Articoli del 2021 · Attivismo · Commemorazioni · Politica · Repressione e controllo

20 Luglio 2001, Genova. 20 anni dal G8.

20 Luglio 2001GenovaG8 E poi Carlo Giuliani, la Diaz, Bolzaneto… In quei giorni nelle strade di Genova, in molti tentarono di spiegarci quello che nel mondo liberista sarebbe accaduto. Tutto, per filo e per segno, si è avverato. Ci avevano avvertito, non li ascoltammo.Eravamo troppo distratti dal cassonetto (acceso chissà da chi) che bruciava. 20 anni sono passati.Sappiamo… Continua a leggere 20 Luglio 2001, Genova. 20 anni dal G8.

Articoli del 2020 · Attivismo · Da altri siti · Dal Mondo · Geopolitica · Letture e Citazioni consigliate · Repressione e controllo · Ricordi

André Vltchek: Ecco perché sono comunista.

E’ di ieri la notizia della morte di André Vltchek, scrittore e giornalista, avvenuta in circostanze sospette ad Istanbul (CLICCA).Nonostante la rilevanza della notizia nessun quotidiano, agenzia di stampa o telegiornale italiano mainstream ha ritenuto importante la divulgazione, sebbene Vltchek fosse uno dei più accreditati giornalisti investigativi e reporter, contando collaboratori del calibro di Noam Chomsky.Allo stesso… Continua a leggere André Vltchek: Ecco perché sono comunista.

Articoli del 2020 · Attivismo · Cina · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo

Muore in maniera “sospetta” André Vltchek, giornalista internazionalista.

André Vltchek, giornalista e scrittore russo naturalizzato statunitense di 57 anni, è morto ieri (22 Settembre) in circostanze sospette.Il giornalista stava viaggiando all’interno di un’auto a noleggio con autista da Samsun verso Istanbul. All’arrivo in albergo, verso le 5:30, la moglie ha cercato di svegliarlo senza riuscirci; la squadra medica chiamata e accorsa sul posto… Continua a leggere Muore in maniera “sospetta” André Vltchek, giornalista internazionalista.

Articoli del 2019 · Letture e Citazioni consigliate · Musica · Ricordi

10 anni senza Michael Jackson.

Su Michael Jackson si può scrivere per decenni.Della sua musica, della sua infanzia, dell’influenza storica, del suo aspetto, delle vicende personali, pubbliche…Chi più ne ha più ne metta. C’è purtroppo un dato oggettivo che pochi considerano.Il 90% di quel che sapete su Michael Jackson è totalmente falso. E quello striminzito 10%, fa parte del lato… Continua a leggere 10 anni senza Michael Jackson.

Articoli del 2016 · Cronaca · Dal Mondo · Politica · Unione Europea

L’omicidio della parlamentare Jo Cox: come le propagande d’intolleranza generano odio e violenza.

  La deputata britannica Jo Cox del Partito Laburista, è stata uccisa con varie coltellate e tre colpi d’arma da fuoco. Da sempre impegnata in tutto il mondo per la difesa dei diritti sociali, con il sostegno a campagne umanitarie contro la povertà e discriminazione, portando il suo impegno in politica; il suo ultimo articolo, era… Continua a leggere L’omicidio della parlamentare Jo Cox: come le propagande d’intolleranza generano odio e violenza.

Articoli del 2015 · Città di Roma · Cultura · Letture e Citazioni consigliate · Repressione e controllo · Ricordi · Sociologia · Storia

Quarant’anni senza Pasolini: il delitto continuo alla sua memoria.

Pubblicato il 2 Novembre 2015 Ogni epoca ha il suo punto di riferimento. Politico, culturale, intellettuale. Uno di quelli italiani, europei, di tutti, lo perdemmo quarant’anni fa… Senza cadere nella retorica del “uno dei più grandi intellettuali del novecento”, che seppur vero, oggi guardandoci intorno, diventano parole vuote… Perché se Pasolini sui libri, nei versi, nelle… Continua a leggere Quarant’anni senza Pasolini: il delitto continuo alla sua memoria.

Articoli del 2015 · Attivismo · Città di Roma · Politica · Repressione e controllo · Ricordi · Storia

Oggi, 30 Settembre, un ricordo a due ragazzi. Walter Rossi e Elena Pacinelli

Pubblicato il 30 Settembre 2015 Il 29 Settembre del 1977, una Mini Minor bianca passa per Piazza Igea e dal suo interno vengono fatti esplodere numerosi colpi d’arma da fuoco indirizzati verso un gruppo di ragazzi che stazionano nella piazza. Piazza Igea (oggi Piazza Walter Rossi), nel quartiere Trionfale di Roma, costituiva un ritrovo per… Continua a leggere Oggi, 30 Settembre, un ricordo a due ragazzi. Walter Rossi e Elena Pacinelli