Articoli del 2022 · Dal Mondo · Repressione e controllo

Aggiornamenti drammatici dalla Palestinese nel silenzio mediatico.

Aggiornamenti sulla situazione sempre più drammatica in Palestina, dalle nostre pagine social: Nelle 72 ore dei primi giorni di Dicembre, 9 palestinesi sono stati assassinati e altri 100 sono stati feriti dalle forze di occupazione israeliane nei territori palestinesi occupati. Solamente il 29 Novembre, Giorno internazionale della solidarietà con il Popolo Palestinese, ne sono stati… Continua a leggere Aggiornamenti drammatici dalla Palestinese nel silenzio mediatico.

Articoli del 2022 · Attivismo · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo

Fratelli Kononovich: da oltre 250 giorni nelle carceri di Kiev, tra (poca) solidarietà e mancanza di notizie.

Il 7 Marzo, Michail Kononovich e suo fratello Aleksander, membri dell’Unione giovanile comunista dell’Ucraina (il primo ne è segretario), sono stati arrestati dal regime ucraino, accusati di essere “spie russe e bielorusse”. Per la legge marziale in atto rischiano la pena di morte. Una settimana dopo l’arresto, in uno dei pochi contatti che la Federazione Mondiale della Gioventù Democratica era… Continua a leggere Fratelli Kononovich: da oltre 250 giorni nelle carceri di Kiev, tra (poca) solidarietà e mancanza di notizie.

Articoli del 2022 · Attivismo · Cronaca · Politica · Repressione e controllo

Sgombero e “legge anti-rave”: la sintesi di due valutazioni agli estremi.

Sullo sgombero del rave di Modena e conseguente “legge anti-rave“, leggendo i commenti più comuni e ridondanti si è caduti nella trappola degli estremi, anche internamente alle stesse barricate politiche.Le due considerazioni con conseguenti riflessioni, in realtà, andrebbero sostenute di pari passo. – La prima, sicuramente la più fraintendibile.Fermo restando che sentenziare sul modo di… Continua a leggere Sgombero e “legge anti-rave”: la sintesi di due valutazioni agli estremi.

Articoli del 2022 · Cinema · Conflitto in Ucraina · Geopolitica · Repressione e controllo · Russia

Cancellato “Ukraine on fire” di Oliver Stone da YouTube.

Il documentario “Ukraine on Fire” di Oliver Stone, caricato sul nostro canale e da noi sottotitolato in italiano, è stato arbitrariamente cancellato da YouTube. Il lavoro del regista americano è lo strumento migliore per comprendere in maniera intellettualmente onesta come siamo arrivati all’attuale conflitto in Ucraina, territorio di scontro diretto tra Russia e NATO, seguendo… Continua a leggere Cancellato “Ukraine on fire” di Oliver Stone da YouTube.

Articoli del 2022 · Attivismo · Città di Roma · Dal Mondo · Eventi · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo

“No a Marcos – Duterte”. Manifestazione a Roma contro i brogli nelle elezioni filippine del 9 Maggio.

Domenica 22 Maggio si è tenuta in Piazza della Repubblica a Roma una manifestazione di protesta organizzata dal Comitato di amicizia italo-filippino per denunciare i brogli nelle elezioni presidenziali del 9 Maggio nelle Filippine. ELEZIONI DEL 9 MAGGIO Le elezioni hanno visto la vittoria, con il 58,77% dei voti, di Ferdinand Marcos Jr., figlio del… Continua a leggere “No a Marcos – Duterte”. Manifestazione a Roma contro i brogli nelle elezioni filippine del 9 Maggio.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo · Russia

Il blogger ucraino Gleb Lyashenko rischia 15 anni per “tradimento”.

Il blogger ucraino Gleb Lyashenko, conduttore di una rubrica politica sul canale Klymenko Time, è stato arrestato a Leopoli con l’accusa di “alto tradimento” da parte dell’SBU, i servizi segreti ucraini, rischiando 15 anni di carcere. Tra i post Facebook che hanno portato all’incriminazione c’è quello del 2 Marzo, in cui leggiamo: “È possibile giustificare… Continua a leggere Il blogger ucraino Gleb Lyashenko rischia 15 anni per “tradimento”.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo · Russia

L’Ucraina democratica che ci piace, soprattutto al PD.

Il governo di Kiev presieduto dal Presidente Zelensky ha sospeso l’attività di 11 partiti di sinistra e centro-sinistra con l’accusa di essere filo-russi, tra cui Blocco d’Opposizione, Partito di Shariy, Nostro, Opposizione di Sinistra, Unione delle Forze di Sinistra, Stato, Partito socialista progressista ucraino, Partito Socialista dell’Ucraina, Socialisti, e Blocco Vladimir Saldo. Restano operativi soltanto… Continua a leggere L’Ucraina democratica che ci piace, soprattutto al PD.

Articoli del 2022 · Cinema · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo · Russia · Storia · Unione Europea

UKRAINE ON FIRE – di Oliver Stone. (Documentario 1080 Hd)

ATTENZIONE: il documentario è stato censurato da YouTube. Stiamo lavorando per risolvere il problema e rendere di nuovo fruibile il video. Qui le info. Nel 2016 Oliver Stone sta producendo il documentario The Putin Interviews, un ciclo di interviste al Presidente della Federazione Russa lungo un intervallo di due anni, dal 2015 al 2017. Due… Continua a leggere UKRAINE ON FIRE – di Oliver Stone. (Documentario 1080 Hd)

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo · Russia

“Mi trovo qui e i bombardamenti (sui civili) sono ucraini” poi tagliano la linea. La reporter francese Anne-Laure Bonnel.

La reporter francese Anne-Laure Bonnel sta documentando il conflitto ucraino sul campo, attualmente si trova nella città di Donetsk. Nel 2015 effettuò tre viaggi nella zona del Donbass per seguire da vicino l’evolversi del conflitto nato l’anno prima, filmando il documentario “Donbass“. Il 1 Marzo partecipa al programma francese CNews in collegamento video, introducendo il… Continua a leggere “Mi trovo qui e i bombardamenti (sui civili) sono ucraini” poi tagliano la linea. La reporter francese Anne-Laure Bonnel.

Articoli del 2021 · Attivismo · Città di Roma · Eventi · Geopolitica · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo · Unione Europea

Free Assange: presidio e appello contro l’estradizione. Roma 12/12/21.

La scorsa settimana l’Alta corte di giustizia londinese ha accolto il ricorso statunitense, dichiarando estradabile Julian Assange. Il giornalista rischia 175 anni di carcere per aver pubblicato nel 2010 documenti diplomatici e militari, consegnati dall’ex analista dell’intelligence statunitense Chelsea Manning, in cui si dimostrano pesanti violazioni dei diritti umani e uccisioni indiscriminate da parte delle forze… Continua a leggere Free Assange: presidio e appello contro l’estradizione. Roma 12/12/21.