Articoli del 2022 · Attivismo · Commemorazioni · Conflitto in Ucraina · Politica · Russia

Un Buon 25 Aprile, nel giorno della Liberazione dai valori invertiti.

Ieri, presso la festa Oltre il Ponte di Bologna, una ventina di nazionalisti ucraini hanno tentato di provocare violentemente il banchetto del Comitato del Donbass Antifascista, che da anni si occupa di solidarietà verso le popolazioni di Lugansk e Donetsk, vittime di una guerra che dura da 8 anni, facendo divulgazione sulla persecuzione degli antifascisti… Continua a leggere Un Buon 25 Aprile, nel giorno della Liberazione dai valori invertiti.

Articoli del 2022 · Attivismo · Città di Roma · Conflitto in Ucraina · Politica

In propaganda di guerra, l’affondo sulla Resistenza e l’ANPI. Con la provocazione della Brigata Ebraica sul 25 Aprile.

Pezzo per pezzo, negli ultimi 30 anni è stata smontata la memoria storica, sociale e politica del nostro paese. I simboli di quel mondo, dei valori che lo rappresentavano, hanno subito uno svuotamento di significato con la trasformazione degli ideali fondanti, pur mantenendo gli stessi appellativi. Gli esempi più evidenti, il 1 Maggio (sponsorizzato dall’ENI)… Continua a leggere In propaganda di guerra, l’affondo sulla Resistenza e l’ANPI. Con la provocazione della Brigata Ebraica sul 25 Aprile.

Articoli del 2020 · Attivismo · Città di Roma · Commemorazioni · Politica · Reportage fotografici e Video · Storia

Bella Ciao in ogni casa. 25 Aprile 2020, Festa della Liberazione. VIDEO

Questo 25 Aprile ci vede obbligati, in ogni senso, a ricordare e festeggiare il 75° anniversario della Liberazione in maniera atipica. Unica, guardando agli anni trascorsi dalla fine della guerra ad oggi. Il nostro consueto incontro nelle piazze e nelle strade non sarà possibile, in linea con i decreti in atto, lasciando posto a collegamenti… Continua a leggere Bella Ciao in ogni casa. 25 Aprile 2020, Festa della Liberazione. VIDEO

Articoli del 2019 · Attivismo · Ricordi

Per Tina Costa

  “Starò in piazza fino a quando avrò l’ultimo respiro, perché so di essere dalla parte del giusto e che le mie idee sono condivise da tanti” Se una donna di 93 anni che ha vissuto, e in alcuni casi subìto, il fascismo, la guerra, il dopo-guerra, la DC, gli anni di piombo, la fine… Continua a leggere Per Tina Costa

Articoli del 2018 · Attivismo · Città di Roma · Commemorazioni · Cronaca

L’assenza della Brigata Ebraica alla Festa della Liberazione: cosa accadde in realtà nel 2014?

Anche quest’anno è scoppiata la polemica sulla mancata partecipazione della Comunità Ebraica ai vari cortei organizzati per il 25 Aprile. L’oggetto della controversia è, di nuovo, la presenza di bandiere palestinesi, con attacco rivolto principalmente all’ANPI, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. In queste righe non si affronta il tema della legittimità o illegittimità della presenza di… Continua a leggere L’assenza della Brigata Ebraica alla Festa della Liberazione: cosa accadde in realtà nel 2014?

Articoli del 2018 · Attivismo · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Storia

L’invito alla partecipazione politica di Calamandrei: “La libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare”.

A poche ore dal voto, dopo una campagna elettorale segnata da toni duri, sconcertanti, vergognosi, immersi nell’onda reazionaria e populista che ha ampliato (non generato, ci sono da sempre, volutamente…) un ritorno al fascismo legittimandolo in sede di votazione, disattendendo ogni morale e costituzionalità; rileggiamo queste parole, questo monito, voce lontana di chi la Costituzione… Continua a leggere L’invito alla partecipazione politica di Calamandrei: “La libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare”.

Articoli del 2016 · Letture e Citazioni consigliate · Storia

“Quel Natale del ’44”: dopo 60 anni, la lettera del partigiano “Paolo” alla figlia.

  Lettera scritta dal partigiano Vladimiro Diodati, “Paolo”, alla figlia Milena. In questa notte di Natale voglio scriverti questa lettera, figlia mia, perché avverto il peso del tempo, e sento che i miei giorni volgono ormai al tramonto. Sono trascorsi sessant’anni dalla fine della guerra e tante cose ho serbato nel cuore. Ma in questa… Continua a leggere “Quel Natale del ’44”: dopo 60 anni, la lettera del partigiano “Paolo” alla figlia.

Articoli del 2016 · Politica · Ricordi · Sociologia

Ottantesimo compleanno di Silvio Berlusconi. Degli auguri speciali…

Il Cavaliere compie 80 anni. Pensando al rampante industriale anni ’70 e ’80, al politico “sceso in campo” per la seconda Repubblica degli anni ’90, a tutte le lodi che lo adornavano, pronunciate da una folta schiera di giornalisti, uomini di spettacolo, politici e politicanti; stona la “voluta” solitudine famigliare di cui si veste questo… Continua a leggere Ottantesimo compleanno di Silvio Berlusconi. Degli auguri speciali…

Articoli del 2016 · Città di Roma · Politica

AMMINISTRATIVE DI ROMA 2016 – Marchini: “Liberi dai partiti”. Si, ma di sinistra…

Tre anni fa si affacciava sulla scena politica romana Alfio Marchini. Cavalcando l’onda dell’antipolitica e dell’antipartitismo, si presentava l’ennesimo “volto nuovo”, non politico (in maniera diretta), proveniente, come spesso accade per quanto riguarda il “nuovo”, dal mondo dell’imprenditoria. Il cognome è uno di quelli che, volente o nolente, evoca specifici ricordi; famiglia sinceramente comunista, con… Continua a leggere AMMINISTRATIVE DI ROMA 2016 – Marchini: “Liberi dai partiti”. Si, ma di sinistra…

Articoli del 2016 · Attivismo · Città di Roma · Commemorazioni · Reportage fotografici e Video · Storia

25 Aprile 2016 – 71° Anniversario della Liberazione, Roma – Foto e Video del corteo e degli interventi Partigiani

Si è svolta a Roma, come in tutta Italia, la celebrazione per il 71° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Il corteo romano, partito dall’Arco di Costantino, è giunto fino a Piazzale Ostiense, dove i Partigiani hanno esposto le loro memorie, insieme agli interventi di esponenti della società civile e antifascista. A seguire, i Video con alcuni… Continua a leggere 25 Aprile 2016 – 71° Anniversario della Liberazione, Roma – Foto e Video del corteo e degli interventi Partigiani