
Nella vita ho imparato tanto, ma nulla in confronto a quanto ancora devo e dovrò imparare.
Due sono le sorgenti da cui ho ricevuto di più: una i libri, l’altra i viaggi.
Durante i viaggi (nel senso più alto ed esplorativo del termine, il villaggio vacanze non è viaggio…), ci si rende conto di quanto sia importante una delle azioni più naturali, semplici e sincere. L’aiutare.
Dove ho potuto, ho cercato (forse tentato…) di lasciare il mio, quasi sempre ho ricevuto il TANTO dagli altri, sempre con un sorriso. Una ragazza partita per unire al viaggio, grande insegnante, l’azione più bella dell’essere, l’aiuto, in questo momento è sequestrata chissà dove.
All’atrocità, si unisce la miserabilità.
Chi proprio non dovrebbe parlare, quella massa informe che rifugge tre pagine di lettura e sta col sedere incollato ad una sedia e non può comprendere, sta rivoltando su una persona degna di sola stima e rispetto, sia per l’avventura che per lo spirito di solidarietà, i peggiori commenti degni della miglior ignoranza e inumanità.
Non cerchiamo sempre all’esterno i problemi.
I problemi, del nostro sistema e in special modo di questo Bel Paese, sono in maniera marcia e purulenta all’interno. Nello specifico, nella vostra mente.
In tanti non capiranno mai, in pochi altri, quando capiranno, sarà troppo tardi.
Silvia… Ti aspettiamo.
Il mondo ha bisogno di te, del tuo aiuto e di persone come te, che agiscono e non scrivono (male) digitando su di un cellulare.
Marcello
PS: se in uno dei miei tanti viaggi non dovessi tornare, vi autorizzo a dire “se l’è cercata”.


Sostieni il sito
Ogni articolo o servizio fotografico è realizzato per una fruizione gratuita. Ma contenuti di qualità richiedono tempo e (purtroppo) denaro. Se hai apprezzato qualcosa e vuoi sostenere il sito, il Riccio ringrazia!
2,00 €
Donazione una tantum
Scegli un importo
O inserisci un importo personalizzato
Apprezziamo il tuo contributo.
Fai una donazione
Un pensiero riguardo “Silvia non se l’è cercata, il problema siete voi.”