Articoli del 2017 · Città di Roma · Politica

Stadio della Roma: l’ennesimo mostro privato nel tessuto urbano romano.

La città di Roma che conosciamo oggi, fatta di caotico traffico, spazi insufficienti, sovraffollamento e periferie collegate da strade sottodimensionate, è il frutto decennale di costruzioni senza pianificazioni, abusivismo condonato e speculazioni edilizie. Potremmo tranquillamente aprire una panoramica fin dal 1871, passando per le demolizioni del centro storico in epoca fascista con relativa costruzione di ghetti-borgata; ma… Continua a leggere Stadio della Roma: l’ennesimo mostro privato nel tessuto urbano romano.

Articoli del 2016 · Città di Roma · Politica

Frigoriferi in strada. La realtà dei fatti che sfugge alla Raggi.

Quando non si conoscono a fondo gli argomenti di cui si parla, si rischia di fare delle figuracce, peggio ancora se poi, per le problematiche sottoposte, si cerca di scaricare su altri la propria impreparazione e inefficienza. O forse… si fa finta… Seppur si tratti di una questione minore, praticamente insignificante rispetto ai problemi reali… Continua a leggere Frigoriferi in strada. La realtà dei fatti che sfugge alla Raggi.

Articoli del 2016 · Città di Roma · Politica

Composizione della giunta Raggi: la conferma di molte perplessità.

La composizione della giunta comunale romana sembra sempre più difficile. Per una trasparenza politica e per rispetto verso il proprio elettorato, la squadra di assessori che una lista e relativo candidato Sindaco intende nominare viene resa nota PRIMA del voto, o comunque subito dopo, nell’intervallo tra la prima votazione e il ballottaggio. A un mese… Continua a leggere Composizione della giunta Raggi: la conferma di molte perplessità.

Articoli del 2016 · Città di Roma · Politica

AMMINISTRATIVE DI ROMA 2016 – La provenienza politica di Virginia Raggi e le espulsioni del M5S.

Le amministrative romane del 2016 sono, senza dubbio, tra le votazioni più singolari mai avvenute nell’Italia Repubblicana, tra dichiarazioni suicide, campagna elettorale “a perdere” e candidati impresentabili. Sul discorso “impresentabilità”, non possiamo tirare indietro nemmeno la candidata a Sindaco di Roma per il Movimento 5 Stelle Virginia Raggi, già consigliere (poco attiva) nella precedente amministrazione.… Continua a leggere AMMINISTRATIVE DI ROMA 2016 – La provenienza politica di Virginia Raggi e le espulsioni del M5S.

Articoli del 2016 · Città di Roma · Politica

AMMINISTRATIVE DI ROMA 2016 – Marchini: “Liberi dai partiti”. Si, ma di sinistra…

Tre anni fa si affacciava sulla scena politica romana Alfio Marchini. Cavalcando l’onda dell’antipolitica e dell’antipartitismo, si presentava l’ennesimo “volto nuovo”, non politico (in maniera diretta), proveniente, come spesso accade per quanto riguarda il “nuovo”, dal mondo dell’imprenditoria. Il cognome è uno di quelli che, volente o nolente, evoca specifici ricordi; famiglia sinceramente comunista, con… Continua a leggere AMMINISTRATIVE DI ROMA 2016 – Marchini: “Liberi dai partiti”. Si, ma di sinistra…

Articoli del 2015 · Città di Roma · Cronaca · Politica

“Con gli immigrati stiamo incassando di più che con la cocaina”. Italica coerenza…

  Pubblicato il 5 Giugno 2015   Alemanno… Carminati… Gramazio… Tredicine… Palazzine a Casa Pound… Bello come questi fascisti, oltre che criminali, urlino pubblicamente “fuori gli immigrati, prima gli italiani”, e nelle intercettazioni: “con gli immigrati stiamo incassando di più che con la cocaina” (cit. delle intercettazioni). Con questo, comprendete ora quando si dice “il… Continua a leggere “Con gli immigrati stiamo incassando di più che con la cocaina”. Italica coerenza…

Articoli del 2015 · Città di Roma · Cronaca · Politica · Sociologia

Lo sciacallaggio mediatico sulle tragedie.

  Pubblicato il 29 Maggio 2015   Dopo l’ennesimo caso di delinquenza da parte di rom, gravissimo, si scatena di nuovo la rabbia generale. Non tanto contro gli autori dell’assurdo accaduto, che sarebbe comprensibile e condivisibile data la portata dell’atrocità, ma contro un’intera parte di popolazione, il famigerato “immigrato”. Pochissimi, irrilevanti sono stati i pensieri… Continua a leggere Lo sciacallaggio mediatico sulle tragedie.

Approfondimenti · Articoli del 2015 · Città di Roma · Cronaca · Politica · Sociologia

L’ombra nera degli stadi. L’infiltrazioni dell’estrema destra nelle tifoserie calcistiche.

  Pubblicato l’8 Maggio 2015 Ormai da anni siamo abituati alla massiccia politicizzazione delle tifoserie, ma il fenomeno ha assunto determinati livelli da un periodo ben preciso e la situazione attuale, soprattutto della tifoseria romanista, sta mutando nuovamente, o meglio, è entrata nella fase successiva. Fino alla fine degli anni ’80, le tifoserie non avevano… Continua a leggere L’ombra nera degli stadi. L’infiltrazioni dell’estrema destra nelle tifoserie calcistiche.

Articoli del 2013 · Città di Roma · Politica · Repressione e controllo · Sociologia

L’ipotesi dell’Agenda Setting e i “problemi” mediatizzati.

            Nella teoria della comunicazione c’è un’ipotesi denominata “Agenda setting”. I media evidenziano all’interno della realtà un certo numero di problemi (focalizzazione) fornendo, allo stesso tempo, dei quadri interpretativi mediante i quali recepirli. Grazie all’azione dei giornali, della Tv e di altri mezzi d’informazione, le persone focalizzeranno la loro attenzione… Continua a leggere L’ipotesi dell’Agenda Setting e i “problemi” mediatizzati.

Articoli del 2013 · Attivismo · Città di Roma · Cronaca · Cultura · Politica · Storia

Salviamo Via Giulia

  Pubblicato il 13 Maggio 2013 (La petizione è chiusa, l’articolo viene riproposto per la valenza storica).   Oggi vi propongo (ammetto un po’ in ritardo, per vari problemi) una petizione da firmare, importantissima per chi ama la storia, l’archeologia, Roma e per chi non ne può più della continua distruzione per interessi economici del nostro… Continua a leggere Salviamo Via Giulia