Articoli del 2021 · Città di Roma · Cronaca · Sociologia · Unione Europea

Riflessioni per il post europeo, oltre il po po po.

La prima pagina di oggi, la meritano loro.
Un grazie ai fratelli scozzesi.

Una riflessione che in molti stanno condividendo:
una Londra devastata già dal pomeriggio da migliaia di ubriachi;
la forzatura del recinto esterno dello stadio di Wembley da parte dei tifosi inglesi senza biglietto, che sono riusciti ad entrare;
parte dello staff di sicurezza che lascia lo stadio prima della fine, con conseguente caccia all’italiano da parte degli hooligans. Sono diversi i video dove purtroppo constatiamo che li hanno raggiunti e picchiati anche 5 contro 1 (video ripostato da Salvini, a cui rispondiamo che i dementi inglesi erano spinti da oblio nazionalista, lo stesso che fomenta lui ogni giorno, ma solo con bandiera diversa, perciò, ennesima presa in giro del porchettaro);
inno italiano fischiato da 60.000 inglesi. Bandiere italiane strappate, bruciate e sputate prima della partita;
totale antisportivita’ sia sugli spalti, dove la famiglia reale lascia le gradinate senza presenziare alla cerimonia di premiazione (un atto dovuto, calcolando che la tua stessa esistenza in quanto “famiglia regnante” in paese costituzionale si riduce a mero e semplice simbolo formale), che nel campo alla premiazione, dove le medaglie del secondo posto sono state infantilmente tolte con un gesto di disprezzo da quasi tutta la squadra.

Non illudiamoci, sentendoci migliori; in Italia, a parti esattamente invertite, sarebbe accaduto lo stesso. Esempi lampanti i vari casi di degenerazione nei post-partita precedenti in tutta Italia. Un esempio della nottata di ieri a Roma, una Via del Corso in condizioni di devastazione umiliante.

Ma tutto l’elencato è accaduto in Inghilterra, e in misura allargata in Europa, una nazione (e Unione di) che continuamente pontifica una superiorità morale che autosmentisce ad ogni occasione, e riallargando all’occidente, smentiamo continuamente.

Anche quest’occasione, di festa nel nostro caso, è un elemento in più di riflessione per farci notare (e abbiamo il dovere di farlo), quanto la narrazione e l’atteggiamento di superiorità con cui ci poniamo nei confronti del mondo e di altri paesi, sia lontano anni luce dalla realtà oggettiva contemporanea, che riflette un occidente che ci dimostra ad ogni debole occasione la sua totale decadenza.

PS: qualche esempio per riflettere meglio. Nel 2004 la Coppa Asia fu giocata in Cina. In finale arrivarono Giappone e Cina, due paesi con risentimenti (e in alcuni casi odio) enormi, per il passato funesto di aggressioni e genocidi.
Vinse il Giappone, in casa cinese, per 3-1.
Non volò uno schiaffo.

PPS per gli Inglesi colonialisti: Hong Kong Is China.

AGGIORNAMENTO:
Il video postato da Salvini si riferiva ad uno scontro tra inglesi, tanto che è stato cancellato dall’account del leghista. Il senso del discorso non cambia di una virgola, ma doveroso puntualizzare.

Dopo aver letto su Instagram queste brevi righe, varie persone hanno risposto da Londra, confermando il clima violento descritto, testimoniando aggressioni, insulti e lanci di bottiglie contro le persone che indossavano una maglia italiana (che non erano solo italiani).

Sostieni il sito

Ogni articolo o servizio fotografico è realizzato per una fruizione gratuita. Ma contenuti di qualità richiedono tempo e (purtroppo) denaro. Se hai apprezzato qualcosa e vuoi sostenere il sito, il Riccio ringrazia!

2,00 €

Donazione una tantum

Scegli un importo

€2,00
€5,00
€10,00

O inserisci un importo personalizzato


Apprezziamo il tuo contributo.

Fai una donazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...