Articoli del 2020 · Poche righe · Politica · Storia

“Morto un Pansa se ne fa un altro…”

Da anni un’ondata di notizie errate sul fascismo si diffonde in maniera virale su internet. Tale processo segue una ben chiara finalità revisionista nei confronti del periodo del regime, introducendo falsi “traguardi” nello sviluppo dei diritti sociali. Ognuna di queste è facilmente contestabile con una semplice ricerca storica supportata da date e documenti, ma nonostante… Continua a leggere “Morto un Pansa se ne fa un altro…”

Articoli del 2020 · Attivismo · Città di Roma · Commemorazioni · Politica · Reportage fotografici e Video · Storia

Bella Ciao in ogni casa. 25 Aprile 2020, Festa della Liberazione. VIDEO

Questo 25 Aprile ci vede obbligati, in ogni senso, a ricordare e festeggiare il 75° anniversario della Liberazione in maniera atipica. Unica, guardando agli anni trascorsi dalla fine della guerra ad oggi. Il nostro consueto incontro nelle piazze e nelle strade non sarà possibile, in linea con i decreti in atto, lasciando posto a collegamenti… Continua a leggere Bella Ciao in ogni casa. 25 Aprile 2020, Festa della Liberazione. VIDEO

Articoli del 2020 · Cronaca · Dal Mondo · Repressione e controllo · Storia · Unione Europea

Come possiamo parlare di Memoria se la distruggiamo? – La rimozione della statua del Maresciallo Konev.

Per il Giorno della Memoria delle vittime dell’Olocausto di quest’anno, la sopravvissuta al campo di concentramento di Auschwitz e Senatrice a vita Liliana Segre ha tenuto un discorso al Parlamento Europeo basato sulla sua esperienza di giovane ebrea deportata.Oltre ai ricordi strazianti di quei momenti, ha avuto l’occasione per rispondere ad alcune parti politiche che… Continua a leggere Come possiamo parlare di Memoria se la distruggiamo? – La rimozione della statua del Maresciallo Konev.

Articoli del 2017 · Da altri siti · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Storia

Foibe: un “Giorno della Memoria” fatto di miti, antistoricità e revisionismo. Otto articoli per comprendere a fondo.

Il 10 Febbraio è il “Giorno della Memoria”, istituita nel 2004 per «la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale». L’attenzione è soprattutto rivolta alle cosiddette “foibe”, gli inghiottitoi carsici dove, secondo… Continua a leggere Foibe: un “Giorno della Memoria” fatto di miti, antistoricità e revisionismo. Otto articoli per comprendere a fondo.

Articoli del 2016 · Cultura · Storia

“Mein Kampf” in regalo con “Il Giornale”: leggere sempre… ma con la dovuta preparazione.

Bisogna leggere. Sempre e tanto. Leggere anche, e soprattutto, ciò che va contro il nostro pensiero già costituito e formato per rimetterlo sempre in discussione senza paura; spesso oltre ad uscirne indubbiamente arricchito, ne uscirà rafforzato. Alcune letture hanno bisogno di un bagaglio di conoscenze culturali pre-acquisito per essere comprese appieno, per la loro complessità,… Continua a leggere “Mein Kampf” in regalo con “Il Giornale”: leggere sempre… ma con la dovuta preparazione.

Articoli del 2016 · Commemorazioni · Storia

Anniversario dell’Unità d’Italia

  Pubblicato il 17 Marzo 2016   Buon compleanno Italia. Un pensiero a quei ragazzi che, durante tutto il 19° secolo, hanno sacrificato la loro giovinezza, i loro sogni, la loro salute, la loro vita per regalarci l’Unità, l’Indipendenza e la Libertà di pensiero, tutte cose che oggi vengono denigrate e dimenticate dalla maggior parte… Continua a leggere Anniversario dell’Unità d’Italia

Articoli del 2014 · Città di Roma · Politica · Storia

Revisionismo sul Blog di Beppe Grillo sull’omicidio Matteotti.

  Pubblicato il 26 Novembre 2014   Il blog di Beppe Grillo ci ha abituato a posizioni pericolose, che per la maggior parte delle persone rispecchiano l’attualità italiana, ma all’occhio attento di chi conosce determinate dinamiche storiche e politiche, non possono che apparire spaventosamente gravi e che ricordano gli albori e i primi passi di… Continua a leggere Revisionismo sul Blog di Beppe Grillo sull’omicidio Matteotti.