Articoli del 2021 · Cina · Commemorazioni · Dal Mondo · Storia

4 Giugno, Piazza Tiananmen.

Un nostro pezzo per:Chiaro ScuroL’Antidiplomatico Oggi è il 4 Giugno: come ogni anno verremo inondati da servizi, articoli e post sul “massacro di Piazza Tiananmen”, avvenuto nel 1989 contro gli “studenti pacifici per la democrazia”. In quella concitata notte, le cose andarono veramente come ci racconta da tre decenni l’informazione occidentale?I manifestanti erano veramente pacifici… Continua a leggere 4 Giugno, Piazza Tiananmen.

Articoli del 2021 · Attivismo · Cina · Da altri siti · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo

“Da Maidan al Myanmar. Lo show delle rivoluzioni colorate.” di Laura Ruggeri

di Laura RuggeriArticolo originale: From Maidan to Myanmar. The Colour Revolution Show | by Laura Ruggeri | Feb, 2021 | Medium La spettacolarizzazione delle rivoluzioni colorate Perché il saluto a tre dita è stato adottato da schiere di manifestanti, dalla Tailandia a Myanmar? Perché i rivoltosi di Hong Kong portavano con sé archi e frecce… Continua a leggere “Da Maidan al Myanmar. Lo show delle rivoluzioni colorate.” di Laura Ruggeri

Articoli del 2020 · Cina · Dal Mondo · Geopolitica

USA: esercitazione d’invasione contro la Cina, lo rivelerebbe una divisa.

Nel mese di Settembre l’Esercito degli Stati Uniti d’America ha effettuato un’esercitazione su larga scala sulle coste della California, simulando un‘invasione per via marittima con l’ausilio di droni. L’emblema utilizzato per l’esercitazione, come possiamo vedere dalle patch sulle uniformi, raffigura la Cina in rosso con sovrapposto un drone MQ-9 Reaper. La rivista statunitense Air Force… Continua a leggere USA: esercitazione d’invasione contro la Cina, lo rivelerebbe una divisa.

Articoli del 2020 · Cina · Dal Mondo · Geopolitica · Letture e Citazioni consigliate · Storia

Come abbiamo venduto l’Unione Sovietica e la Cecoslovacchia per buste di plastica – di André Vltchek.

Inseriamo un altro articolo di André Vltchek, il giornalista russo morto due giorni fa in maniera sospetta ad Istanbul. PER APPROFONDIRE, QUI. Le parole sono dirette ai manifestanti pro-occidente di Hong Kong, un appello sulla base della propria esperienza di giovane sovietico “ribelle”, un tempo ammaliato dalla “forma” occidentale, che avrebbe spazzato di lì a… Continua a leggere Come abbiamo venduto l’Unione Sovietica e la Cecoslovacchia per buste di plastica – di André Vltchek.

Articoli del 2020 · Attivismo · Cina · Da altri siti · Dal Mondo · Geopolitica

Il movimento “pro-democrazia” di Hong Kong si allea con l’estrema destra USA che cerca di schiacciare il Black Lives Matter. Tutte le incongruenze del movimento anti-cinese.

Abbiamo trattato con diversi articoli e condivisioni video le proteste e i disordini che si susseguono ad Hong Kong da oltre un anno, condotte dai cosiddetti manifestanti “pro-democrazia”.La questione di Hong Kong è molto più complessa di quello che l’informazione nostrana ci propone, ridotta ad una lotta di attivisti democratici contro le ingerenze della Cina… Continua a leggere Il movimento “pro-democrazia” di Hong Kong si allea con l’estrema destra USA che cerca di schiacciare il Black Lives Matter. Tutte le incongruenze del movimento anti-cinese.

Articoli del 2020 · Cina · Crisi Covid-19 · Cronaca · Dal Mondo · Geopolitica

La rivolta si propaga. Minneapolis e Hong Kong: due pesi e due misure.

Pochi giorni fa abbiamo ricordato gli eventi della Rivolta di Los Angeles del 1992 in questo articolo. Attualmente gli scontri si stanno propagando in tutti gli Stati Uniti d’America, in particolare a New York, Los Angeles, St. Louis e Washington, mentre da Minneapolis, luogo dell’uccisione di George Floyd, sono arrivate le immagini di devastazione culminate… Continua a leggere La rivolta si propaga. Minneapolis e Hong Kong: due pesi e due misure.

Articoli del 2020 · Cina · Crisi Covid-19 · Cronaca · Da altri siti · Dal Mondo · Geopolitica

Non solo il coronavirus, anche la disinformazione miete vittime.

Sulla questione del Coronavirus in Cina (nome in codice 2019-nCoV), mi ero promesso di non alimentare la psicosi dilagante con articoli aggiuntivi, anche se il tema lo vivo da vicino e costantemente, dato che molte persone, quando si parla di Cina, mi percepiscono come un referente (e questo con immenso piacere). Ma una piccola parentesi… Continua a leggere Non solo il coronavirus, anche la disinformazione miete vittime.

Articoli del 2018 · Cina · Città di Roma · Curiosità · Dal Mondo · Viaggi

Le percezioni indotte… L’inquinamento qui, l’inquinamento in Cina.

Sui viaggi in Cina, una delle domande che spesso mi viene posta è “riuscivi a respirare??? quanto inquinamento c’era?”, a volte sottolineato addirittura con un “io non vado anche per quello…”. Sul discorso inquinamento in Cina, ci sarebbe da dedicare un articolo a sé stante, problema sicuramente reale, dato che parliamo della (ormai) prima potenza… Continua a leggere Le percezioni indotte… L’inquinamento qui, l’inquinamento in Cina.