Pubblicato il 26 Novembre 2014
Il blog di Beppe Grillo ci ha abituato a posizioni pericolose, che per la maggior parte delle persone rispecchiano l’attualità italiana, ma all’occhio attento di chi conosce determinate dinamiche storiche e politiche, non possono che apparire spaventosamente gravi e che ricordano gli albori e i primi passi di una populista e reazionaria dittatura.
Oggi, purtroppo, ci siamo spinti ancor più in la, dando spazio anche alla fase finale (o iniziale) dell’accostamento a una dittatura; il revisionismo.
In un periodo in cui si inneggiano modelli sbagliati e pericolosi, ma si dimenticano quelli giusti ed onesti, infangare la memoria di Giacomo Matteotti affermando che in realtà, con tale omicidio, l’obiettivo era lo stesso Mussolini, che quindi non ne incaricò l’attentato; trovo che sia vergognoso, vile, meschino, infame e PERICOLOSO….
Dando spazio a tale Arrigo Petacco, storico e giornalista, che espone la propria opinione in maniera lacunosa e sommaria.
Dando spazio a tale Arrigo Petacco, storico e giornalista, che espone la propria opinione in maniera lacunosa e sommaria.
Aggiungendo in calce un vecchio post che scrissi per l’anniversario della sua morte, e con le parole dello stesso Mussolini, pronunciate in una delle date “convenzionali” più tristi della storia moderna, il 3 Gennaio 1925:
“Ebbene, dichiaro qui, al cospetto di questa Assemblea e al cospetto di tutto il popolo italiano, che io assumo, io solo, la responsabilità politica, morale, storica di tutto quanto è avvenuto. “
Marcello Colasanti