Articoli del 2017 · Città di Roma · Cultura · Letture e Citazioni consigliate

Una poesia e un saggio sulla “luce” del Natale – di Pier Paolo Pasolini.

Sono gli ultimi giorni dell’anno. Il benessere accende, verso sera, in tutti gli uomini una specie di follia: la smania inespressa di essere più felici di quanto siano … E’ sempre una speranza che dà pietà: anche il piccolo borghese più cieco ha ragione di averla, di tremarne: c’è un istante in cui anch’egli infine… Continua a leggere Una poesia e un saggio sulla “luce” del Natale – di Pier Paolo Pasolini.

Articoli del 2017 · Cinema · Recensioni

Never Ending Man – Hayao Miyazaki. RECENSIONE DOCUMENTARIO

Nel 2013, dopo l’ultima grande fatica segnata dal lungometraggio “Si alza il vento”, il cofondatore dello Studio Ghibli, il maestro Hayao Miyazaki, annuncia in una conferenza stampa che quell’ultimo capolavoro segna il proprio ritiro dal mondo dell’animazione; i tempi per un qualsiasi progetto non sarebbero sostenibili per la sua avanzata età. Così inizia il documentario… Continua a leggere Never Ending Man – Hayao Miyazaki. RECENSIONE DOCUMENTARIO

Articoli del 2017 · Attivismo · Città di Roma · Politica · Reportage fotografici e Video

Ostia – Manifestazione contro il fascismo e la mafia – 11/11/2017. Tutti gli interventi finali in foto e video.

Si è svolta senza particolari problemi la manifestazione di Sabato 11 Novembre contro la mafia e il fascismo per le vie di Ostia, dove i residenti del Municipio X, insieme a tanti altri cittadini romani venuti per contribuire con la propria solidarietà, hanno sfilato per le vie del quartiere in un corteo partecipato e formato da… Continua a leggere Ostia – Manifestazione contro il fascismo e la mafia – 11/11/2017. Tutti gli interventi finali in foto e video.

Articoli del 2017 · Cinema · Città di Roma · Cultura · Eventi

ANIME: i capolavori del cinema d’animazione giapponese al Palazzo delle Esposizioni di Roma – Rassegna gratuita (con date, orari e info).

E’ in corso a Roma, presso il Palazzo delle Esposizioni di Via Nazionale, la mostra “Mangasia: Wonderlands of Asian Comics”, rassegna di opere originali del fumetto asiatico provenienti da ben 16 paesi, confrontate con la controparte commerciale (sulla mostra, a breve un nostro articolo). All’interno della manifestazione, che comprende anche incontri e laboratori, verranno proiettati… Continua a leggere ANIME: i capolavori del cinema d’animazione giapponese al Palazzo delle Esposizioni di Roma – Rassegna gratuita (con date, orari e info).

Articoli del 2017 · Città di Roma · Satira

Paese che vai, uragano che trovi…

A Cuba, vedi tanti alberi crollati e pensi… “Che danni che ha fatto Irma…” A Roma, Via dei Gracchi, Piazza dei Quiriti, Piazza delle Cinque Giornate, vedi tanti alberi crollati e pensi… “Che danni che ha fatto… aspetta… ma c’è stato l’uragano pure qua???”     RIPRODUZIONE RISERVATA. ARTICOLO SCRITTO PER “IL GIORNALE DEL RICCIO”, VIETATO… Continua a leggere Paese che vai, uragano che trovi…

Articoli del 2017 · Viaggi

Intermittenza occidentale. 

Un territorio e un popolo, dal livello culturale e storico profondamente distinto dall’egemonia nazionale (castigliana…), chiede democraticamente di esprimere una decisione sulla propria autodeterminazione; USA, Europa ed occidente tutto, condannano con forza. Ma non erano gli stessi che per garantire l’autodeterminazione del Kosovo (inventata al momento e sicuramente meno valida della Catalogna), avevano bombardato Belgrado?… Continua a leggere Intermittenza occidentale. 

Articoli del 2017 · Città di Roma · Commemorazioni · Cronaca

La cancellazione del murales per Walter Rossi e le iniziative per il 40° anniversario dell’assassinio.

La scorsa settimana, come da segnalazione effettuata da Giovanni Barbera del PRC romano, il murales dedicato a Walter Rossi nell’omonima piazza a lui intitolata, è stato inspiegabilmente cancellato. Il dipinto era stato effettuato due anni fa in memoria del giovane di Lotta Continua, ucciso il 30 Settembre 1977 durante una manifestazione nella vicina Viale delle Medaglie… Continua a leggere La cancellazione del murales per Walter Rossi e le iniziative per il 40° anniversario dell’assassinio.

Articoli del 2017 · Cina · Diari di Viaggio · Viaggi

Stazione di Pechino Ovest: espressioni universali di un viaggio in treno. – Diario di viaggio.

Sono alla stazione ferroviaria Ovest di Pechino. Quel che può evocare per un occidentale la parola “stazione”, è ben differente dalla realtà cinese; per il nostro immaginario, si avvicinerebbe molto più a un aeroporto, per le dimensioni, per l’organizzazione, per i rigorosi controlli. Larghi spazi, altissimi ambienti. Ogni treno ha la sua “sala d’aspetto” che… Continua a leggere Stazione di Pechino Ovest: espressioni universali di un viaggio in treno. – Diario di viaggio.

Articoli del 2017 · Cinema · Cultura · Musica · Ricordi

Paolo Villaggio: un saluto all’intellettuale, non solo a “Fantozzi”.

Il triste giorno, alla fine è arrivato.Il giorno che ci ha visto costretti a salutare un grande personaggio del mondo artistico e culturale.Paolo Villaggio. La mente non può fare a meno d’identificare immediatamente il suo alter ego, quel Fantozzi ragionier Ugo che l’ha consacrato come grande attore e maschera comica italiana. Senza dubbio a ragione.Ma questo aspetto,… Continua a leggere Paolo Villaggio: un saluto all’intellettuale, non solo a “Fantozzi”.

Articoli del 2017 · Eventi · Musica · Reportage fotografici e Video

A Perugia, una Via per Claudio Villa. 27/05/2017.

Il 27 Maggio 2017, presso la località Balanzano nella periferia di Perugia, è stata dedicata una Via alla memoria del cantante Claudio Villa. L’inaugurazione si è svolta con le presenze istituzionali del Sindaco di Perugia Andrea Romizi e dell’Assessore Dramane Diego Waguè, insieme ai componenti della famiglia del cantante romano, la moglie Patrizia Baldi e… Continua a leggere A Perugia, una Via per Claudio Villa. 27/05/2017.