Articoli del 2022 · Cronaca · Poche righe · Sociologia

Non confondiamo il merito con il privilegio sociale.

# Pensiero molto poco giornalistico # Ho iniziato a lavorare a 14 anni in officina. Ogni pomeriggio dopo la scuola, ogni estate mentre gli altri avevano (giustamente) tre mesi di tempo per fare/non fare quello che gli pareva. Dopo il diploma, ho tentato due anni di università come studente-lavoratore, nel frattempo ero diventato responsabile tecnico… Continua a leggere Non confondiamo il merito con il privilegio sociale.

Articoli del 2022 · Attivismo · Cronaca · Politica · Repressione e controllo

Sgombero e “legge anti-rave”: la sintesi di due valutazioni agli estremi.

Sullo sgombero del rave di Modena e conseguente “legge anti-rave“, leggendo i commenti più comuni e ridondanti si è caduti nella trappola degli estremi, anche internamente alle stesse barricate politiche.Le due considerazioni con conseguenti riflessioni, in realtà, andrebbero sostenute di pari passo. – La prima, sicuramente la più fraintendibile.Fermo restando che sentenziare sul modo di… Continua a leggere Sgombero e “legge anti-rave”: la sintesi di due valutazioni agli estremi.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Cronaca · Dal Mondo · Geopolitica · Russia · Unione Europea

Aggressioni e intimidazioni. Episodi gravi di “ucrainizzazione” del dibattito.

Il racconto di questa guerra in maniera propagandistica, unilaterale, che banalizza in “buoni” e “cattivi”, ha avuto come frutto avvelenato una irrazionale e idiota russofobia, che miete vittime indiscriminatamente tra cultura, musica, letteratura e Storia. Ancor peggio, ci ha caricato di un pericolosissimo odio, lo stesso che in Ucraina è stato debitamente, volutamente, psicologicamente montato.… Continua a leggere Aggressioni e intimidazioni. Episodi gravi di “ucrainizzazione” del dibattito.

Approfondimenti · Arte · Articoli del 2022 · Cina · Città di Roma · Cronaca · Curiosità · Storia

Mao Zedong in Vaticano. La curiosa storia di come finì accanto a Paolo VI.

Siamo a Roma nel Novembre 1969, precisamente nella Sala Stampa Vaticana di Via della Conciliazione, ogni giorno gremita da giornalisti accreditati da tutto il mondo. Alle sue pareti è appesa, come di consueto, l’immagine del Sommo Pontefice in carica, in questo caso Papa Paolo VI, a cui viene aggiunto accanto un quadro che, agli occhi… Continua a leggere Mao Zedong in Vaticano. La curiosa storia di come finì accanto a Paolo VI.

Articoli del 2021 · Cina · Cronaca · Dal Mondo · Geopolitica

“Dov’è Peng Shuai?” – L’ennesimo caso mediatico e social anti-cinese.

Sui giornali di tutto l’occidente non si è fatto altro che ripetere la domanda “dov’è Peng Shuai?”, accodandosi all’appello l’hashtag Twitter, politici e addirittura Novak Djokovic, per capire quale fosse la “tremenda sorte” della tennista fatta “sparire dal regime cinese”. Nonostante una prima lettera scritta dalla chiamata in causa, la notizia della sua “scomparsa” ha… Continua a leggere “Dov’è Peng Shuai?” – L’ennesimo caso mediatico e social anti-cinese.

Articoli del 2021 · Città di Roma · Crisi Covid-19 · Cronaca · Politica · Repressione e controllo

Assalto alla CGIL: i neofascisti sono in piazza perché l’abbiamo lasciata vuota.

Due mesi fa, assistendo all’ennesima manifestazione no-vax / no-green pass, commentammo in questa maniera: “Il Green Pass, è da sciocchi non ammetterlo, apre mille perplessità, sia sull’effettiva efficacia nonché sul buco normativo che si porta appresso (ne parlammo in un articolo). Accodarsi in maniera cieca ad una visione “scientifica ufficiale” che ha scaricato la responsabilità dei vertici sui singoli e… Continua a leggere Assalto alla CGIL: i neofascisti sono in piazza perché l’abbiamo lasciata vuota.

Articoli del 2021 · Cronaca · Politica · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo

Condanna di Mimmo Lucano.

– Silvio Berlusconi. Appropriazione indebita, frode fiscale e falso in bilancio per il processo Mediaset. Condanna a 4 anni, ridotto a 1 con indulto, convertito in servizi sociali presso la clinica Sacra Famiglia. Prescrizione, amnistie e depenalizzazioni per una moltitudine di altri reati. – Lega Nord, truffa di 49 milioni sui rimborsi elettorali. Recuperati 2… Continua a leggere Condanna di Mimmo Lucano.

Articoli del 2021 · Cina · Cronaca · Dal Mondo · Poche righe

Presunta lista degli studenti gay a Shanghai, un primo commento.

Riguardo la moltitudine giornaliera di fake news contro la Cina, ci siamo sempre stupiti di come non fosse stata ancora giocata la carta dei diritti LGBTQ+ da parte dell’occidente liberale.Presto detto… Ha rimbalzato in tutto il mondo la notizia di una sorta di “schedatura” per omosessuali e persone vicine alla comunità LGBTQ+ da parte dell’Università… Continua a leggere Presunta lista degli studenti gay a Shanghai, un primo commento.

Articoli del 2021 · Crisi Greca · Cronaca · Economia · Politica · Tv

Euro2020: l’imbarazzante propaganda pro-Draghi.

È passata una settimana dalla vittoria dell’Italia agli europei di calcio, riuscendo a trascinare con se una campagna propagandistica pro-governativa imbarazzante. Il termine dispregiativo di “propaganda” viene utilizzato solo ed esclusivamente in applicazione ai paesi “nemici“, non allineati al blocco occidentale, come se fosse un modello informativo da cui l’occidente è sgombro. Denigriamo gli appellativi… Continua a leggere Euro2020: l’imbarazzante propaganda pro-Draghi.

Articoli del 2021 · Città di Roma · Cronaca · Sociologia · Unione Europea

Riflessioni per il post europeo, oltre il po po po.

La prima pagina di oggi, la meritano loro.Un grazie ai fratelli scozzesi. Una riflessione che in molti stanno condividendo:una Londra devastata già dal pomeriggio da migliaia di ubriachi;la forzatura del recinto esterno dello stadio di Wembley da parte dei tifosi inglesi senza biglietto, che sono riusciti ad entrare;parte dello staff di sicurezza che lascia lo… Continua a leggere Riflessioni per il post europeo, oltre il po po po.