“Starò in piazza fino a quando avrò l’ultimo respiro, perché so di essere dalla parte del giusto e che le mie idee sono condivise da tanti”
Se una donna di 93 anni che ha vissuto, e in alcuni casi subìto, il fascismo, la guerra, il dopo-guerra, la DC, gli anni di piombo, la fine della prima Repubblica, la caduta dei grandi ideali, il berlusconismo, i decadenti giorni post-moderni attuali, ma nonostante tutto, non ha mai smesso di lottare e di crederci, fermamente, fino alla fine; noi, che diritto abbiamo di abbandonare e non credere?
Questo l’insegnamento più grande.
Il 25 Aprile, in Piazzale Ostiense, quel palco non sarà più lo stesso…
Un saluto, Tina…
Che la terra ti sia lieve…
Marcello
Alcuni video del 25 Aprile 2016, con Tina Costa presente, come sempre, sul palco: