Articoli del 2021 · Cronaca · Politica · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo

Condanna di Mimmo Lucano.

– Silvio Berlusconi. Appropriazione indebita, frode fiscale e falso in bilancio per il processo Mediaset. Condanna a 4 anni, ridotto a 1 con indulto, convertito in servizi sociali presso la clinica Sacra Famiglia. Prescrizione, amnistie e depenalizzazioni per una moltitudine di altri reati. – Lega Nord, truffa di 49 milioni sui rimborsi elettorali. Recuperati 2… Continua a leggere Condanna di Mimmo Lucano.

Articoli del 2017 · Da altri siti · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Storia

Foibe: un “Giorno della Memoria” fatto di miti, antistoricità e revisionismo. Otto articoli per comprendere a fondo.

Il 10 Febbraio è il “Giorno della Memoria”, istituita nel 2004 per «la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale». L’attenzione è soprattutto rivolta alle cosiddette “foibe”, gli inghiottitoi carsici dove, secondo… Continua a leggere Foibe: un “Giorno della Memoria” fatto di miti, antistoricità e revisionismo. Otto articoli per comprendere a fondo.

Articoli del 2016 · Politica · Ricordi · Sociologia

Ottantesimo compleanno di Silvio Berlusconi. Degli auguri speciali…

Il Cavaliere compie 80 anni. Pensando al rampante industriale anni ’70 e ’80, al politico “sceso in campo” per la seconda Repubblica degli anni ’90, a tutte le lodi che lo adornavano, pronunciate da una folta schiera di giornalisti, uomini di spettacolo, politici e politicanti; stona la “voluta” solitudine famigliare di cui si veste questo… Continua a leggere Ottantesimo compleanno di Silvio Berlusconi. Degli auguri speciali…

Articoli del 2016 · Cronaca · Repressione e controllo · Sociologia

La vicenda dell’ottantunenne arrestato e l’errata canalizzazione della “rabbia sociale”.

  Sta destando clamore la notizia dell’arresto di un anziano di 81 anni, per un episodio di cinque anni fa.    L’EPISODIO   Emanuele Rubino parcheggia il suo furgone in una piazza di Bolzaneto, quartiere di Genova; la Polizia municipale verbalizza all’anziano una multa relativa al permesso ZTL. L’uomo contesta; secondo lui la multa è… Continua a leggere La vicenda dell’ottantunenne arrestato e l’errata canalizzazione della “rabbia sociale”.

Articoli del 2015 · Politica · Satira

Coerenza…

  Pubblicato il 9 Novembre 2015   Coerenza… Sempre presente a destra, innegabile… Un po’ come lo slogan “Da qui parte la rivoluzione della gente per bene”… Mi sa che gli sfuggono, come del resto a tutti i suoi amici di partito, un 59 milioni di Euro… Poi… “Gente per bene” stringendo la mano a… Continua a leggere Coerenza…

Articoli del 2015 · Crisi Greca · Dal Mondo · Economia · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Unione Europea

Dimissioni di Tsipras e la malattia incurabile della sinistra: Settarimo e Frammentazione.

  Pubblicato il 31 Agosto 2015 La decisione di Alexis Tsipras di andare a elezioni anticipate, trova le critiche e l’incomprensibilità da parte di molte persone, similmente alla precedente di indire un referendum. Ho volutamente aspettato a scrivere un articolo per osservare le reazioni scaturite… Dopo l’accordo preso con l’Europa (meglio, con la Germania), una parte… Continua a leggere Dimissioni di Tsipras e la malattia incurabile della sinistra: Settarimo e Frammentazione.

Articoli del 2014 · Cinema · Cultura · Dal Mondo · Economia · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Unione Europea

“The wolf of wall street” e il triste parallelo con la finanza italiana.

  Pubblicato il 5 Febbraio 2014   L’ultimo film di Martin Scorsese, “The wolf of wall street”, è un buon film. Qualche scena un po’ troppo audace l’avrei evitata, ma il mondo di cui tratta, purtroppo, è squallidamente quello. L’aspetto su cui fa riflettere di più questo film (o almeno, dovrebbe, in persone veramente informate)… Continua a leggere “The wolf of wall street” e il triste parallelo con la finanza italiana.

Articoli del 2013 · Attivismo · Cronaca · Cultura · Politica · Repressione e controllo · Sociologia

La strumentalizzazione del malcontento e l’importanza della lettura

Pubblicato il 21 Dicembre 2013 In ogni periodo di crisi (da che memoria storica ci ricordi) il malcontento e la rabbia sono sempre stati abilmente strumentalizzati, spesso anche da chi quel determinato problema l’ha generato e ha interessi ad amplificarlo. L’esempio sono proprio questi forconi, dove un malcontento ben motivato viene utilizzato da chi, alla… Continua a leggere La strumentalizzazione del malcontento e l’importanza della lettura

Articoli del 2013 · Attivismo · Cultura · Curiosità · Dal Mondo · Politica

Il Gramsci Park a New York e una profetica riflessione su Renzi

  Pubblicato il 25 Novembre 2013   Dopo l’articolo dello statunitense “Time”, che riconsiderava e ammetteva la profeticità degli scritti di Karl Marx (ripeto, TIME MAGAZINE); leggo un articolo di quest’estate su di un monumento inaugurato nel cuore del Bronx, quartiere di New York, con annesso movimento per la casa, il lavoro, la cultura. Sapete… Continua a leggere Il Gramsci Park a New York e una profetica riflessione su Renzi

Articoli del 2013 · Politica · Satira

Referendum contro se stessi…

  Pubblicato il 9 Settembre 2013   Dopo la legge Bossi-Fini sull’immigrazione, fatta da lui; la legge Fini-Giovanardi sull’inasprimento delle pene sulle droghe leggere, fatta da lui; il continuo sostegno ed appoggio al Vaticano, in primis l’intoccabile 8×1000 (anche quello di chi non vuole darglielo); eccolo che firma per dei referendum che chiedono l’abolizione di… Continua a leggere Referendum contro se stessi…