Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia

Liz Truss si dimette dopo 45 giorni: quando andava in carro armato sul confine russo “senza provocare”.

La Prima Ministra britannica Liz Truss si è dimessa dal suo incarico dopo un solo mese e mezzo. Alla sua nomina commentammo che un nuovo pericoloso alfiere dell’escalation bellica era stata messa ai vertici di un paese europeo.Due episodi ci indicavano tale conclusione, uno recente ed eluso, l’altro dello scorso anno e che in molti… Continua a leggere Liz Truss si dimette dopo 45 giorni: quando andava in carro armato sul confine russo “senza provocare”.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Russia

Il GP di Sochi cancellato, il GP di Gedda disputato.

Il Gran Premio di Russia previsto per il 25 Settembre 2022 a Sochi è stato cancellato come sanzione per l’attuale operazione militare russa. Oggi si è svolto senza problemi o contestazioni il Gran Premio di Arabia Saudita, paese che sta bombardando la popolazione civile dello Yemen da 7 anni, insieme a una coalizione composta da… Continua a leggere Il GP di Sochi cancellato, il GP di Gedda disputato.

Articoli del 2021 · Attivismo · Città di Roma · Eventi · Geopolitica · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo · Unione Europea

Free Assange: presidio e appello contro l’estradizione. Roma 12/12/21.

La scorsa settimana l’Alta corte di giustizia londinese ha accolto il ricorso statunitense, dichiarando estradabile Julian Assange. Il giornalista rischia 175 anni di carcere per aver pubblicato nel 2010 documenti diplomatici e militari, consegnati dall’ex analista dell’intelligence statunitense Chelsea Manning, in cui si dimostrano pesanti violazioni dei diritti umani e uccisioni indiscriminate da parte delle forze… Continua a leggere Free Assange: presidio e appello contro l’estradizione. Roma 12/12/21.

Articoli del 2021 · Dal Mondo · Geopolitica · Unione Europea

Un giro in carro armato sul confine russo. La “non provocazione” della Ministra britannica.

Immaginate se il Ministro degli Esteri russo girovagasse sorridente sul confine messicano, proprio in faccia agli Stati Uniti, sopra un carro armato. Quanto tempo passerebbe da questo gesto all’attacco militare statunitense? Il singolare episodio è accaduto, ma a blocchi invertiti. La Ministra degli Esteri britannica Liz Truss ha fatto un giro di carro armato in… Continua a leggere Un giro in carro armato sul confine russo. La “non provocazione” della Ministra britannica.

Articoli del 2020 · Cina · Crisi Covid-19 · Cronaca · Dal Mondo · Economia · Politica · Unione Europea

Modelli a confronto.

Modelli a confronto:   Cina, Wuhan.   Questo anziano di 87 anni per un mese non ha visto la luce del sole.Prima della TAC di routine, viene portato fuori per fargli godere un tramonto. Così commentato dagli operatori sanitari e dal China Daily: Questo bellissimo mondo attende la tua guarigione.     Gran Bretagna.  … Continua a leggere Modelli a confronto.

Articoli del 2016 · Dal Mondo · Ricordi · Storia

Per Fidel Castro. (con il suo ultimo discorso al Congresso di Aprile)

A pochi mesi dal suo 90° compleanno, muore il leader della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro. Il mondo occidentale ha riacceso (come immaginabile), anche in occasione della sua morte, le ridondanti accuse che dall’alto della sua democrazia liberista ha sempre rivolto alla sua figura e al suo paese.Accuse che ascoltiamo da 60 anni, niente di nuovo,… Continua a leggere Per Fidel Castro. (con il suo ultimo discorso al Congresso di Aprile)

Articoli del 2016 · Crisi Greca · Politica · Unione Europea

La continua ipocrisia del M5S: com’è distante la propaganda dalla realtà…

Prima una campagna elettorale incentrata sul “NO-TAV”; un giorno dopo la vittoria, Chiara Appendino rivela “Un sindaco non può bloccare la TAV”… Da chi grida tanto all’onestà, non sarebbe stato onesto dirlo fin dall’inizio, senza costruirci una campagna elettorale sopra? Sulle olimpiadi 2024, prima si, poi no, ed ora “se ne discute”. Sullo Stadio della Roma,… Continua a leggere La continua ipocrisia del M5S: com’è distante la propaganda dalla realtà…

Articoli del 2016 · Cronaca · Dal Mondo · Politica · Unione Europea

L’omicidio della parlamentare Jo Cox: come le propagande d’intolleranza generano odio e violenza.

  La deputata britannica Jo Cox del Partito Laburista, è stata uccisa con varie coltellate e tre colpi d’arma da fuoco. Da sempre impegnata in tutto il mondo per la difesa dei diritti sociali, con il sostegno a campagne umanitarie contro la povertà e discriminazione, portando il suo impegno in politica; il suo ultimo articolo, era… Continua a leggere L’omicidio della parlamentare Jo Cox: come le propagande d’intolleranza generano odio e violenza.

Approfondimenti · Articoli del 2016 · Attivismo · Commemorazioni · Repressione e controllo · Storia

Perché proprio l’8 Marzo? Motivazioni, idee e lotte dietro questa data

Per la gran parte della popolazione, sia maschile che femminile, l’8 Marzo rappresenta, come qualsiasi festività o ricorrenza, un involucro vuoto senza memoria storica e significato, che si risolve in gesti “dovuti” (come regalare una mimosa) o in comportamenti totalmente estranei al significato della giornata (come una festa in un night club). La Giornata internazionale… Continua a leggere Perché proprio l’8 Marzo? Motivazioni, idee e lotte dietro questa data

Articoli del 2015 · Attivismo · Crisi Greca · Dal Mondo · Politica · Unione Europea

Sinistra Europea: la riconferma di Tsipras, la Gran Bretagna, la Spagna… e l’Italia?

  Pubblicato il 22 Settembre 2015   Nonostante le proiezioni di voto fantasiose, similmente a quelle sul referendum di Luglio, che davano Syriza in perdita di oltre dieci punti percentuali, Alexis Tsipras è ancora il primo ministro greco. La flessione è stata del solo 0,8%, a prova che i greci hanno realmente compreso la battaglia che… Continua a leggere Sinistra Europea: la riconferma di Tsipras, la Gran Bretagna, la Spagna… e l’Italia?