Articoli del 2015 · Crisi Greca · Dal Mondo · Economia · Letture e Citazioni consigliate · Politica · Unione Europea

Dimissioni di Tsipras e la malattia incurabile della sinistra: Settarimo e Frammentazione.

  Pubblicato il 31 Agosto 2015 La decisione di Alexis Tsipras di andare a elezioni anticipate, trova le critiche e l’incomprensibilità da parte di molte persone, similmente alla precedente di indire un referendum. Ho volutamente aspettato a scrivere un articolo per osservare le reazioni scaturite… Dopo l’accordo preso con l’Europa (meglio, con la Germania), una parte… Continua a leggere Dimissioni di Tsipras e la malattia incurabile della sinistra: Settarimo e Frammentazione.

Articoli del 2014 · Cinema · Cultura · Politica · Ricordi · Storia

“Quando c’era Berlinguer” e quello che (volutamente da qualcuno) non c’è più…

    Pubblicato il 4 Aprile 2014     Ho appena visto il film “Quando c’era Berlinguer”. Cuore pesante, emozioni e stati d’animo contrastanti e opposti. – SCONFORTO, perchè vedere dei giovani d’oggi che non sanno nemmeno chi sia, l’aver dimenticato i suoi insegnamenti, la sua onestà, le sue lotte, l’avere punti di riferimento vergognosamente sbagliati,… Continua a leggere “Quando c’era Berlinguer” e quello che (volutamente da qualcuno) non c’è più…

Articoli del 2014 · Cinema · Cultura · Politica · Ricordi · Storia

Berlinguer e la questione morale.

  Pubblicato il 2 Aprile 2014. Negli anni in cui i democristiani depredavano e comandavano, sia pubblicamente che occultamente con P2 e Gladio ;mentre i fascisti, in borghese o in divisa, facevano stragi di civili innocenti nelle piazze con il terrorismo nero;un uomo d’indubbia onestà che del suo compenso da parlamentare, molto prima degli attuali… Continua a leggere Berlinguer e la questione morale.