Articoli del 2013 · Politica · Repressione e controllo · Ricordi · Storia

Per Giacomo Matteotti

946664_10200908378385533_1223771781_n.jpg

 

Pubblicato il 10 Giugno 2013

 

Il 10 Giugno del 1924, veniva assassinato Giacomo Matteotti, deputato socialista che apertamente, in parlamento, denunciò i brogli e il clima di terrore in cui si svolsero le elezioni.

Mussolini, nel gennaio 1925, si assumerà la responsabilità politica, morale e storica dell’omicidio; nel momento in cui un capo di stato dichiara l’assassinio di un avversario politico, da questo momento per convenzione, iniziò la dittatura fascista.

Un pensiero a questa importante figura della nostra nazione, nelle sue ultime parole:

« Uccidete pure me, ma l’idea che è in me non l’ucciderete mai »
Marcello Colasanti

Un pensiero riguardo “Per Giacomo Matteotti

Lascia un commento