Articoli del 2021 · Attivismo · Commemorazioni · Politica · Repressione e controllo

20 Luglio 2001, Genova. 20 anni dal G8.

20 Luglio 2001GenovaG8 E poi Carlo Giuliani, la Diaz, Bolzaneto… In quei giorni nelle strade di Genova, in molti tentarono di spiegarci quello che nel mondo liberista sarebbe accaduto. Tutto, per filo e per segno, si è avverato. Ci avevano avvertito, non li ascoltammo.Eravamo troppo distratti dal cassonetto (acceso chissà da chi) che bruciava. 20 anni sono passati.Sappiamo… Continua a leggere 20 Luglio 2001, Genova. 20 anni dal G8.

Articoli del 2016 · Da altri siti · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Repressione e controllo

La tortura in Italia esiste ancora: una guida illustrata.

All’interno delle carceri, caserme e questure italiane, la tortura è una realtà costante che perdura ancora oggi, nonostante si faccia finta che questo non sia vero, minimizzando il problema, commettendolo di nascosto, coprendo gli esecutori, depistando le indagini (quelle poche volte che ci sono), utilizzando a livello mediatico parole differenti da “tortura”. Purtroppo, nei casi… Continua a leggere La tortura in Italia esiste ancora: una guida illustrata.

Articoli del 2013 · Attivismo · Letture e Citazioni consigliate · Repressione e controllo

Lettera di Mark Covell sull’irruzione alla Diaz.

  Pubblicato il 30 Luglio 2013   Questa è la lettera che Mark Covell, giornalista inglese che si trovava per lavoro al G8 di Genova, ha inviato al giudice del tribunale di sorveglianza di Genova. Il giornalista fu quasi ucciso nell’irruzione delle forze dell’ordine eseguita il 21 Luglio 2001 nella scuola Diaz, definita da Amnesty… Continua a leggere Lettera di Mark Covell sull’irruzione alla Diaz.

Articoli del 2012 · Attivismo · Cinema · Repressione e controllo

L’uscita del film “Diaz – Don’t Clean Up This Blood”.

  Pubblicato il 5 Aprile 2012     In un paese veramente democratico e liberamente pensante, probabilmente sarebbe scoppiata una rivoluzione… Mentre, con l’assenso della polizia e dell’allora governo di centro-destra, i black bloc distruggevano Genova; la polizia attuava la più grave azione antidemocratica dal dopoguerra, massacrando all’interno di una scuola ragazzi, donne e persone… Continua a leggere L’uscita del film “Diaz – Don’t Clean Up This Blood”.