Articoli del 2021 · Cinema · Sociologia

Don’t look up: alla fine, ognuno ci ha visto quel che ha voluto.

Tranquilli, non è l’ennesima recensione di Don’t look up, se ne (s)parla già abbastanza. Per una approfondita rimandiamo alla migliore in circolazione, quella di Contropiano.Qualche riga di contributo va proprio sul chiacchiericcio da social che ha scatenato il film di Netflix.Per correttezza, anche senza una descrizione vera e propria degli eventi, gli spoiler ci sono,… Continua a leggere Don’t look up: alla fine, ognuno ci ha visto quel che ha voluto.

Articoli del 2020 · Cina · Crisi Covid-19 · Dal Mondo · Geopolitica

Il vaccino della discordia.

Il primo vaccino per il Covid-19 è stato brevettato in Russia, lo Sputnik V: non supera il prezzo di 11 euro, bloccato dal Servizio Federale Antimonopolio russo, assicurando una diminuzione del prezzo nel tempo.La Cina ha sviluppato 13 vaccini contro il Covid-19 di cui 4 giunti in fase 3, quella finale: dichiarati “bene pubblico mondiale”.Di… Continua a leggere Il vaccino della discordia.

Articoli del 2020 · Economia · Politica

Nuovo ponte a Genova, invariata la concessione ai Benetton. Ma chi critica, è nella posizione di poterlo fare?

In un sistema capitalista, dove tutto è in funzione del profitto, il potere va cercato nell’economia, non nella politica. Sono secoli che filosofi e teorici politici cercano di far passare questo semplice messaggio. Ma è ancora difficile, a quanto pare. Quest’ultima notizia, ce lo ricorda prepotentemente. Il nuovo ponte a Genova che sostituisce il Morandi,… Continua a leggere Nuovo ponte a Genova, invariata la concessione ai Benetton. Ma chi critica, è nella posizione di poterlo fare?