Articoli del 2016 · Città di Roma · Curiosità · Politica · Satira

Totò rimane senza Peppino… Le dimissioni di Paola Muraro e il “blitz” di Tor Pignattara.

L’assessore Paola Muraro ha presentato pochi giorni fa le sue dimissioni per via della sua iscrizione al registro degli indagati per i reati di abuso d’ufficio e violazione ambientale. Tale indagine, come sappiamo, è datata 21 Aprile, con la conoscenza del procedimento da parte della Sindaca Virginia Raggi e della sua giunta dal 18 Luglio; nonostante ciò… Continua a leggere Totò rimane senza Peppino… Le dimissioni di Paola Muraro e il “blitz” di Tor Pignattara.

Articoli del 2016 · Crisi Greca · Dal Mondo · Politica · Unione Europea

Italicum, Porcellum, Mattarellum… Mentre noi aspettiamo, dall’altra sponda dello Ionio…

  Mentre si vota per la riforma della Costituzione, che in accoppiata con la riforma elettorale dell’Italicum, garantirà un accentramento del potere nelle mani governative, sia per la sua struttura, che per lo spaventoso premio di maggioranza al partito vincente al ballottaggio anche se al primo turno ha ottenuto (per esempio) un 20%; un maggioritario… Continua a leggere Italicum, Porcellum, Mattarellum… Mentre noi aspettiamo, dall’altra sponda dello Ionio…

Articoli del 2016 · Attivismo · Città di Roma · Politica · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo

“C’è chi dice NO”, la manifestazione “surreale” del 27 Novembre a Roma e l’assurdo percorso del corteo.

Domenica 27 Novembre si è tenuta a Roma la manifestazione in favore del “NO” al prossimo referendum costituzionale del 4 Dicembre. Partendo da Piazza della Repubblica, il corteo si è concluso in Piazza del Popolo, per proseguire la manifestazione con un concerto che ha visto protagonisti i 99 Posse, Andrea Rivera, The Bluesbeaters, gli Assalti Frontali… Continua a leggere “C’è chi dice NO”, la manifestazione “surreale” del 27 Novembre a Roma e l’assurdo percorso del corteo.

Articoli del 2016 · Città di Roma · Politica

Frigoriferi in strada. La realtà dei fatti che sfugge alla Raggi.

Quando non si conoscono a fondo gli argomenti di cui si parla, si rischia di fare delle figuracce, peggio ancora se poi, per le problematiche sottoposte, si cerca di scaricare su altri la propria impreparazione e inefficienza. O forse… si fa finta… Seppur si tratti di una questione minore, praticamente insignificante rispetto ai problemi reali… Continua a leggere Frigoriferi in strada. La realtà dei fatti che sfugge alla Raggi.

Articoli del 2016 · Attivismo · Cronaca · Sociologia

Gianni Morandi contestato per poca sensibilità verso i lavoratori; siamo proprio sicuri che è sempre colpa degli altri?

Il cantante Gianni Morandi è stato oggetto di pesanti accuse, con tanto di immancabile “Vergognati” e parole a dir poco sproporzionate, per aver postato una foto che lo ritrae a fare la spesa di domenica (a fine articolo, alcuni commenti). Premettendo che, effettivamente, il riposo nei giorni festivi è un diritto di primaria importanza, purtroppo… Continua a leggere Gianni Morandi contestato per poca sensibilità verso i lavoratori; siamo proprio sicuri che è sempre colpa degli altri?

Articoli del 2016 · Città di Roma · Politica

Composizione della giunta Raggi: la conferma di molte perplessità.

La composizione della giunta comunale romana sembra sempre più difficile. Per una trasparenza politica e per rispetto verso il proprio elettorato, la squadra di assessori che una lista e relativo candidato Sindaco intende nominare viene resa nota PRIMA del voto, o comunque subito dopo, nell’intervallo tra la prima votazione e il ballottaggio. A un mese… Continua a leggere Composizione della giunta Raggi: la conferma di molte perplessità.

Articoli del 2016 · Città di Roma · Politica · Satira

Il vento sta cambiando…

E il neo sindaco di Roma Virginia Raggi ha eseguito la sua prima apparizione pubblica e istituzionale con la fascia tricolore, guarda caso alla Pontificia Università Lateranense prendendo parte al “Giubileo per le donne e gli uomini impegnati nelle istituzioni pubbliche”,accolta da Monsignor Lorenzo Leuzzi, ha poi preso parte alla celebrazione eucaristica giubilare e al passaggio della… Continua a leggere Il vento sta cambiando…

Articoli del 2016 · Crisi Greca · Politica · Unione Europea

La continua ipocrisia del M5S: com’è distante la propaganda dalla realtà…

Prima una campagna elettorale incentrata sul “NO-TAV”; un giorno dopo la vittoria, Chiara Appendino rivela “Un sindaco non può bloccare la TAV”… Da chi grida tanto all’onestà, non sarebbe stato onesto dirlo fin dall’inizio, senza costruirci una campagna elettorale sopra? Sulle olimpiadi 2024, prima si, poi no, ed ora “se ne discute”. Sullo Stadio della Roma,… Continua a leggere La continua ipocrisia del M5S: com’è distante la propaganda dalla realtà…

Articoli del 2016 · Politica

Auguri a De Magistris Sindaco di Napoli: la “Sinistra”, se unita, può ancora vincere…

Luigi De Magistris ha vinto e si riconferma Sindaco di Napoli. Al primo turno, ha ottenuto il 42,82% dei voti, al ballottaggio 66,85%. Leggendo stamattina i quotidiani, la notizia viene liquidata frettolosamente, nonostante la vittoria del Sindaco di Napoli sia tra le più marcate, la migliore del primo turno. Questo a risposta dei tanti elettori,… Continua a leggere Auguri a De Magistris Sindaco di Napoli: la “Sinistra”, se unita, può ancora vincere…