Articoli del 2018 · Cina · Città di Roma · Curiosità · Dal Mondo · Viaggi

Le percezioni indotte… L’inquinamento qui, l’inquinamento in Cina.

Sui viaggi in Cina, una delle domande che spesso mi viene posta è “riuscivi a respirare??? quanto inquinamento c’era?”, a volte sottolineato addirittura con un “io non vado anche per quello…”.

Sul discorso inquinamento in Cina, ci sarebbe da dedicare un articolo a sé stante, problema sicuramente reale, dato che parliamo della (ormai) prima potenza mondiale con una popolazione di quasi un miliardo e quattrocento milioni di abitanti, ma che sta attuando, nel silenzio totale dell’informazione occidentale, politiche di salvaguardia del territorio e dell’ambiente che nessun paese industrializzato (ancor meno occidentale) ha mai attuato…; ma in generale, la mia riposta è sempre stata che a livello di percezione, la situazione è assai peggiore nell’orario di punta a Roma, in zone centrali, sul Lungotevere…

Per puro caso, il cellulare mi informava ancora delle condizioni meteo dei luoghi in cui ho soggiornato a lungo, è mi dà queste due belle notizie:

WhatsApp Image 2018-08-03 at 21.30.51 (1).jpeg

Secondo l’IQA, l’indice di qualità dell’aria (che dovrebbe sempre mantenersi sotto un ottimale 30), la media di queste settimane (non di un giorno singolo), è di 29 (eccellente) per Shanghai, la città più popolosa del mondo con 27 milioni di abitanti, e di un 59 (insalubre) per Roma, più precisamente per il Rione centrale di Prati, città da 4 milioni di abitanti.

Cosa si vuole dimostrare? Che in Cina non c’è inquinamento? Assolutamente no, ci mancherebbe… Ma che molto spesso, se non sempre, le paure e i timori che ci vengono continuamente indotti, vanno fortemente ridimensionati. In questo caso, alla base delle apocalittiche informazioni che ci mostrano (eludendone altre), c’è una motivazione fortemente politica, senza dubbio alcuno.

Ma specificatamente queste poche righe per ribadire, sempre e comunque:
non fatevi tanti e troppi problemi (soprattutto se sentiti in televisione).
Fate la valigia e partite…
Guardate, toccate, sentite, vivete…

PS: per completezza, vi metto anche le altre due città visitate e che il cellulare, molto educatamente, mi ribadiva: Hong Kong con 31 e Tokyo con 72.

WhatsApp Image 2018-08-03 at 21.30.51.jpeg

Colasanti Marcello

 

ARTICOLO SCRITTO PER “IL GIORNALE DEL RICCIO”, VIETATO COPIARNE IL CONTENUTO ANCHE PARZIALE SU ALTRI SITI.
CHIEDIAMO GENTILMENTE DI CONDIVIDERE DIRETTAMENTE IL LINK DELL’ARTICOLO E DEL RELATIVO FACEBOOK.
GRAZIE PER LA DIFFUSIONE.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...