Articoli del 2022 · Attivismo · Cronaca · Politica · Repressione e controllo

Sgombero e “legge anti-rave”: la sintesi di due valutazioni agli estremi.

Sullo sgombero del rave di Modena e conseguente “legge anti-rave“, leggendo i commenti più comuni e ridondanti si è caduti nella trappola degli estremi, anche internamente alle stesse barricate politiche.Le due considerazioni con conseguenti riflessioni, in realtà, andrebbero sostenute di pari passo. – La prima, sicuramente la più fraintendibile.Fermo restando che sentenziare sul modo di… Continua a leggere Sgombero e “legge anti-rave”: la sintesi di due valutazioni agli estremi.

Articoli del 2022 · Cinema · Conflitto in Ucraina · Geopolitica · Repressione e controllo · Russia

Cancellato “Ukraine on fire” di Oliver Stone da YouTube.

Il documentario “Ukraine on Fire” di Oliver Stone, caricato sul nostro canale e da noi sottotitolato in italiano, è stato arbitrariamente cancellato da YouTube. Il lavoro del regista americano è lo strumento migliore per comprendere in maniera intellettualmente onesta come siamo arrivati all’attuale conflitto in Ucraina, territorio di scontro diretto tra Russia e NATO, seguendo… Continua a leggere Cancellato “Ukraine on fire” di Oliver Stone da YouTube.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo · Russia

Il blogger ucraino Gleb Lyashenko rischia 15 anni per “tradimento”.

Il blogger ucraino Gleb Lyashenko, conduttore di una rubrica politica sul canale Klymenko Time, è stato arrestato a Leopoli con l’accusa di “alto tradimento” da parte dell’SBU, i servizi segreti ucraini, rischiando 15 anni di carcere. Tra i post Facebook che hanno portato all’incriminazione c’è quello del 2 Marzo, in cui leggiamo: “È possibile giustificare… Continua a leggere Il blogger ucraino Gleb Lyashenko rischia 15 anni per “tradimento”.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo · Russia

L’Ucraina democratica che ci piace, soprattutto al PD.

Il governo di Kiev presieduto dal Presidente Zelensky ha sospeso l’attività di 11 partiti di sinistra e centro-sinistra con l’accusa di essere filo-russi, tra cui Blocco d’Opposizione, Partito di Shariy, Nostro, Opposizione di Sinistra, Unione delle Forze di Sinistra, Stato, Partito socialista progressista ucraino, Partito Socialista dell’Ucraina, Socialisti, e Blocco Vladimir Saldo. Restano operativi soltanto… Continua a leggere L’Ucraina democratica che ci piace, soprattutto al PD.

Articoli del 2021 · Attivismo · Crisi Covid-19 · Poche righe · Politica · Repressione e controllo

Riportiamo ad una critica politica e di classe anche la questione Green Pass.

Due righe al volo rivolte a quei pochi che s’identificano ancora nei concetti e valori della sinistra, scritte dopo aver assistito all’ennesima manifestazione no-green pass/no-vax organizzata da fascisti nella mia trasferta a Milano. Questa pandemia ha smascherato, più di mille parole e concetti, il fallimento totale del sistema occidentale, basato sulla predazione liberista e privata,… Continua a leggere Riportiamo ad una critica politica e di classe anche la questione Green Pass.

Articoli del 2021 · Città di Roma · Cronaca · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo

Euro2020, Roma – Carica della polizia dopo Belgio Italia. Piazzale Flaminio 02/07/2021

Roma, 02/07/2021 La festa per la vittoria dell’Italia sul Belgio per 2-1 non è finita nel migliore dei modi. I tifosi si sono riversati in Piazzale Flaminio al termine della partita, trasmessa nell’adiacente Piazza del Popolo, dove si trova il Football Village per Euro2020. Come sempre accade al termine di vittorie importanti, la festa ha… Continua a leggere Euro2020, Roma – Carica della polizia dopo Belgio Italia. Piazzale Flaminio 02/07/2021

Articoli del 2021 · Attivismo · Commemorazioni · Da altri siti · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Repressione e controllo · Storia

“Il primo operaio ammazzato dalla polizia che ricordo” di Lanfranco Caminiti.

di Lanfranco Caminiti Io, il primo operaio ammazzato dalla polizia che mi ricordo, si chiamava Turi Novembre.«Un giovinetto di 16 o 17 anni, ancora non identificato è la vittima della vile sparatoria di Via Etnea. È stato prima abbattuto a bastonate, poi un poliziotto gli ha squarciato il petto a colpi di pistola mirando freddamente»,… Continua a leggere “Il primo operaio ammazzato dalla polizia che ricordo” di Lanfranco Caminiti.

Articoli del 2021 · Commemorazioni · Letture e Citazioni consigliate · Repressione e controllo · Storia

150 anni dalla Comune di Parigi.

18/03/1871 – 150 anni dalla Comune di Parigi. Quando la folla oggi cambiaRotta come l’oceanoE a morire è prontaLa Comune risorgeràCi uniremo alla folla innumerevoleVerremo da tutte le stradeSpettri vendicatori che sorgono dalle ombreVerremo stringendoci le maniLa morte porterà lo stendardoLa bandiera nera velata di sangueE viola fiorirà sotto il cielo ardente Louise Michel. Canzone… Continua a leggere 150 anni dalla Comune di Parigi.

Articoli del 2020 · Attivismo · Cronaca · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo

George Floyd ucciso negli USA: ultimo anello di una lunga catena. Una nuova Los Angeles ’92?

Il mondo è di nuovo sconvolto per l’ennesimo assassinio da parte della polizia statunitense. George Floyd, un afroamericano di Minneapolis, è stato soffocato da un agente che applicava la totalità del peso corporeo sul suo collo, nonostante lo si senta espressamente dire nel video “non respiro, non uccidetemi”. Come se non bastasse, i cittadini che… Continua a leggere George Floyd ucciso negli USA: ultimo anello di una lunga catena. Una nuova Los Angeles ’92?

Articoli del 2020 · Cronaca · Dal Mondo · Repressione e controllo · Storia · Unione Europea

Come possiamo parlare di Memoria se la distruggiamo? – La rimozione della statua del Maresciallo Konev.

Per il Giorno della Memoria delle vittime dell’Olocausto di quest’anno, la sopravvissuta al campo di concentramento di Auschwitz e Senatrice a vita Liliana Segre ha tenuto un discorso al Parlamento Europeo basato sulla sua esperienza di giovane ebrea deportata.Oltre ai ricordi strazianti di quei momenti, ha avuto l’occasione per rispondere ad alcune parti politiche che… Continua a leggere Come possiamo parlare di Memoria se la distruggiamo? – La rimozione della statua del Maresciallo Konev.