Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Geopolitica · Politica · Unione Europea

Tra ingerenza, bollette e guerra mondiale: buon voto.

Tra un Biden “che prende le misure“;una Von Der Leyen che minaccia “strumenti” (rettificati in un tentativo maldestro dalla sua portavoce, con una pezza peggiore del buco);uno Zelensky che esorta gli italiani alla scelta di “politici morali“, detto da un paese che ha eliminato ogni politico che ricordasse anche lontanamente un barlume di opposizione e… Continua a leggere Tra ingerenza, bollette e guerra mondiale: buon voto.

Articoli del 2022 · Attivismo · Città di Roma · Dal Mondo · Eventi · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo

“No a Marcos – Duterte”. Manifestazione a Roma contro i brogli nelle elezioni filippine del 9 Maggio.

Domenica 22 Maggio si è tenuta in Piazza della Repubblica a Roma una manifestazione di protesta organizzata dal Comitato di amicizia italo-filippino per denunciare i brogli nelle elezioni presidenziali del 9 Maggio nelle Filippine. ELEZIONI DEL 9 MAGGIO Le elezioni hanno visto la vittoria, con il 58,77% dei voti, di Ferdinand Marcos Jr., figlio del… Continua a leggere “No a Marcos – Duterte”. Manifestazione a Roma contro i brogli nelle elezioni filippine del 9 Maggio.

Articoli del 2022 · Conflitto in Ucraina · Dal Mondo · Geopolitica · Storia · Unione Europea

Le radici della crisi ucraina. I perché dello scontro fra Russia e NATO. – Video

La tensione diplomatica in Ucraina, attuale campo di scontro principale tra Russia e NATO, è aumentata a dismisura negli ultimi giorni, con azioni e provvedimenti da parte dei membri del Patto Atlantico che non lasciano presagire nulla di positivo.La scorsa notte gli Stati Uniti d’America hanno inviato il primo carico da 90 tonnellate di aiuti… Continua a leggere Le radici della crisi ucraina. I perché dello scontro fra Russia e NATO. – Video

Articoli del 2021 · Cina · Da altri siti · Dal Mondo · Geopolitica · Sociologia

Perché molti giovani cinesi diventano sempre più socialisti? – di Wāng Shīxióng

Perché molti giovani cinesi diventano sempre più socialisti?di Wāng Shīxióng 1. Perché si tratta di una generazione diversaNella società cinese si sta verificando una tendenza sociale significativa, soprattutto tra i giovani. I nati dopo il 1990 e il 2000 (i cosiddetti 九零后 jiulinghou e 零零后 linglinghou) sono molto diversi dalle generazioni precedenti che hanno subito… Continua a leggere Perché molti giovani cinesi diventano sempre più socialisti? – di Wāng Shīxióng

Articoli del 2021 · Cina · Dal Mondo · Economia · Geopolitica · Repressione e controllo · Unione Europea

Il G7, un’agenda anticinese. E basta.

Il G7 non è l’incontro dei “7 maggiori paesi” (tutti insieme non arrivano nemmeno al 40% dell’attuale produzione mondiale), ma la cordata suicida che segue, in tutto e per tutto, le ultime affannose misure degli Stati Uniti per riappropriarsi dell’egemonia perduta.Un gioco che porterà inevitabilmente all’azione militare, e conseguentemente, alla catastrofe. Il G7 quest’anno è… Continua a leggere Il G7, un’agenda anticinese. E basta.

Articoli del 2021 · Crisi Covid-19 · Da altri siti · Dal Mondo · Geopolitica · Letture e Citazioni consigliate

Diffusione del Sars-Cov-2 nel 2019: articolo e petizione per un’indagine negli USA.

Abbiamo costantemente diffuso gli articoli scientifici che, fin da Marzo 2020, smentivano la natura non naturale del virus e della teoria del complotto sulla “fuga” dal laboratorio di Wuhan, studi eseguiti da una pluralità di scienziati, in larga parte occidentali, che certificano una presenza del Sars-Cov2 negli Stati Uniti, e addirittura in Italia, molti mesi… Continua a leggere Diffusione del Sars-Cov-2 nel 2019: articolo e petizione per un’indagine negli USA.

Articoli del 2021 · Cina · Crisi Covid-19 · Dal Mondo · Geopolitica

USA, una storia di attacchi senza prove: Biden prosegue con la (smentita) teoria del complotto di Wuhan.

Nonostante centinaia di articoli scientifici occidentali hanno continuamente smentito la fake news, con annessa ispezione nei laboratori di Wuhan (polo internazionale di ricerca, non solo cinese), continuiamo a leggere articoli e accuse che gettano dubbi e timori da film hollywoodiano. La strategia della diffusione di notizie false non appartiene solo all’amministrazione del “presidente cattivo” Trump,… Continua a leggere USA, una storia di attacchi senza prove: Biden prosegue con la (smentita) teoria del complotto di Wuhan.

Articoli del 2021 · Cina · Dal Mondo · Geopolitica

Anchorage, summit USA-CINA: 2021 per i cinesi, 1842 per gli americani.

Il 18 Marzo si è aperto il summit fra Stati Uniti d’America e Cina per un dialogo strategico di alto livello, presso la città di Anchorage, in Alaska. Gli alti funzionari degli Stati Uniti hanno tenuto fin da subito un comportamento irrispettoso nei confronti della controparte con atteggiamenti condiscendenti, senza attenersi alle regole e all’etichetta… Continua a leggere Anchorage, summit USA-CINA: 2021 per i cinesi, 1842 per gli americani.

Articoli del 2020 · Cronaca · Dal Mondo · Geopolitica · Politica · Repressione e controllo

USA verso una guerra civile. Il declino inarrestabile di un sistema.

Negli ultimi due mesi in molti si sono posti una domanda: dopo il clamore delle proteste negli Stati Uniti, è già tutto finito? No… esattamente come a Maggio, negli USA si continua a protestare per le strade. Ma soprattutto, a morire.Questo nonostante una copertura mediatica ormai nulla, se paragonata alla rilevanza delle vicende. I fatti… Continua a leggere USA verso una guerra civile. Il declino inarrestabile di un sistema.