Quando non si conoscono a fondo gli argomenti di cui si parla, si rischia di fare delle figuracce, peggio ancora se poi, per le problematiche sottoposte, si cerca di scaricare su altri la propria impreparazione e inefficienza. O forse… si fa finta…
Seppur si tratti di una questione minore, praticamente insignificante rispetto ai problemi reali e alle criticità che si possono sollevare sul soggetto; è bene chiarire quale sia la reale situazione legata ai rifiuti ingombranti a Roma.
La questione nasce dall’intervista rilasciata a La Repubblica dalla Sindaca Virginia Raggi, che si stupisce dei tanti frigoriferi, divani e rifiuti pesanti lasciati per strada, inserendo a chiusura di frase il solito dubbio complottistico, come sostenne anche la sua intoccabile Paola Muraro nelle questioni AMA, con queste parole:
“Non ho mai visto tanti rifiuti pesanti, divani, frigoriferi abbandonati per strada. Non so se vengano fatti dei traslochi, se tanta gente stia rinnovando casa, ma è strano…”.
Detto in maniera molto semplice… Secondo lei qualcuno va in giro per Roma a mettere questi rifiuti, per screditare l’attuale giunta.
Premettendo che alla base di tutto c’è l’inciviltà dei cittadini e la loro relativa non educazione sulle questioni ambientali, che servirebbe per creare una coscienza e una sensibilità sulla tematica; la motivazione (non giustificazione) di questo aumento di rifiuti ingombranti in strada, è dovuta alla sospensione del servizio gratuito di AMA della raccolta dei suddetti rifiuti a domicilio, che leggiamo direttamente dal suo sito:
“Ama comunica che la gara ad evidenza pubblica per l’affidamento del servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti “RiciclaCasa” non è andata a buon fine, in quanto la commissione valutatrice ha riscontrato l’inidoneità della documentazione presentata nelle due offerte ricevute. Le prenotazioni del servizio, quindi, da sabato 18 giugno sono temporaneamente sospese mentre i ritiri già fissati verranno regolarmente effettuati come da appuntamento.”
Quindi, nulla di “strano”… Sicuramente incivile, ma non una questione da “scie chimiche”…
E il Sindaco dovrebbe saperlo.
Ma in un secondo momento, invece di aggiustare il tiro su una frase veramente poco credibile e che dimostra un’impreparazione, peggiora la situazione aggiungendo:
“Il servizio di ritiro dei rifiuti ingombranti è stato improvvisamente interrotto il 18 giugno, prima del secondo turno, il motivo non lo sa nessuno. Ci stiamo adoperando per riattivarlo, con una nuova gara. Vi sembra normale che il servizio venga interrotto? Non è una vicenda giornalistica, ma sostanziale”.
Per prima cosa, che “il motivo non lo sa nessuno” è assolutamente falso, bastava aprire il sito dell’AMA per scoprire che semplicemente l’appalto era scaduto e necessitava di una nuova gara per l’assegnazione, dato che quella prevista alla scadenza, era stata dichiarata non idonea. Questo accadeva tra il primo turno e il secondo per il ballottaggio, è chiaro che il bando successivo con relativo ripristino del servizio fosse di competenza della giunta vincitrice, che ricordo, venne eletta il 20 Giugno.
Ora, la Sindaca Raggi ci fa sapere che si stanno adoperando per riattivarlo… dopo quattro mesi e mezzo…
Sicuramente questa, come tante altre istanze, si sono perse per strada in questi mesi di assenza effettiva di giunta, tra i litigi intestini del Movimento 5 Stelle, tra nomine, chiamate dirette, assunzioni, espulsioni, non espulsioni, esoneri, che hanno dimostrato i limiti strutturali di un Movimento che, ormai, movimento non è, ma all’effettivo, un partito con le proprie correnti di potere personalistico, ma senza basarsi su una concreta base ideologica.
Ma tornando sul tema e la figuraccia, era così difficile informarsi?
Era così difficile chiedere al suo nominato Stefano Bina, Direttore Generale dell’AMA (quello che, prima, veniva criticato dal Movimento per la sua gestione dei rifiuti a Voghera per, poi, essere nominato a Roma…), quale fosse la reale situazione?
Non si poteva evitare di costruire l’ennesimo caso di complotto mentendo ai cittadini, nonostante la vicenda fosse così palese?
Sempre dalla stessa occasione, dall’Audizione in commissione parlamentare Antimafia, la Raggi sostiene:
“Le prime attività poste in essere nei primi 4 mesi denotano una forte discontinuità con il passato”.
Parole pronunciate mentre la giunta sta sostenendo, senza se e senza ma, Paola Muraro, persona che ha lavorato come consulente per 12 anni in AMA, anche nei tempi di Alemanno e Panzironi, quando si stava costruendo il fenomeno chiamato “Mafia Capitale” e che sempre oggi è indagata per abuso d’ufficio e violazione ambientale; secondo il giustizialismo grillini, andrebbe immediatamente sospesa, ma come abbiamo visto in tante altre occasioni, lo si applica a intermittenza…
Insomma, senza citare gli altri esempi nell’attuale giunta, una grande discontinuità…
Questa vicenda ridicola, come tante altre in questi quattro mesi, che poggiano comunque su problematiche serie e reali, donano alla città di Roma un tono grottesco, paradossale, e sulla giunta e la Sindaca, purtroppo anche in questo caso, troviamo una commistione di superficialità nelle risposte e nell’approcciarsi ai cittadini, quando queste non sono apertamente bugie, mezze verità, informazioni riportate in maniera non chiara e inesatta.
Colasanti Marcello.
A breve, un articolo su questi primi 4 mesi di Giunta targata Movimento 5 Stelle.
Tutti gli articoli con TAG sul Movimento 5 Stelle
RIPRODUZIONE RISERVATA.
ARTICOLO SCRITTO PER “IL GIORNALE DEL RICCIO”, VIETATO COPIARNE IL CONTENUTO ANCHE PARZIALE SU ALTRI SITI.
CHIEDIAMO GENTILMENTE DI CONDIVIDERE DIRETTAMENTE IL LINK DELL’ARTICOLO E DEL RELATIVO FACEBOOK.
GRAZIE PER LA DIFFUSIONE.
L’ha ribloggato su Marcello Colasanti – Candidato al Consiglio del Municipio I di Roma con "Sinistra X Roma".
"Mi piace""Mi piace"
Hai perfettamente ragione, a Torino è uguale. Li ho votati al secondo turno per mandare a casa i piddini. Questa era la contraddizione principale da far scoppiare ma non mi sono fatto illusioni. Sono incapaci di fare alcunché. Un piccolo esempio: soluzione per aumentare la velocità dei mezzi pubblici? Semplice abolire le fermate, questi sono i geni del M5S.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente.
Io al secondo turno, come scritto anche in un altro articolo, ho annullato la scheda.
"Mi piace""Mi piace"