Articoli del 2016 · Cronaca · Dal Mondo · Politica · Unione Europea

L’omicidio della parlamentare Jo Cox: come le propagande d’intolleranza generano odio e violenza.

  La deputata britannica Jo Cox del Partito Laburista, è stata uccisa con varie coltellate e tre colpi d’arma da fuoco. Da sempre impegnata in tutto il mondo per la difesa dei diritti sociali, con il sostegno a campagne umanitarie contro la povertà e discriminazione, portando il suo impegno in politica; il suo ultimo articolo, era… Continua a leggere L’omicidio della parlamentare Jo Cox: come le propagande d’intolleranza generano odio e violenza.

Articoli del 2016 · Città di Roma · Politica

AMMINISTRATIVE DI ROMA 2016 – La provenienza politica di Virginia Raggi e le espulsioni del M5S.

Le amministrative romane del 2016 sono, senza dubbio, tra le votazioni più singolari mai avvenute nell’Italia Repubblicana, tra dichiarazioni suicide, campagna elettorale “a perdere” e candidati impresentabili. Sul discorso “impresentabilità”, non possiamo tirare indietro nemmeno la candidata a Sindaco di Roma per il Movimento 5 Stelle Virginia Raggi, già consigliere (poco attiva) nella precedente amministrazione.… Continua a leggere AMMINISTRATIVE DI ROMA 2016 – La provenienza politica di Virginia Raggi e le espulsioni del M5S.

Articoli del 2016 · Attivismo · Città di Roma · Politica

Assalto al banchetto di CasaPound: l’ipocrisia del violento. (Con analisi del neofascismo).

Sabato 14 Maggio è avvenuto un assalto al banchetto elettorale di CasaPound, presso Via dell’Acqua Bullicante nel quartiere Prenestino, da parte di una ventina di persone incappucciate. (CLICCA per il video)   Fermo restando la contrarietà che suscita qualsiasi atto di violenza, anche in questo caso; è necessario inquadrare il clima intorno e all’interno del fenomeno CasaPound.… Continua a leggere Assalto al banchetto di CasaPound: l’ipocrisia del violento. (Con analisi del neofascismo).

Articoli del 2016 · Cultura · Politica

La Casa di Antonio Gramsci e la contrarietà del Movimento 5 Stelle, facciamo chiarezza. (Con dettagliata relazione tra M5S e neofascismo)

Il parlamento ha votato “SI” alla proposta di legge che prevede il riconoscimento di “Monumento Nazionale” alla casa di Antonio Gramsci. Il segretario del Partito Comunista d’Italia, considerato all’estero come il piu’ grande intellettuale del ‘900 italiano (insieme a Pier Paolo Pasolini), continuamente citato, studiato e oggetto di attenzione accademica per i suoi scritti nel… Continua a leggere La Casa di Antonio Gramsci e la contrarietà del Movimento 5 Stelle, facciamo chiarezza. (Con dettagliata relazione tra M5S e neofascismo)

Articoli del 2016 · Cronaca · Cultura · Politica · Satira

La vignetta di Vauro sulla morte di Casaleggio: una riflessione e solidarietà al disegnatore.

  Ho sempre ammirato Vauro per la sua satira intelligente, spesso forte, ma potentemente d’effetto. La satira non è comicità, può far ridere e tanto meglio, ma il suo obiettivo principale è il condurre alla riflessione. La vignetta sulla morte di Gianroberto Casaleggio, che dir si voglia, conduce a riflessione. Se proprio una critica dobbiamo farla,… Continua a leggere La vignetta di Vauro sulla morte di Casaleggio: una riflessione e solidarietà al disegnatore.

Approfondimenti · Articoli del 2016 · Attivismo · Economia · Letture e Citazioni consigliate · Politica

Referendum del 17 Aprile, le ragioni del “SI” e tutte le informazioni da condividere.

A meno di due settimane dal referendum sulle trivelle, comprendiamo di nuovo il funzionamento dell’informazione. Un referendum, importante strumento di democrazia diretta che merita tutta l’attenzione mediatica possibile, è stato volutamente ignorato per mesi, con buchi d’informazione lunghissimi, con il risultato che molte persone, a tutt’oggi, non sanno che il 17 Aprile si andrà a… Continua a leggere Referendum del 17 Aprile, le ragioni del “SI” e tutte le informazioni da condividere.

Articoli del 2016 · Attivismo · Politica

Delusione sulle Unioni Civili: Alfano e il “vecchio modo” di fare politica del M5S

  Finalmente si è votato al Senato per il Disegno di Legge Cirinnà sulle unioni civili.   Dico “finalmente” per il teatrino che si è costruito intorno, no di certo per l’esito.   Ai voti della maggioranza, si sono uniti quelli dell”ALA” (Alleanza Liberalpopolare-Autonomie) di Denis Verdini, ma proprio dai membri della maggioranza sono arrivati,… Continua a leggere Delusione sulle Unioni Civili: Alfano e il “vecchio modo” di fare politica del M5S

Articoli del 2015 · Politica

Il caso della Senatrice Fucksia e le sue illuminanti parole.

  Pubblicato il 29 Dicembre 2015   Consiglio la visione di questo video (CLICCA)… Illuminanti le parole della Senatrice Fucksia: “C’è della gente che non capisce un cazzo e pensa di capire. Questo è il problema dei 5 stelle.” Mi dispiace che se ne sia accorta troppo tardi… Un partito anticasta, antipoteri forti, antibanche e… Continua a leggere Il caso della Senatrice Fucksia e le sue illuminanti parole.

Articoli del 2015 · Attivismo · Crisi Greca · Dal Mondo · Politica · Unione Europea

Sinistra Europea: la riconferma di Tsipras, la Gran Bretagna, la Spagna… e l’Italia?

  Pubblicato il 22 Settembre 2015   Nonostante le proiezioni di voto fantasiose, similmente a quelle sul referendum di Luglio, che davano Syriza in perdita di oltre dieci punti percentuali, Alexis Tsipras è ancora il primo ministro greco. La flessione è stata del solo 0,8%, a prova che i greci hanno realmente compreso la battaglia che… Continua a leggere Sinistra Europea: la riconferma di Tsipras, la Gran Bretagna, la Spagna… e l’Italia?

Articoli del 2015 · Crisi Greca · Dal Mondo · Economia · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Unione Europea

OXI: Il “NO” ha vinto. I retroscena di una lotta impari.

  Pubblicato il 7 Luglio 2015   Il “NO” ha vinto. In fin dei conti il messaggio politico, perchè di questo si trattava, è arrivato… Ma parlando con le persone, rimangono molti strascichi della campagna di disinformazione applicata dai vertici dell’Unione Europea, dalla BCE, dal FMI e da tutta quella “alta” fascia di persone e… Continua a leggere OXI: Il “NO” ha vinto. I retroscena di una lotta impari.