Articoli del 2021 · Attivismo · Commemorazioni · Poche righe · Politica · Repressione e controllo

Il sasso che infastidisce ogni 20 Luglio.

Un post scritto sulla pagina Facebook il 21 Luglio (giorno seguente del ventennale della morte di Carlo Giuliani), ha suscitato una forte partecipazione, soprattutto in messaggi privati inaspettatamente positivi.Lo ripropongo qui sul sito. Mi tolgo il sasso che mi ha infastidito per tutto il 20 Luglio: dal G8 di Genova, la destra ne uscì vittoriosa… Continua a leggere Il sasso che infastidisce ogni 20 Luglio.

Articoli del 2021 · Attivismo · Commemorazioni · Politica · Repressione e controllo

20 Luglio 2001, Genova. 20 anni dal G8.

20 Luglio 2001GenovaG8 E poi Carlo Giuliani, la Diaz, Bolzaneto… In quei giorni nelle strade di Genova, in molti tentarono di spiegarci quello che nel mondo liberista sarebbe accaduto. Tutto, per filo e per segno, si è avverato. Ci avevano avvertito, non li ascoltammo.Eravamo troppo distratti dal cassonetto (acceso chissà da chi) che bruciava. 20 anni sono passati.Sappiamo… Continua a leggere 20 Luglio 2001, Genova. 20 anni dal G8.

Articoli del 2020 · Attivismo · Cina · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo

Muore in maniera “sospetta” André Vltchek, giornalista internazionalista.

André Vltchek, giornalista e scrittore russo naturalizzato statunitense di 57 anni, è morto ieri (22 Settembre) in circostanze sospette.Il giornalista stava viaggiando all’interno di un’auto a noleggio con autista da Samsun verso Istanbul. All’arrivo in albergo, verso le 5:30, la moglie ha cercato di svegliarlo senza riuscirci; la squadra medica chiamata e accorsa sul posto… Continua a leggere Muore in maniera “sospetta” André Vltchek, giornalista internazionalista.

Articoli del 2016 · Cinema · Cultura · Dal Mondo · Letture e Citazioni consigliate

Ken Loach, vince la Palma d’oro di Cannes con “I, Daniel Blake”.

“Vinciamo questo premio con un film che mostra una realtà molto strana, cioè quella dei cittadini della quinta nazione più potente al mondo che soffre la fame, stremati da un’austerità dovuta a ideologie neoliberali. Queste ci porteranno alla catastrofe. Per fortuna ci sono milioni che ancora combattono, perché il pericolo della disperazione avvantaggia le destre… Continua a leggere Ken Loach, vince la Palma d’oro di Cannes con “I, Daniel Blake”.

Articoli del 2015 · Attivismo · Crisi Greca · Dal Mondo · Politica · Unione Europea

Sinistra Europea: la riconferma di Tsipras, la Gran Bretagna, la Spagna… e l’Italia?

  Pubblicato il 22 Settembre 2015   Nonostante le proiezioni di voto fantasiose, similmente a quelle sul referendum di Luglio, che davano Syriza in perdita di oltre dieci punti percentuali, Alexis Tsipras è ancora il primo ministro greco. La flessione è stata del solo 0,8%, a prova che i greci hanno realmente compreso la battaglia che… Continua a leggere Sinistra Europea: la riconferma di Tsipras, la Gran Bretagna, la Spagna… e l’Italia?