Articoli del 2023 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica

Tentato golpe in Brasile: voglia di “ucrainizzazione”.

Scrivevamo due mesi fa, subito dopo la vittoria di Lula in Brasile:“La vittoria di Lula conclude un arco di eventi storici per il Sud America iniziati nei primi anni del nuovo millennio. Quel periodo carico di speranza, denominato “Socialismo del XXI secolo“, aveva visto il tentativo a “sganciarsi” di tutti i paesi dell’area dalle catene dell’imperialismo statunitense,… Continua a leggere Tentato golpe in Brasile: voglia di “ucrainizzazione”.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Politica

Un commento a caldo, dopo una mattinata di post apocalittici.

Di tempo per le valutazioni inconcludenti che ci diamo a sinistra (vera e finta) ne avremo abbastanza, una considerazione a caldissimo. I post apocalittici sul “ritorno del fascismo” (ah, perché prima se ne era andato?) che da stamattina inondano le pagine dei social degli “antifascisti di cartone”, fanno pena quanto rabbia. La maggior parte degli… Continua a leggere Un commento a caldo, dopo una mattinata di post apocalittici.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia

La resa del Battaglione Azov e delle forze ucraine nell’Azovstal.

La resa del Battaglione Azov all’interno dell’Azovstal, iniziata al mattino con una prima delegazione di 10 persone, è proseguita fino alla consegna di 300 militari. Sapevamo perfettamente, da ben 8 anni, chi fossero e a cosa dovevano il loro essere famigerati, partendo proprio da quel Giorno della Vittoria del 2014 (vietato in Ucraina da Maidan… Continua a leggere La resa del Battaglione Azov e delle forze ucraine nell’Azovstal.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia

Stupri visibili e invisibili: l’atrocità non è uguale in propaganda di guerra.

***PERDONATE L’IMMAGINE. NECESSARIA PER LA RIFLESSIONE*** Immagini disturbanti e violente vanno necessariamente evitate, si rischia (sovente ci cadono i nostri media) in una “pornografia della violenza” inutile, spettacolarizzante e irrispettosa per le vittime. Le immagini, fotografiche o video, che sono arrivate costantemente negli ultimi 8 anni dall’Ucraina, più precisamente dal Donbass, ci hanno suggerito la… Continua a leggere Stupri visibili e invisibili: l’atrocità non è uguale in propaganda di guerra.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Reportage fotografici e Video · Russia

Rifugiati in uscita da Mariupol: le testimonianze su torture, obiettivi civili, Battaglione Azov – CONTINUAMENTE AGGIORNATO.

Come già sostenuto in articoli precedenti, il “vaso di pandora” di Mariupol è ormai aperto: ora che la città è in larga parte fuori il controllo dell’esercito ucraino e del Battaglione Azov, sono numerose le interviste, testimonianze e servizi di reporter indipendenti che confermano l’impiego di quartieri civili per il posizionamento delle postazioni di combattimento… Continua a leggere Rifugiati in uscita da Mariupol: le testimonianze su torture, obiettivi civili, Battaglione Azov – CONTINUAMENTE AGGIORNATO.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo · Russia

L’Ucraina democratica che ci piace, soprattutto al PD.

Il governo di Kiev presieduto dal Presidente Zelensky ha sospeso l’attività di 11 partiti di sinistra e centro-sinistra con l’accusa di essere filo-russi, tra cui Blocco d’Opposizione, Partito di Shariy, Nostro, Opposizione di Sinistra, Unione delle Forze di Sinistra, Stato, Partito socialista progressista ucraino, Partito Socialista dell’Ucraina, Socialisti, e Blocco Vladimir Saldo. Restano operativi soltanto… Continua a leggere L’Ucraina democratica che ci piace, soprattutto al PD.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia

Aggiornamenti da Mariupol: corridoi umanitari, teatro colpito, Battaglione Azov.

Aggiornamenti da Mariupol. – Come riferito più volte, a Mariupol si combatte una delle battaglie più dure del conflitto. La città è la base del neonazista Battaglione Azov (a breve articolo), nato proprio in quella zona nel 2014 dopo addestramento occidentale in funzione antiseparatista, come dimostrato da innumerevoli servizi e testimonianze interne. – Attualmente, l’unico… Continua a leggere Aggiornamenti da Mariupol: corridoi umanitari, teatro colpito, Battaglione Azov.

Articoli del 2022 · Cinema · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo · Russia · Storia · Unione Europea

UKRAINE ON FIRE – di Oliver Stone. (Documentario 1080 Hd)

ATTENZIONE: il documentario è stato censurato da YouTube. Stiamo lavorando per risolvere il problema e rendere di nuovo fruibile il video. Qui le info. Nel 2016 Oliver Stone sta producendo il documentario The Putin Interviews, un ciclo di interviste al Presidente della Federazione Russa lungo un intervallo di due anni, dal 2015 al 2017. Due… Continua a leggere UKRAINE ON FIRE – di Oliver Stone. (Documentario 1080 Hd)

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia

Mariupol, tra accerchiamento e Battaglione Azov. Denunciata l’esplosione di un palazzo con 200 civili.

Durante i negoziati di Giovedì 3 Marzo, c’è stata un’intesa tra le due parti sui corridoi umanitari per l’evacuazione dei civili.La situazione più drammatica è nella città di Mariupol controllata dal Battaglione Azov, una delle milizie neo-naziste più famigerate dell’Ucraina, colpevole di uccisioni di massa, stupri e torture accertati da OSCE e l’Alto Commissario per… Continua a leggere Mariupol, tra accerchiamento e Battaglione Azov. Denunciata l’esplosione di un palazzo con 200 civili.