Articoli del 2021 · Attivismo · Cronaca · Dal Mondo · Repressione e controllo

Chauvin dichiarato colpevole per l’omicidio di George Floyd. Tutto a posto?

Spilla per la campagna elettorale di Joe Biden.

L’ex poliziotto Derek Chauvin è stato dichiarato colpevole per l’omicidio di George Floyd. Un verdetto scontato si potrebbe pensare, ma non per gli Stati Uniti (faro di democrazia).

Le immagini di giubilo degli attivisti del movimento Black Lives Matter sono più che comprensibili, la sentenza è indubbiamente una vittoria nel singolo caso dell’omicidio. Ma per la lotta in senso generale, per la demilitarizzazione della polizia, contro il razzismo istituzionalizzato americano, c’è veramente da esultare e festeggiare, a fronte anche dei 15 morti negli scontri successivi alla morte di Floyd?

Nei TG occidentali è passato un messaggio pericoloso, come se questa sentenza ponesse fine al sopruso, all’onta subita dal popolo nero, come a dire “la democrazia USA ha funzionato… tutto a posto“, soprattutto ora, che alla guida della Casa Bianca c’è un democratico.

Ma proprio dalla pagina ufficiale del movimento BLM leggiamo che la linea democratica di Joe Biden non è assolutamente differente da quella repubblicana di Trump, anzi, per quanto riguarda la militarizzazione, anche peggiore:
“Mancano solo 10 giorni alla scadenza dei primi 100 giorni del presidente Biden. A quel punto, abbiamo bisogno che firmi un ordine esecutivo per la fine del 1033, il programma che trasferisce l’equipaggiamento militare nelle mani della polizia di tutto il paese, compresa la polizia della scuola e del campus.
Un altro esempio? I militari che vedete nelle vostre strade prima del verdetto di Chauvin.
In questo momento, Biden sta inviando più equipaggiamento militare nei nostri quartieri di quanto abbia fatto Trump. Hai letto bene. Le nostre comunità vengono terrorizzate a un ritmo maggiore di quanto lo fossero sotto Trump.”
Post originale: (1) Black Lives Matter – Post | Facebook

Questo dall’amministrazione della “nera e donna” Kamala Harris e del democratico Biden, a dimostrazione che il sistema a “democrazia” liberale americano non ha nulla di riformabile; tale è, e tale rimane.

La scelta di supportare Biden in funzione anti-Trump è stato di nuovo, similmente all’esperienza Obama su Bush, il non comprendere che il sistema propone due uomini “del e interni” al sistema stesso.

La lotta negli USA diverrà utile quando sarà spesa nel rompere lo schema attuale, come negli anni ’60 qualcuno aveva ben compreso, e non il continuare a scegliere una delle facce della stessa medaglia.
Altrimenti, dall’equazione (profetica) di South Park, non se ne uscirà mai: la scelta tra una peretta gigante e un panino alla merda.

Sullo stesso argomento, la nostra analisi del voto del 2016: Analisi dell’elezione del Presidente degli Stati Uniti 2016: una profezia di South Park. – IL GIORNALE DEL RICCIO

Le nostre foto alla manifestazione di Roma del 5/6/2020: [Black] people rise up! – Sit in a Roma in sostegno delle proteste in USA. (Foto) 05/06/20 – IL GIORNALE DEL RICCIO

Un articolo e analisi sulle proteste: George Floyd ucciso negli USA: ultimo anello di una lunga catena. Una nuova Los Angeles ’92?

01

Le richieste per la demilitarizzazione della polizia sulla pagina di Black Lives Matter:

RIPRODUZIONE RISERVATA
ARTICOLO SCRITTo PER “IL GIORNALE DEL RICCIO”,
VIETATO COPIARNE IL CONTENUTO ANCHE PARZIALE SU ALTRI SITI.
CHIEDIAMO GENTILMENTE DI CONDIVIDERE DIRETTAMENTE IL LINK DELL’ARTICOLO E DEL RELATIVO FACEBOOK.
GRAZIE PER LA DIFFUSIONE.

Sostieni il sito

Ogni articolo o servizio fotografico è realizzato per una fruizione gratuita. Ma contenuti di qualità richiedono tempo e (purtroppo) denaro. Se hai apprezzato qualcosa e vuoi sostenere il sito, il Riccio ringrazia!

2,00 €

Donazione una tantum

Scegli un importo

€2,00
€5,00
€10,00

O inserisci un importo personalizzato


Apprezziamo il tuo contributo.

Fai una donazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...