quei giorni nelle strade di Genova, in molti tentarono di spiegarci quello che nel mondo liberista sarebbe accaduto. Tutto, per filo e per segno, si è avverato. Ci avevano avvertito, non li ascoltammo.Eravamo troppo distratti dal cassonetto (acceso chissà da chi) che bruciava. 20 anni sono passati.Sappiamo… Continua a leggere 20 Luglio 2001, Genova. 20 anni dal G8.

Articoli del 2021 · Città di Roma · Cronaca · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo

Euro2020, Roma – Carica della polizia dopo Belgio Italia. Piazzale Flaminio 02/07/2021

Roma, 02/07/2021 La festa per la vittoria dell’Italia sul Belgio per 2-1 non è finita nel migliore dei modi. I tifosi si sono riversati in Piazzale Flaminio al termine della partita, trasmessa nell’adiacente Piazza del Popolo, dove si trova il Football Village per Euro2020. Come sempre accade al termine di vittorie importanti, la festa ha… Continua a leggere Euro2020, Roma – Carica della polizia dopo Belgio Italia. Piazzale Flaminio 02/07/2021

Articoli del 2016 · Attivismo · Città di Roma · Politica · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo

“C’è chi dice NO”, la manifestazione “surreale” del 27 Novembre a Roma e l’assurdo percorso del corteo.

Domenica 27 Novembre si è tenuta a Roma la manifestazione in favore del “NO” al prossimo referendum costituzionale del 4 Dicembre. Partendo da Piazza della Repubblica, il corteo si è concluso in Piazza del Popolo, per proseguire la manifestazione con un concerto che ha visto protagonisti i 99 Posse, Andrea Rivera, The Bluesbeaters, gli Assalti Frontali… Continua a leggere “C’è chi dice NO”, la manifestazione “surreale” del 27 Novembre a Roma e l’assurdo percorso del corteo.

Articoli del 2016 · Attivismo · Da altri siti · Letture e Citazioni consigliate · Repressione e controllo

Cosa succede quando la polizia interviene per sgomberare un’occupazione abitativa? – di Cristiano Armati

Negli ultimi anni, gli sgomberi all’interno delle realtà occupate, sia per uso abitativo che per fini sociali, hanno visto un aumento sia numerico che di violenza. Per i toni utilizzati dai media nel definire e presentare le occupazioni, e per la non conoscenza reale di queste situazioni, molte persone pensano che gli occupanti si “approprino” di… Continua a leggere Cosa succede quando la polizia interviene per sgomberare un’occupazione abitativa? – di Cristiano Armati

Articoli del 2015 · Attivismo · Crisi Greca · Cronaca · Repressione e controllo · Sociologia

Disordini spontanei o creati?

  Pubblicato il 2 Maggio 2015   E di nuovo… Disordini scoppiati chissà come, oscurano le cause di una manifestazione di centinaia di migliaia di persone… Senza dilungarmi… tante cose le ho già scritte e riscritte… Propongo un piccolo fatto su cui riflettere. In Grecia la situazione delle manifestazioni è molto pesante, simile agli anni… Continua a leggere Disordini spontanei o creati?

Articoli del 2015 · Repressione e controllo · Ricordi · Storia

Per Claudio Varalli e Giannino Zibecchi…

  Il 16 ed il 17 Aprile 1975, morivano Claudio Varalli e Giannino Zibecchi. Nel clima della “strategia della tensione” degli anni 70, successivo alle stragi di Stato e neofasciste di Piazza Fontana (1969) e Piazza della Loggia (1974), veniva ucciso a Milano, con un colpo di pistola sparato da un fascista appartenente al “Fronte… Continua a leggere Per Claudio Varalli e Giannino Zibecchi…

Articoli del 2015 · Città di Roma · Cronaca · Repressione e controllo

Vandalismo a Piazza di Spagna e l’assurdo comportamento delle forze dell’ordine.

  Pubblicato il 23 Febbraio 2015   Vedere un’opera unica del Bernini ridotta in quelle condizioni, provoca immenso dolore… Mentre constatare tramite video come si sono svolti i fatti, provoca un enorme collera… Prima di tutto, il problema a monte; migliaia di hooligan liberi di accedere indisturbati non solo a Piazza di Spagna, ma per… Continua a leggere Vandalismo a Piazza di Spagna e l’assurdo comportamento delle forze dell’ordine.

Articoli del 2012 · Attivismo · Cinema · Repressione e controllo

L’uscita del film “Diaz – Don’t Clean Up This Blood”.

  Pubblicato il 5 Aprile 2012     In un paese veramente democratico e liberamente pensante, probabilmente sarebbe scoppiata una rivoluzione… Mentre, con l’assenso della polizia e dell’allora governo di centro-destra, i black bloc distruggevano Genova; la polizia attuava la più grave azione antidemocratica dal dopoguerra, massacrando all’interno di una scuola ragazzi, donne e persone… Continua a leggere L’uscita del film “Diaz – Don’t Clean Up This Blood”.