Articoli del 2021 · Cina · Crisi Covid-19 · Geopolitica · Politica · Repressione e controllo · Sociologia · Unione Europea

Green Pass e percezione: vince sempre il “doppio standard” occidentale.

Sul Green Pass si sta liberando (di nuovo) l’istinto manicheo del popolo italiano, perciò, evitiamo di aggiungere commenti strettamente inerenti; mancando la necessaria lucidità, da tutte le parti, anche il commento più attento e ponderato viene preso per sconsideratezza e no-vax da una parte, servo della dittatura sanitaria dall’altro (questa sostenuta maggiormente da parti politiche… Continua a leggere Green Pass e percezione: vince sempre il “doppio standard” occidentale.

Articoli del 2021 · Crisi Greca · Cronaca · Economia · Politica · Tv

Euro2020: l’imbarazzante propaganda pro-Draghi.

È passata una settimana dalla vittoria dell’Italia agli europei di calcio, riuscendo a trascinare con se una campagna propagandistica pro-governativa imbarazzante. Il termine dispregiativo di “propaganda” viene utilizzato solo ed esclusivamente in applicazione ai paesi “nemici“, non allineati al blocco occidentale, come se fosse un modello informativo da cui l’occidente è sgombro. Denigriamo gli appellativi… Continua a leggere Euro2020: l’imbarazzante propaganda pro-Draghi.

Articoli del 2021 · Attivismo · Commemorazioni · Poche righe · Politica · Repressione e controllo

Il sasso che infastidisce ogni 20 Luglio.

Un post scritto sulla pagina Facebook il 21 Luglio (giorno seguente del ventennale della morte di Carlo Giuliani), ha suscitato una forte partecipazione, soprattutto in messaggi privati inaspettatamente positivi.Lo ripropongo qui sul sito. Mi tolgo il sasso che mi ha infastidito per tutto il 20 Luglio: dal G8 di Genova, la destra ne uscì vittoriosa… Continua a leggere Il sasso che infastidisce ogni 20 Luglio.

Articoli del 2021 · Attivismo · Commemorazioni · Politica · Repressione e controllo

20 Luglio 2001, Genova. 20 anni dal G8.

20 Luglio 2001GenovaG8 E poi Carlo Giuliani, la Diaz, Bolzaneto… In quei giorni nelle strade di Genova, in molti tentarono di spiegarci quello che nel mondo liberista sarebbe accaduto. Tutto, per filo e per segno, si è avverato. Ci avevano avvertito, non li ascoltammo.Eravamo troppo distratti dal cassonetto (acceso chissà da chi) che bruciava. 20 anni sono passati.Sappiamo… Continua a leggere 20 Luglio 2001, Genova. 20 anni dal G8.

Articoli del 2021 · Da altri siti · Dal Mondo · Geopolitica · Repressione e controllo

Ora basta. – di Gianni Minà.

Articolo originale: Ora basta. – Gianni Minà (giannimina.it) Sessant’anni e 12 presidenti fa, scattava l’embargo nordamericano a Cuba. Obama, nel dicembre 2014, dichiarò: “Abbiamo fallito, non abbiamo piegato Cuba. E’ ora di cambiare”. I cubani avevano dimostrato, in tutti questi anni, dopo aggressioni subite, contrarietà e sacrifici, di voler rimanere fedeli ai loro ideali di… Continua a leggere Ora basta. – di Gianni Minà.

Articoli del 2021 · Città di Roma · Cronaca · Sociologia · Unione Europea

Riflessioni per il post europeo, oltre il po po po.

La prima pagina di oggi, la meritano loro.Un grazie ai fratelli scozzesi. Una riflessione che in molti stanno condividendo:una Londra devastata già dal pomeriggio da migliaia di ubriachi;la forzatura del recinto esterno dello stadio di Wembley da parte dei tifosi inglesi senza biglietto, che sono riusciti ad entrare;parte dello staff di sicurezza che lascia lo… Continua a leggere Riflessioni per il post europeo, oltre il po po po.

Articoli del 2021 · Cina · Da altri siti · Dal Mondo · Geopolitica · Sociologia

Perché molti giovani cinesi diventano sempre più socialisti? – di Wāng Shīxióng

Perché molti giovani cinesi diventano sempre più socialisti?di Wāng Shīxióng 1. Perché si tratta di una generazione diversaNella società cinese si sta verificando una tendenza sociale significativa, soprattutto tra i giovani. I nati dopo il 1990 e il 2000 (i cosiddetti 九零后 jiulinghou e 零零后 linglinghou) sono molto diversi dalle generazioni precedenti che hanno subito… Continua a leggere Perché molti giovani cinesi diventano sempre più socialisti? – di Wāng Shīxióng

Articoli del 2021 · Città di Roma · Cronaca · Reportage fotografici e Video · Repressione e controllo

Euro2020, Roma – Carica della polizia dopo Belgio Italia. Piazzale Flaminio 02/07/2021

Roma, 02/07/2021 La festa per la vittoria dell’Italia sul Belgio per 2-1 non è finita nel migliore dei modi. I tifosi si sono riversati in Piazzale Flaminio al termine della partita, trasmessa nell’adiacente Piazza del Popolo, dove si trova il Football Village per Euro2020. Come sempre accade al termine di vittorie importanti, la festa ha… Continua a leggere Euro2020, Roma – Carica della polizia dopo Belgio Italia. Piazzale Flaminio 02/07/2021

Articoli del 2021 · Cina · Dal Mondo · Economia · Geopolitica · Repressione e controllo · Unione Europea

Il G7, un’agenda anticinese. E basta.

Il G7 non è l’incontro dei “7 maggiori paesi” (tutti insieme non arrivano nemmeno al 40% dell’attuale produzione mondiale), ma la cordata suicida che segue, in tutto e per tutto, le ultime affannose misure degli Stati Uniti per riappropriarsi dell’egemonia perduta.Un gioco che porterà inevitabilmente all’azione militare, e conseguentemente, alla catastrofe. Il G7 quest’anno è… Continua a leggere Il G7, un’agenda anticinese. E basta.

Articoli del 2021 · Cronaca · Economia · Poche righe · Politica · Sociologia

“La macchina da soldi, s’è rotta”. Il rapporto tra giovani, lavoro e nuova schiavitù.

Post sulla pagina Facebook. Siamo sinceri, però.A me andò meglio. Un esempio tra i tanti: ero all’effettivo responsabile clienti di una nota casa automobilistica tedesca (le schede di lavorazione uscivano con stampato in calce “Resp. Clienti Marcello Colasanti“), 9 ore al giorno per 5 giorni, sabato mezza giornata, contratto da stagista.Di euro non me ne… Continua a leggere “La macchina da soldi, s’è rotta”. Il rapporto tra giovani, lavoro e nuova schiavitù.