Articoli del 2019 · Cina · Dal Mondo · Economia · Letture e Citazioni consigliate · Poche righe · Politica

Le sottili differenze, che spiegano le pieghe della storia.

trump xi.jpg

“Una nazione non può non avere un’anima. Coloro che lavorano nella cultura e nell’arte, nelle scienze filosofiche e sociali si assumono l’importante responsabilità di illuminare il pensiero, di edificare i sentimenti e di riscaldare l’anima, assumendosi inoltre la missione di aspirare ed educare le persone, nutrendole con la cultura. Il lavoro culturale e artistico, la filosofia e le scienze sociali svolgono un ruolo importante nel lavoro complessivo del Partito e dello Stato, e hanno una funzione fondamentale nel sostenere e sviluppare il socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era.”
Xi Jinping, Presidente della Repubblica Popolare Cinese.

“Per tutta la vita sono stato avido, avido, avido. Ho afferrato tutto il denaro che potevo. Sono così avido. Ma ora voglio essere avido in favore degli Stati Uniti. Voglio afferrare tutto quel denaro. Sarò avido a favore degli Stati Uniti.”
Donald Trump, Presidente degli Stati Uniti d’America.

Uno dei grandi danni dell’occidente è stato l’azzerare la sua anima profondamente umanistica che da sempre ha guidato, positivamente o negativamente, la filosofia, le scienze politiche, le scienze sociali, l’arte, la sociologia. Da qui, pensiero e azioni.
In un sistema neoliberista quello che non è funzionale alla produzione di utile, di capitale, diviene superfluo.
Da questo imperante ordine, nasce il nostro scellerato sbilanciamento nell’importanza data alle facoltà tecniche rispetto a quelle umanistiche.

L’ingegneria formerà un buon ingegnere. L’economia formerà un buon economista (?).
L’arte, la filosofia, la sociologia, le scienze politiche, formeranno un essere umano.

Tutto è necessario. Tutto.
Nulla è “inutile”. Anzi.

Questo, uno dei tanti motivi perché il capitalismo crea bestie.
Il socialismo da sempre, anche il peggiore, donne e uomini.

Se guardando il mondo, informandovi su canali differenti, tante cose non vi tornano, rileggete in alto.
Una risposta (e già è molto) sta scritta lì, nelle parole dei due Presidenti.

Le sottili differenze, che spiegano le pieghe della storia.

 

Marcello

 

Fonti:
Frase di Xi Jinping – articolo “Un Paese, una nazione non può non avere un’anima”, numero 8-2019 della rivista “Qiushi”.
Frase di Donald Trump – dibattito a Des Moines, Iowa, 28 Gennaio 2016.

Sostieni il sito

Ogni articolo o servizio fotografico è realizzato per una fruizione gratuita. Ma contenuti di qualità richiedono tempo e (purtroppo) denaro. Se hai apprezzato qualcosa e vuoi sostenere il sito, il Riccio ringrazia!

2,00 €

Donazione una tantum

Scegli un importo

€2,00
€5,00
€10,00

O inserisci un importo personalizzato


Apprezziamo il tuo contributo.

Fai una donazione

6 pensieri riguardo “Le sottili differenze, che spiegano le pieghe della storia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...